Fare del business online, ed imporsi in un mercato in costante crescita come gli eCommerce per prodotti di nicchia e con poca concorrenza, è relativamente semplice. Infatti, di seguito leggerete qualche utile passaggio - che definisco "nozione Seo di base" - per far si che un sito che vende i suoi prodotti sul web abbia la visibilità necessaria per ottenere conversioni.
Se hai un sito web che desideri posizionarsi per una frase, e questa frase non è particolarmente competitiva (uno o più termini che gli utenti ricercano con l'intento reale di fare un acquisto), è assolutamente possibile raggiungere una buona posizione in tempi relativamente rapidi semplicemente applicando alcune regolette e tecniche fondamentali (seguiamo come sempre quello che Google stesso consiglia nella sua guida).
Ottimizzare i titoli e renderli unici per ogni pagina è essenziale, sopratutto per le pagine dei prodotti. Sono queste che rivesto importanza, e non solo la home.
Il Titolo, o una parte importante della pagina, deve avere l' heading tag H1. Un uso parsimonioso degli heading nel testo aiuta l'utente a leggere il testo.
Scrivere il contenuto in modo leggibile e grammaticalmente corretto oltre a non moderarsi troppo nella lunghezza del testo, da 400 a 600 parole per presentare l'oggetto, non fanno certo male.
Ottenere backlink diretti a pagine interne, meglio se direttamente collegati al prodotto o ad una categoria di prodotti.
Utilizzare il meta description, che non è strettamente un fattore di ranking , ma contribuisce ed agevola i tuoi potenziali visitatori a scegliere il tuo annuncio tra i dieci presenti nella Serp.
La ricerche dei termini da utilizzare (i termini più ricercati), come già sicuramente sai, la possiamo effettuare sempre tramite lo strumento di GG Adwords, o con altri tool che si trovano online.
Per E-Commerce di nicchia, curare e mettere in atto queste piccole e semplici tecniche può far lievitare sia la visibilità del sito Web, ma sopratutto garantire il raggiungimento di quella nicchia di individui che realmente sono interessati ai prodotti e sono pronti a comprare.
Joomla usa il PHP per creare le pagine HTML che compongono il nostro JoomlaSite. Queste pagine possono essere compresse attivando - in configurazione Globale -- > Server - la compressione con GZip. La maggior parte dei server Web hanno il supporto di compressione gzip che può, in alcuni casi, compattare le pagine di un sito per percentuali altissime che si aggirano attorno al 70% e più. Il risultato sarà senz'altro vantaggioso sia per un risparmio di banda che si ridurrà di molto, e un più veloce caricamento della pagina per i tuoi visitatori. Ti suggerisco se interessato all'argomento velocità, di leggere come migliorare la velocità di Joomla, come poter verificare la performance di Joomla e perchè è importante avere un sito veloce.
Per attivare la compressione gzip sul vostro sito web Joomla, vai in Configurazione Globale e passa alla scheda Server. Impostare nel set di compressione gzip, SI. Per testare il vostro sito dopo aver attivato la compressione Gzip provate http://www.gidnetwork.com/tools/gzip-test.php inserendo l'URL da analizzare. Il test vi dirà se le pagine sono compresse con gzip o meno... e tante altre utili indicazioni.
La cache di grandi siti dovrebbe essere attivata. Sia da Configurazione Globale, ma anche gestendo il System Cache Plugin. A volte la cache non può essere attivata perchè manda in knockout qualcosa ed inoltre aggiornamenti del sito non saranno subito visibili.
Joomla è un cms abbastanza veloce, ma nel momento in cui lo adattiamo alle nostre esigenze chiaramente lo appesantiamo di molto. L'installazione di add-ons sicuramente migliorerà la nostra creatura adattandola agli scopi, ma creerà diverse problematiche legate non solo alla velocità di caricamento.
Disinstallare i componenti - come qualsiasi altro addons - se non usiamo
Meno se ne hanno, meglio è. Non sovraccaricare il vostro joomla con moduli aggiuntivi, perché ogni modulo aggiunge richieste HTTP, e può appensatire il sito caricando i propri JS o file CSS.
