La migrazione segue una procedura che, dopo più di un anno dall'uscita della 2.5, può definirsi standardizzata e relativ
Leggi tutto...Joomla4All Joomla!, è un premiato CMS Open Source costruito e mantenuto da una forte comunità di volontari che si sforz
Leggi tutto...Avevo già accennato alla prossima imminente uscita della nuova versione di Sh404 con integrato Google Analytics, ed è di
Leggi tutto...La versatilità dello strumento che utilizziamo per i nostri siti è infinita, e scommetto che molti di voi ancora combatt
Leggi tutto...E' finalmente tra noi, nel massimo rispetto dei tempi di rilascio indicati dal team di sviluppo, la Joomla 3.0. Come spesso ribadito, questa non è una versione per creare siti di produzione da mettere online, ma esclusivamente un ottima base per far pratica con le novità grafiche e tecniche di questa serie.
L'annuncio di qualche giorno fa sul sito ufficiale parla di momento importante nello sviluppo del cms, che oggi più che mai rende Joomla uno tra i cms migliori per stabilità e funzionalità rispetto ai concorrenti quali wordpress e drupal.
Tra le caratteristiche principali, che estrapolo dalla pagina wiki su joomla.it, di questa serie:
Già scaricata, ed installata per le prove del caso, presto nuove indicazioni e guide all'utilizzo qui su Joomla Blog.
La notizia è che il passaggio dalla Joomla 2.5 alla 3.5 potrà essere effettuato da pannello di controllo con la funzionalità One-click.
Proprio ieri, una discussione su Google+ trattava l'argomento, ed oggi, questo post scritto da Steve Burge sul sito ufficiale, confermano che conviene rimanere con la 2.5 per almeno un altro anno, sino all'uscita della 3.5 (LTS). Da quel momento, il passaggio di versione 2.5-->3.5 dovrebbe essere molto semplice visto che potrà essere effettuato dal back-end (One-click).
Il grafico mostra quale dovrebbe essere il ciclo di aggiornamento del cms. In blu le versioni LTS (2.5 - 3.5), in arancione le STS (1.6 - 1.7 - 3.0).
La versione 3.0 che sarà rilasciata a breve viene definita STS (a breve supporto) proprio perchè adatta ad un pubblico che la scarica e la installa solo per "lavorarci su". Il passato ci insegna che il passaggio di serie è una fase impegnativa nella storia di un cms, fase in cui molte funzioni verrano "spostate o eliminate" rispetto alla vecchia serie, ed altre subentreranno nella nuova.
Queste versioni "intermedie" di Joomla sono dedicate agli early adopters, agli sviluppatori e ad utenti più esperti, e servono principalmente per dare la possibilità in tempi congrui di adattare gli addons e renderli compatibili con i futuri rilasci del cms. Non da meno l'indubbia utilità di questi rilasci per chi realizza e gestisce siti web. Quando realizzare siti o applicazioni per il web è un lavoro, far pratica con la rivista struttura grafica e con le nuove funzionalità è un'esigenza.
Se il tuo sito è costruito con la 2.5.x (in questo momento siamo alla 2.5.7) devi sapere che ancora ci vorrà più di un anno prima di essere costretto a crearti il problema della migrazione.
Il 3 ottobre conosceremo i nuovi tre membri che entreranno in Open Source Matters (OSM). Per chi non conoscesse cosa sia Open Source Matters, puoi trovare tutte le info sul sito web. A loro è stato affidato il compito di dirigere l'organizzazione, la crescita e lo sviluppo, il supporto legale e finanziario per il progetto Joomla!.
Nel comunicato diffuso qualche giorno fa viene informata la comunità che due membri del consiglio lasceranno il progetto nei prossimi due mesi.
Quindi OSM, allo scopo di mantenere costante il numero dei membri del consiglio, informava di essere alla ricerca di candidature con alcune specifiche caratteristiche.
Nel comunicato vengono identificati i compiti, e le peculiarità che dovrebbero possedere i nuovi membri.
Ad una delle tre figure ricercate verrà chiesto di formare e guidare una squadra che avrà il compito di sostegno ed assistenza per gli sponsor dei progetti esistenti, accordarsi con nuovi sponsor, e, più in generale, sempre alla ricerca di altre opportunità per portare maggiori entrate da impiegare per sostenere la crescita del progetto Joomla!.
Le competenza richieste ai candidati principalmente riguardavano:
Il campo contabile e finanziario
Il campo legale
Le capacità organizzative o gestionali
La conoscenza delle Organizzazioni no-profit
Buona propensione alla raccolta di fondi
Conoscenza di Marketing e pubbliche relazioni
Pianificazione e supporto di Eventi
Nei prossimi giorni saranno valutate le nomination presentate.
Ancora pochi giorni di attesa, è sarà JoomlaDay Italia 2012, evento che col tempo si è affermato come momento importante per tutti gli utilizzatori del CMS.
Sabato 29 Settembre 2012, dalle 9:00 alle 18:30, presso il Palaolimpico di Torino (Corso Sebastopoli 123) si potrà assistere agli interventi e socializzare coi presenti, tutti legati da un argomento comune; Joomla!.
La partecipazione è gratuita, previa compilazione e invio della scheda di partecipazione. Quest'anno, la capienza della struttura raggiunge un massimo di 1500 persone, ma più di 1350 sono già gli iscritti. Quindi, se vuoi partecipare, affrettati andando sul sito ufficiale dell'evento (Joomladay.it), e impadronisciti della tua poltroncina.
Il JoomlaDay Italiano è l'occasione per conoscere ed approfondire le potenzialità di Joomla, anche perchè, è costanza di questo evento guardare anche al futuro e agli sviluppi del cms. Incontrare le persone che fanno parte della grande comunità italiana, stringere collaborazioni, rivedere vecchi amici, e farsene di nuove è semplice al JoomlaDay Italia.
E' arrivato l'annuncio sul sito ufficiale che la Joomla 2.5.7 è appena stata messa a disposizione, ed è pronta per il download. Questa è una security release, quindi l'aggiornamento dei vostri siti deve essere effettuato al più presto. I problemi risolti in campo sicurezza riguardano due vulnerabilità del core a bassa priorità.
Oltre ai fix sicurezza, la novità è l'installazione del Language Pack in Extension Manager realizzato da Javier Gómez. A tal proposito, credo sia utile leggere questo post che ne parla.
Qui il link per scaricare la Joomla 2.5.7 Pacchetto Completo (in inglese) o l'aggiornamento da versioni precedenti
Un infografia che mostra in modo chiaro il ciclo di sviluppo del CMS Joomla!
Il ciclo di sviluppo di joomla segna il progredirsi dei vari rilasci di nuove versioni e aggiornamenti importanti del CMS.
Abbiamo 34 visitatori e nessun utente online