La lotta contro lo spam nei commenti è una delle attività più noiose nella "manutenzione" di un sito web. È necessario c
Leggi tutto...A due settimane di distanza dal precedente aggiornamento, il team di Joomla!® annuncia il rilascio della versione 3.8.1
Leggi tutto...Un breve comunicato sul sito del produttore (http://www.joomlatools.eu/) ci informa che le prossime versioni di DOCman,
Leggi tutto...Il titolo comunica gli argomenti della pagina sia agli utenti che ai motori di ricerca. Il tag <title> dovrebbe
Leggi tutto...La migrazione segue una procedura che, dopo più di un anno dall'uscita della 2.5, può definirsi standardizzata e relativamente sicura. Per chi possiede un sito web costruito con joomla, il passaggio alla 2.5 potrebbe essere l'occasione giusta per un restyle grafico mantenendo solo la parte contenutistica e selezionando buone estensioni che possano compensare le perdite che inevitabilmente la migrazione produrrà.
Si chiude un era. Tutti gli sviluppatori che non aggiorneranno il proprio addons alla 2.5.x/3.0.x entro il 15 febbraio si vedranno il loro prodotto spubblicato.
Con l'annuncio odierno su joomla.org ("JED 1.5 Version Support Ends") riguardo la JED e le estensioni in essa contenute si può definitavamente chiudere un ciclo, e dunque dimenticare la gloriosa Joomla 1.5.
Sono stati appena resi disponibili per il download gli aggiornamenti della 2.5 e 3.0.x di Joomla.
Sono stati fixati alcuni bug nella 2.5.9, e risolto un problema di sicurezza che permetteva "l'intercettazione di informazioni" (Low Priority - Core - Information Disclosure).
Le novità maggiori sono nella 3.0.3, soprattutto per quel che riguarda il multilingua integrato.
Nel post pubblicato su joomla.org si consiglia di eseguire l'aggiornamento caricando i pacchetti nella cartella tmp tramite ftp per poi avviare la procedura da installa/disinstalla nel pannello di controllo.
Per ambedue gli aggiornamenti, sono già disponibili i file di lingua in italiano su Joomla.it:
L'implementazione multilingua nativo, dalla sua introduzione in joomla con la 1.6, è stato notevolmente migliorato. Il suo sviluppo prosegue speditamente nella versione 3.0 con importanti novità nella release 3.0.3.
Sarà possibile installare i language pack che ci interessano
Al termine della procedura di installazione di Joomla 3.0.3 and Up, oltre agli avvisi riguardo alla cancellazione della cartella installation, avremo la possibilità di selezionare ed installare i paccheti di lingua.
Sarà possibile tradurre anche le categorie e gli items di Contatti, Newsfeed e Weblink
Immancambile in un multilingua che si rispetti poter tradurre anche i contatti e non solo articoli (items) e categorie. Dalla 3.0.3 i componenti nativi potranno essere tradotti col sistema integrato
Sarà possibile cambiare la lingua senza l'obbligo di passare per le home page
La lotta contro lo spam nei commenti è una delle attività più noiose nella "manutenzione" di un sito web. È necessario controllare tutti i commenti quasi ogni giorno, separando quelli preziosi dallo spam. k2 non è protetto dallo spam nei commenti, e dopo l'installazione del componente non si può certo dire che la configurazione sia ottimale.
Hai faticato due e più anni per costruire un sito "massiccio", di quelli con più di 10000 contenuti. Hai installato moduli, plugin, componenti che con la loro implementazione hanno portato visite ed interazioni, e che hanno reso il tuo joomla ben posizionato nei motori, con molte visite, stimato nel suo settore. Hai portato avanti da un punto di vista tecnico i siti dei clienti, aggiornando tutti gli addons e il core di Joomla ad ogni nuovo rilascio.
Abbiamo 47 visitatori e nessun utente online