Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

Già dal titolo di questo post si può intendere di cosa parleremo. E' mai possibile che un sito si posizioni in una serp inserendo nella propria home un immagine ottimizzata? La risposta è SI, e a dimostrarlo è palermonotizie.com, che da circa una settimana staziona in seconda pagina per la ricerca Joomla Meeting Palermo. Palermonotizie.com è un aggregatore di notizie geolocalizzato che raccoglie le news dal capoluogo siciliano e dalla sua provincia, ha un Pr 4, e un trust molto alto, oltre al fatto che l'indicizzazione dei nuovi articoli è istantanea in Google. Abbiamo notato l'immagine, che linka BlogJooma, qualche giorno fa quando nel webmastertool è comparso questo autorevolissimo link. Bene, con stupore, andando ad analizzare la serp con cui blog joomla si è ritagliato uno spazio con l'articolo sull'evento, mi sono accorto con sorpresa che a quanto sembra Google è in grado di posizionare una pagina solo se in esso esiste un immagine con il tag Alt. Infatti ad oggi non esiste un articolo che citi l'evento, e nella description visibile nel motore ci sono i tag alt inseriti nelle due immagini.

E' chiaro che il termine Palermo nel title dell'aggregatore influisca nel posizionamento della pagina, ma non tanto da posizionarla così in alto. Si è sempre pensato - già da tempo personalmente avevo qualche dubbio in proposito - che la description non dava risultati nel posizionare un sito. Ma, a quanto sembra, basta inserire il tag alt nell'immagine e che questo tag venga estrapolato dal motore per portare la pagina del sito ad essere indicizzata per tali termini ed anche discretamente posizionata.

Per inserire un link esterno in una voce di menù, andiamo in menù-->menù dove inserire il link. Clicchiamo su nuovo (in lato a destra) e selezioniamo link esterno. Questo è il metodo più semplice che joomla ci consente, ma vi sono delle alternative. Utilizzando il metodo base di Joomla, ci ritroveremo a riempiere i campi della immagine che segue.

Qui imposteremo titolo e alias, inseriremo il link esterno e sistemeremo qualche opzione. Ad esempio, come aprire la finestra dove punta il nostro link esterno. Un pò ristrette come opzioni adattabili.

Ma, chiaramente, esistono altri metodi che permettono di configurare meglio il nostro link. Tra queste, utilizzare il modulo personalizzato ci fornisce numerose possibilità di impostare il nostro link sia a livello grafico sia per altri fattori quali l'ottimizzazione di un link.

Per impedire la visualizzazione dei blocchi moduli di un template con ?tp=1 il modo più semplice è quello di aggiungere al file .htaccess

##### Start ?tp=1 prevention ######
RewriteCond %{QUERY_STRING} tp=(.*)
RewriteRule ^(.*)$ index.php [F,L]
##### End ?tp=1 prevention ######

Se per caso questo sistema creasse qualche problema con il rewrite del nostro JoomlaSite potremmo optare per un' altra soluzione.

Aprire il file /libraries/ joomla/application/module/helper.php. Attorno alla riga 200 trovate questo codice:

//dynamically add outline style
if(JRequest::getBool('tp')) {
$attribs['style'] .= ' outline';
}

Commentare la linea 3 con / / così

//dynamically add outline style
if(JRequest::getBool('tp')) {
//$attribs['style'] .= ' outline';
}

Fatto questo, il ?tp=1 non funzionerà ed impediremo a chi voglia decifrare il nostro template di vedere i blocchi modulo.

Già abbiamo parlato di come inserire un modulo dentro un contenuto, ma non di come impostare ad esso una classe Css personalizzata. Infatti, con la Joomla 1.5 può capitare che, nonostante impostiamo una classe personalizzata, questa non influisce nella visualizzazione del modulo che rimane visibile con la classe preimpostata.

Per risolvere questo piccolo problema occorre andare in Estensioni-->plugin, aprire il plugin "Content - Load Module" già installato in 1.5 che permette di scegliere come trattare i moduli all'interno di un contenuto. Basta non scegliere "nessun wrapper-output raw" ed i vostri moduli saranno personabilizzabili impostando il nome della classe ad esso riferita nel Suffisso classe CSS modulo.

Joomla permette di impostare la data di pubblicazione di un articolo e stabilirne anche il momento temporale di pubblicazione.

Quando andiamo a scrivere un nuovo articolo, nel tab Parametri - Articolo che troviamo a destra viene data la possibilità di scegliere quando un articolo deve essere visibile agli utenti e quando vogliamo spubblicarlo. Queste impostazioni potrebbero essere usate in molti casi.

Pagina 8 di 20

Ultimi Articoli

You are here:   Joomla Blog HomeJoomla Guide