Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

Joomla 4

Joomla 3.9

Bug Fix Release! Disponibile Joomla 4.2.9


Joomla 3.9 Novita' su cookie e privacy

(1 Agosto 2013) Un importante Fix di sicurezza per la Joomla 1.5 -->    leggi l'articolo... 

Guide

Cloud Storage API in Joomla 3.3... dov'e'?

Uno dei principali miglioramenti propagandato nel rilascio di Joomla! 3.3 riguardava l'introduzione di un certo Cloud St

Leggi tutto...

News

Il budget del progetto Joomla nel 2012

Uno dei ruoli principali di Open Source Matters è quello di gestire le questioni finanziarie per il progetto Joomla!. E'

Leggi tutto...

Estensioni

DOCman diventa a pagamento

Un breve comunicato sul sito del produttore (http://www.joomlatools.eu/) ci informa che le prossime versioni di DOCman,

Leggi tutto...

Trucchi e Consigli

Cura della navigazione di un sito | Tecnica Seo White Hat

La navigazione di un sito web è importante per permettere ai visitatori di trovare velocemente il contenuto che desidera

Leggi tutto...

Il Progetto Joomla!, il 6 settembre ha annunciato la disponibilità della Beta 1 della Joomla 3.0 invitando a scaricare il pacchetto e provarne le funzionalità che saranno parte integrante della futura Joomla a medio supporto. La Joomla 3.0 potremmo vederla attorno al 27 settembre 2012.

La versione beta, appena resa disponibile, non è adatta per l'uso su siti di produzione, ma gli sviluppatori sono incoraggiati a lavorare con questa versione al fine di preparare le loro estensioni per il rilascio  generale di Joomla 3.0. Come per ogni versione, o semplice aggiornamento rilasciato, il team invita anche gli utenti che volessero provarla di segnalare problemi tramite il Joomla! Issue Tracker.

Tra le nuove funzionalità di Joomla! 3.0.x spicca l'incorporazione del Bootstrap ed una nuova interfaccia amministrativa che conserva pressapoco le stesse funzionalità delle precedente versione.

Chi possiede uno, o più di un sito web, si crea sin da subito il problema di come riuscire a controllare costantemente innanzitutto se il sito è online, e, a seguire, il numero di visitatori, il guadagno giornaliero, controllare il tasso di conversione degli obiettivi anche quando si è fuori casa ed impossibilitati a collegarsi tramite un pc fisso.

Ovviamente, avendo uno smartphone collegato ad internet puoi tranquillamente utilizzare un browser.
Ma ci sono delle app che grazie alle notifiche push, o tramite l'invio di una mail, ti avvisano se la tua creatura è online senza necessità di scomodarti ad aprire Dolphin Browser (lo nomino perchè lo ritengo uno dei migliori browser mobile), andare nei bookmarks e cliccare sul link salvato che porta alla tua home. Un pò scomodo direi.

Con questo post, a tutti quelli che hanno un android, consiglio di installare tre app che hanno risolto parte dei miei "incubi" giornalieri. Soprattutto se lavori su un e-commerce, saprai quant'è importante che il sito abbia un uptime "decente" (almeno un 98%), e quanto siano deleteri le fasi di down che spesso possono anche far perdere un cliente pronto ad un acquisto.

Per sapere all'istante se il sito va offline utilizzo due metodi che si completano a vicenda; il primo, che c'entra poco con un android, è quello di registrare un account su http://www.freewebmonitoring.com ed impostare per bene gli avvisi via mail che il servizio ti invia ogni qualvolta il sito va offline, ma soprattutto se nella pagina il crawel non ha individuato la presenza di una parola o di una frase a tua scelta.
Molto utile quest'ultima opzione perchè, nel caso il dominio sia online ma la "parola di controllo" non viene individuata, arriva un utilissimo avviso di "possibile hackeraggio" o di un problema minore.

Dopo questo breve accenno a Freewebmonitoring.com, torniamo all'argomento del post introducendo un App a cui delego il compito di controllare ogni tot minuti se tutti i siti sono raggiungibili. Ritengo sia immancabile tra quelle installata nel mio "compagno di vita".

Site Checker Astral

Per controllare che il tuo sito web sia online devi installare Site Checker Astral, che grazie ad una serie di impostazioni consente di selezionare la frequenza con cui si desidera controllare i vostri siti e la tipologia di segnalazione su eventuali errori. In caso l'app riscontri un problema si può impostare in configurazione una notifica push che ti avviserà che qualcosa non va come dovrebbe.

