Prima operazione da compiere: eseguire un backup di sicurezza che, in caso di problemi, ci permetterà di ritornare alla condizione iniziale.
Controllate se l'estensione che volete aggiornare abbia una funzionalità di esportazione importazione dei dati. In questo caso sfruttatela per salvare il vostro lavoro.
La procedura di update manuale di solito si esegue così: Scaricate la nuova versione dell'estensione, disinstallate l'estensione ed installate la nuova versione.
A questo punto accedete al backend di Joomla e verificate se sono ancora presenti i dati e le impostazioni precedenti. In caso contrario, provate ad eseguire l'import dei dati esportati precedentemente. Altre estensioni non necessita di disistallazione ed il pacchetto che scaricheremo dalsito del produttore andrà solo a modificare qualche file compiendo un upload via ftp.
Non dimenticative, e non saltate mai la prima operazione da compiere: il backup!!!
Per garantire sucurezza è indispensabile mantenere le estensioni installate in Joomla aggiornate all'ultima versione disponibile. Infatti, la principale causa di problemi di hacheraggio o defaciment è legata all'uso di vecchie estensioni non aggiornate, e quindi insicure.
Al momento non esiste un metodo unico per aggiornare le estensioni di Joomla, il metodo varia da estensione ad estensione. E' utile consultate il sito del produttore dell'estensione che abbiamo nel nostrosito per controllare se esistono istruzioni di aggiornamento.
Prima di aggiornare un componente è necessario se l'aggiornamento non crei problemi al nostrosito. Fare dei test, possibilmente su un sito di prova online permette di verificare il corretto funzionamento di tutte le operazioni per poi compiere le stesse operazioni sul sito di produzione.
Ricordate che è sempre buona norma tenere una copia di backup del sito, in modo che se dovesse verificarsi un qualsiasi problema sia sempre possibile eseguire un "ritorno dal futuro sfasciato".
Per prima cosa, operazione da compiere ogni volta che modifichiamo file e cartelle del nostro joomla, eseguiamo un backup completo del nostro sito. Quindi scarichiamo e decomprimiamo la patch sul nostro computer e colleghiamoci al nostro sito costruito con Joomla usando un client FTP. Carichiamo le cartelle ed i file contenuti all'interno della patch in modo che vengano sostituiti i file esistenti.
E' utile prima di fare questa procedura di informarsi in rete se vi siano componenti che abbiamo nel nostro joomla che non funzionano con la nuova versione di Joomla!. A tal proposito è utile provare se il nostro sito non da problemi e se la versione è stata aggiornata. Se riscontriamo dei problemi durante la navigazione potremmo utilizzare il backup che abbiamo precedentemente salvato per ripristinarne la funzionalità prima dell'aggiornamento.
Abbiamo 52 visitatori e nessun utente online