I template sono a tutti gli effetti delle estensioni. -sono distribuiti in un unico file compresso e devono essere inseriti nel CMS attraverso il pannello di installazione delle estensioni del back-end (Estensioni>Installa/Disinstalla) come qualsiasi altro componente.
Tramite il tasto "sfoglia" è possibile selezionare il file compresso dell'estensione da istallare scaricata. Trovata e selezionata non ci resta che premere sul tasto "Carica file e installa". Al termine del caricamento, se non ci sono errori, verrà dato il messaggio di conferma che l'istallazione è andata a buon fine.
Dover aver eseguito l'istallazione possiamo procedere alla prima configurazione del questo nuovo addons. Dal menu "Componenti" (se abbiamo istallato un componente) è presente la nuova voce che ci permette di accedere al componente. Numerose sono le estensioni che ci permettono la gestione di gallerie fotografiche, altre per creare un vero e proprio carrello elettronico o per l'integrazione di un forum o di una chat, la traduzione del nostro sito, e molto altro ancora. Terminata la prima configurazione del componente per visualizzarlo dal frontend è necessario creare la nuova voce di menu collegandola al componente appena istallato.
Esiste una grande fonte per reperire queste estensioni: extensions.joomla.org, dove sono catalogate migliaia di nuove componenti e moduli da utilizzare liberamente o acquistandone la relativa licenza d'utilizzo.
Queste estensioni vengono distribuite in formato compresso.Aggiungere nuove voci di menu è estremamente semplice e intuitivo. Prendendo ad esempio il menu principale, inseriamo la voce "wrapper" che permette la visualizzazione del componente "wrapper". Da Back-end posizionarsi in Menù>Menù principale e premere su "Nuovo".
Dalla schermata "Seleziona tipo voce di menu" come, ad esempio, selezionare "wrapper" e successivamente linkare la pagine da wrappare. Inserire nel Titolo del wrapper e premere sul tasto "Salva".
In questo modo abbiamo aggiunto la nuova voce di menu che permette ai visitatori di vedere un sito dentro il nostro.
Con questa procedura è possibile costruire i nostri menu e personalizzarne le funzioni agendo sui numerosi parametri che troviamo sulla destra. Esistono numerosissime tipologie di voci di menù che svariano dal collegamento ad un contenuto o di un componente.
Abbiamo 41 visitatori e nessun utente online