Site checker Astral è un importantissimo aiuto a ridurre i tempi di inattività di un sito web perchè ci permette di agire a tempo di record nel caso il sito sia per qualche motivo non raggiungibile. Inoltre, l'app permette di controllare un alto numero di pagine web ed include il supporto per HTTP e HTTPS.

Se ancora non l'hai installato, fallo, anche perchè su un sito spesso offline sarebbe inutile ciò che leggerai di seguito riguardo alla possibilità di controllare il traffico web dei tuoi siti.

Google Analytics Mobile

Molti sicuramente conoscono Google Analytics, e con esso lavorano per migliorare e rendere sempre più invitante una pagina web. Forse non sai che Google Analytcs può essere sempre con te grazie al tuo telefono. Infatti, è di recente pubblicazione su Google Play la versione mobile dello strumento dell'azienda di Mountain View.

Google Analytics mobile lo trovi qui, e appena installato ti accorgerai che svolge egregiamente il suo compito di analisi statistica, avendo le stesse possibilità di visualizzazione della versione desktop.
Al momento, il top per analizzare il traffico di uno o più siti web tramite cellulare.

Il vantaggio di utilizzare Analytics sullo smartphone è indubbiamente quello di poter collegare più account tra loro, ed avere dunque sotto uno solo di essi tutti quelli che abbiamo creato per ognuno dei nostri siti. Conosco diversi webmaster che registrano per ogni sito web, posseduto o gestito, un account sui social ben distinto dagli altri, ma anche un account su GA per ogni sito in modo da evitare qualsiasi collegamento tra nomi a dominio.

Questa app, grazie agli strumenti forniti da google, ti permette di avere il controllo sul traffico di innumerovoli siti con qualche semplice click unendo gli account posseduti a quello che utilizzi più frequentemente. Impareggiabile!!

Adsense Dashboard

Allora, sappiamo se il nostro sito è online, sappiamo il traffico riguardo a visite e conversioni, ci manca ora un App che controlli quanto guadagnamo. Partendo dal presupposto che molti siti online utilizzano per "mantenersi" Adsense, e visto che non esiste un app ufficiale free per controllare in ogni momento gli introiti giornalieri, esiste una valida alternativa totalmente gratuita.
Sto parlando di Adsense Dashboard, della quale trovi qualche screenshot significativo nella pagina Google+ del produttore.

Molto semplice da configurare, colpisce per la possibilità di camuffare i dati grazie al demo mode; una modalità che mostra dati non veritieri utili per uno scherzo agli amici sui tuoi guadagni.
L'app, al contrario di alcune altre che ho provato, fornisce dati esatti (e non è poco ehh). Se usi adsense, e vuoi controllare i dati in qualsiasi momento dal tuo smartphone, credo non esiste al momento qualcosa di meglio.

Ora vi lascio, e torno a lavorare. Risatona

La versatilità dello strumento che utilizziamo per i nostri siti è infinita, e scommetto che molti di voi ancora combattono per vedere, effettuando una ricerca su google, la propria facciona del profilo di Google+ accanto allo snippet degli articoli scritti ed indicizzati dal motore di ricerca.

Ti voglio svelare un metodo che non altera la grafica del tuo sito, ma permette di raggiungere l'obbiettivo utilizzando un semplice modulo html personalizzato invisibile. Premetto che il metodo esposto di seguito lo utilizzo, e dovrebbe essere utilizzato, solo nel caso in cui trattasi di un blog monoautore come questo.

Inutile dire che per mostrare la nostra facciona nelle serp è indispensabile avere un profilo su Google+ con un immagine del profilo che "assomigli" ad un volto umano. E' necessario inoltre inserire nell'area contributore (che troviamo nel tab informazioni del profilo) il nostro blog come ben spiegato qui.
Fatto ciò, l'unica cosa che ci serve è l'url del nostro profilo; tanto per intenderci, quello del mio G+ è questo: https://plus.google.com/u/0/103247861767407385718

Ora entriamo nell'area amministrativa del nostro Joomlasite, ed in configurazione generale disattiviamo l'editor di testo (selezioniamo no editor e salviamo).
Andiamo dunque in moduli e, cliccando su nuovo, creiamo un nuovo modulo personalizzato.
Diamo una nome al modulo, ad esempio Rel Author Google, e nel boxtext inseriamo questo codice:

<a href="/[profile_url]?rel=author">Google</a>

sostituendo /[profile_url] con l'url del nostro profilo (https://plus.google.com/u/0/103247861767407385718 ---> se metti questo compare la mia faccia; devi usare quello del tuo profilo ).