Valutare i benefici e l'indispensabilità prima di installare plugin. Disattivare o rimuovere i plugin indesiderati è buona norma, anche per la sicurezza del vostro Joomla.
Un Joomla Site, a livello di visibilità online, soggiace alle stesse regole di qualsiasi altra pagina web. Quindi, anche il nostro blog o sito web fatto con joomla, per ottenere più visite e fideilizzare qualche potenziale cliente deve seguire alcune regolette, da compiere tramite azioni sia on-page che off-page.
La strategia operativa diviene fondamentale. Una caratteristica immancabile, in tutte le norme esposte in seguito, è essere costanti nel proporci con una novità, costruire ebook coi link al nostro sito, essere presenti nei social, far crescere il nostro brand tramite article marketing, farci conoscere attraverso la partecipazione in forum/blog a tema. Vediamo dunque quali mezzi possiamo utilizzare per..
Come al solito al primo posto. Se ne parlato tante volte.
Immancabile per un blog/sito una pagina su facebook ed essere presenti su twitter. Sappiamo che un alta percentuale di girovaghi del web passa tantissimo tempo sui social. Bisogna esserci per forza.
Essere presenti in forum che trattano l'argomento del tuo sito/blog permette di ottenere visite interessate. Un link in firma può bastare per raggiungere un alto numero di possibili visitatori abituali. E' chiaro che se apri un blog conosci già, e sei presente, sui forum che trattano il tuo stesso argomento. No?!?
Un pò di article marketing non fa mai male, se scegliamo i luoghi giusti
Argomento scottante quello degli aggregatori di news. E' indubbio che, se scelti bene, analizzando il loro sistema di estrapolazione e pubblicazione, possono essere un notevole aiuto per farsi conoscere.
Creare Ebook può servire ad aumentare visibilità, ma è temporalmente dispendioso
Non è abituale operare con questa strategia, ma come al solito dipende dell' argomentazione del blog/sito
Azz... sentivo la storia dei bigliettini all'università tipo quelli per affittare camere. Funziona alla grande.. ti potrà capitare di sentir parlare del tuo blog tra gli scarni delle aule prima della lezione
Bello, mi piacciono ste cose... a te?
Un moduletto in homepage, che ci vuole?
Ogni tanto un telefono cellulare o una colomba di pasqua (dipende sempre dall'argomento trattato nel sito) può attirare i nostri visitatori abituali e portare qualche nuovo utente dalle nostre parti.
Sembra proprio di si. I backlink oggi sono decisivi per un soddisfacente posizionamento. Nonostante si abbiano contenuti interessanti, a volte è difficile emergere, riuscire ad acquisire popolarità, ricevere commenti, recensioni.. e ottimi backlink spontaneamente. Ed è per questo che si rende necessario andare a cercare, con attenzione e rigorosa strategia, link esterni che puntino al nostro sito. Sappiamo che non tutti i link sono uguali, anzi. Sembra che i motori di ricerca badino molto ad alcune caratteristiche del link che si riperquoteranno sulla forza che questo può dare al sito a cui punta. Vediamo alcune caratteristiche principali per considerare un link, un buon link.
Primo posto in questa classifica significa fondamentale importanza. Google preferisce i link da siti con una elevata correlazione. Un backlinks di qualità, è quello che proviene da un sito che tratta lo stesso argomento. Cercare di ottenere un link da una pagina interna del sito, e non solo per la home page, è sens'altro cosa buona e giusta.
Link da un sito con un alta visibilità è l'ideale mentre, al contrario, quelli da siti spam o bannati possono anche produrre penalizzazioni evidenti. Perciò preferire sempre la qualità alla quantità. Un buon collegamento (secondo i criteri dei motori di ricerca come Google) può aiutarti a migliorare molto di più di centinaia di link di bassa qualità.
Nella pagina dove vorremmo posizionare il link non devono esserci più di 100 link in uscita. Solo pochi link in uscita è l'ideale.
