Come possiamo vedere abbiamo la possibilità di mostrare:
Se un articolo non viene inserito in nessuna sezione ed in nessuna categoria possiamo rende una pagina consultabile soltanto attraverso una voce di menu. Solitamente questo metodo veniva utilizzato per la versione 1.0 in modo da dare importanza superiore ad un articolo che si rendeva visibile con un link ottimizzato e che, magari, linkava qualche importante categoria del nostro sito; si ottimizzava lato onpage e offpage un contenuto solo per poi spingere una sezione o una categoria fondamentale del nostro argomento. In questo caso, il contenuto veniva distaccato da una catalogazione rendendo "statico". Nella 1.5 questo sistema non ha più il senso che aveva prima anche se rimane questa possibilità.
La struttura preimpostata in jooma (sezioni, categoria) non è modificabile se non attraverso l’uso di estensioni che consentano la creazione di ulteriori sottocategorie. Possiamo dire che già quest'ordine nella gestione degli articoli è molto efficente e non ci serve altro; solo un pò di creatività e un progetto ben definito. Joomla gestisce i contenuti del sito attraverso il menu “Contenuti”.
Nel menu troviamo cinque opzioni:
“Gestione articoli” consente di visualizzare tutti gli articoli che sono presenti all’interno del sito. E' possibile filtrarli in base alla categoria, alla sezione, allo stato ed in base ad altri parametri. Abbiamo la possibilità di visualizzarli per Id, data di creazione.... insomma, Joomla è uno spettacolo.
Abbiamo 44 visitatori e nessun utente online