Ora voi penserete, ma compare un link testuale con scritto google? Vero, ma nessuno ci vieta di togliere l'ancoraggio al link. Infatti, per far in modo che questo articolo abbia me come autore è necessario solo il codice che vedi qui in basso, senza nessun ancoraggio al mio profilo. Google lo vede lo stesso, e lo utilizzerà per dare la paternità di ogni pagina di questo blog:

<a href="https://plus.google.com/u/0/103247861767407385718
?rel=author"></a>

Ricordo che sto parlando di un blog monoautore, dove non è necessario distinguere l'autore ad ogni post.
Per completare il tutto, pubblichiamo il modulo in tutte le pagine compresa la homepage e attendiamo che google faccia il suo dovere.

Possiamo controllare nello strumento di verifica di google se tutto è andato a buon fine e se non ci sono errori vari (se avete fatto tutto come descritto, dovrebbe apparire qualcosa di simile allo screenshot che vedi qui sotto).

Non passerà troppo tempo che la tua faccia la vedrai in bella mostra nelle serp accanto allo snippet dei post pubblicati sul tuo blog.

Sono da poco aperte le iscrizioni per partecipare al Joomla Day 2012 che quest'anno si svolgerà a Torino il 29 settembre 2012. Per iscriverti gratuitamente è necessario compilare un modulo già online sul sito ufficiale dell'evento www.joomladay.it; qui il link al modulo.

JoomlaDay Torino 2012

Sempre sul sito ufficiale, è possibile proporsi per un intervento. Infatti questo evento, giunto alla quinta edizione, nasce con lo scopo di far conoscere più da vicino il CMS e la popolosa comunità italiana che si ritrova per un giorno a riflettere, commentare, discutere e creare relazioni lavorative attorno a Joomla.

Quest’anno, l’argomento principale della rimpatriata sarà l'attuale versione a lungo termine, Joomla 2.5, e la futura 3.0 con supporto a breve termine. Quindi, se ci fosse qualcuno che voglia presentare un Call of paper può farlo compilando i moduli dentro questo zip. Tra tutte le proposte pervenute entro il 10 agosto, ultima data disponibile per inviare il contributo, verranno selezionati quelli ritenuti più interessanti e data comunicazione di accettazione entro il 20/08/2012.

Joomla Day 2012 TorinoE' stata resa nota la data e la location della quinta edizione del Joomla Day Italiano. Il 29 settembre 2012, nella bella città di Torino, gli amanti di Joomla si ritroveranno al Palaolimpico della città piemontese per parlare di Joomla, conoscersi e ascoltare gli interessanti talk che nella giornata di sabato attireranno tantissima gente. Ben 1500 sono i posti disponibili nella struttura non lontana dal centro e facilmente raggiungibile con ogni mezzo.

Come ogni anno, il Joomladay è un appuntamento fisso per chi col cms ci lavora, ma anche con chi utilizza questo strumento solo per hobby e passione. Ancora per il programma degli interventi è presto, ma certamente non mancheranno quelli di alto livello che illustreranno e sviscereranno i vari utilizzi e le innovative funzioni dell'ultima serie, la Joomla! 2.5, da poco in distribuzione.

Non resta dunque che attendere l'apertura delle iscrizioni per partecipare.

Sul sito ufficiale dell'evento, www.joomladay.it, verrano fornite tutte le info e sarà predisposto un modulo di iscrizione. Sempre sul sito dell'evento sarà possibile presentare le proposte di intervento e, se interessato a sponsorizzare con un contributo l'evento puoi sin da subito contattare lo staff organizzativo.

Partecipare al Joomla Day è, come da tradizione, assolutamente gratuito.

E' stata appena rilasciata la release 1.5.26 di Joomla. Vanno ad essere risolti due problemi di sicurezza: High Priority - Core - Password Change Vulnerability (una generazione di numeri casuali durante la reimpostazione della password porta alla possibilità di cambiare la password di un utente), Low Priority - Core - Information Disclosure (è possibile intercettare delle informazioni, anche sensibili se presenti).

E' consigliato un aggiornamento immediato di tutte le versioni di Joomla della serie 1.5.

Pagina 9 di 85

Taolo 's Web Agency

Ultimi Articoli

Joomla Community Magazine

Ultimi Commenti

You are here:   Joomla Blog Home