La pagina web che ospita il backlink ridistribuisce la sua popolarità proprio alle pagine linkate in essa. Tale ridistribuzione è inversamente proporzionale (o quasi) al numero di link che contiene. Se la pagina contiene 20 link, ogni link assumerebbe secondo una teoria uno/ventesimo di quota. Secondo questo calcolo, se la pagina contiene 100 link, questo acquisirà una forza pari ad un centesimo della pagina linkante. E quindi comprensibile che i backlinks che offrono le directory sono per lo più irrilevanti, in teoria
Tali collegamenti sono utilizzati per indicare ai motori di ricerca che il link non deve essere considerato un reale collegamento in entrata. Molti blog usano il Rel nofollow per evitare di essere vittime di spam nei commenti.
La qualità di un backlink si misura anche da quanto è hard link, che significa che i crawler dovrebbe essere in grado di seguirlo facilmente. Il collegamento ideale di un hard backlink comprende una parola chiave nel testo di ancoraggio e una o più parole chiave nella url del link. Inoltre, dovrebbe puntare direttamente alla pagina, senza reindirizzamenti. Per determinare se un link è duro, posizionare il mouse su un link nella pagina che ci interessa e guardate la barra di stato del browser dove si dovrebbe vedere l' indirizzo web. Assicurarsi che sia pulito, e diretto.
Idealmente, il link in entrata deve utilizzare le parole chiave che prendiamo di mira nel testo di ancoraggio, il testo serve a contestualizzare il link. Cercate di ottenere link il cui testo è la frase, o il termine chiave , che si desidera, piuttosto che il nome di dominio, o peggio, un semplice "clicca qui". Se possibile, il testo dovrebbe includere due o tre parole al minimo. Se il tuo sito parla di "affitti di case vacanza in burundi", inserendo la frase nel testo si può essere ben posizionati per "vacanza burundi " ma anche "affitti vacanze burundi" e "affitti burundi".
Sarebbe sensato non cercare di avere lo stesso testo in tutti i tuoi backlink. I motori di ricerca hanno imparato a riconoscere le diverse forme di una parola (genere, numero, declinazione) e le parole semanticamente simili (come i sinonimi). Una sequenze di diverse parole chiave - studiate precedentemente - attorno al tema del sito saranno molto apprezzate.
Google prende in considerazione la posizione di backlink nella pagina. L'ideale sarebbe ottenere un link in alto del corpo. Non scommettere sull'efficacia di un backlink posto nel piè di pagina o in una sidebar.
Joomla è un potente sistema di content management che aiuta a costruire applicazioni personalizzate online, portali e siti web. Joomla è una potente soluzione per la costruzione di siti web per piccole imprese, portali basati sulla comunità, portali per posti di lavoro e inserzioni, portali di news, siti e-commerce, siti d'aste, riviste, organizzazioni non-profit e siti web personali. Il vero potere di Joomla sta nella sua struttura e da migliaia di sviluppatori che stanno creando potenti add-ons, componenti e moduli per Joomla.
La sicurezza deve essere tra le preoccupazioni principali di ogni webmaster, ed anche se joomla è relativamente sicuro, se si vuol essere ancor più sicuri, ci sono diversi componenti di Joomla per l'autenticazione degli utenti, la loro gestione, il backup, la sicurezza generale, moduli captcha, restrizione ai contenuti e tanto altro. Vediamo intanto alcuni passi essenziali per rendere sicuro joomla:
jFireWall EndPoint Protection – Anti hacker
Se si volesse prevenire gli attacchi degli hacker e aumentare la sicurezza del tuo sito web jFireWall Endpoint Protection - Anti hacker è una buona soluzione.
JDefender – Ultimate Joomla Protection
JDefender è un componente di protezione per Joomla che dovrebbe preservarci da SQL injection.
RegistrationBlocker
RegistrationBlocker è un sistema che permette di bloccare determinati nomi utenti
Secure Registration
La registrazione è un altro importante componente di Joomla che dovremmo mantenere sicuro con questo addons
Akeeba Backup – AJAX powered backup and restore
Si tratta di un componente di backup open source che crea un backup completo del sito che può essere ripristinato su qualsiasi server che supporta Joomla
Jombackup – mysql backup bot
Prende il backup quotidiano del MySQL e lo invia ad un @mail di vostra scelta. Ci sono molte opzioni di configurazione disponibili, ma le opzioni di default sono sufficienti per utilizzare questo componente in modo efficiente.
Abbiamo 83 visitatori e nessun utente online