Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

Dopo l'annuncio di fine novembre, il progetto Joomla è lieto di informare della disponibilità di Joomla 2.5 Beta 1. Sul post pubblicato nel sito ufficiale si legge che il rilascio di questa versione si pone diversi importanti obiettivi:

1) Consentire il collaudo anticipo di siti e di estensioni personalizzate
2) Aumentare la consapevolezza che la fine del ciclo di sviluppo attuale si avvicina sempre più rapidamente
3) Consentire la sperimentazione dell' aggiornamento dalla versione 1.7 alla 2.5.0

Ricordo che questa versione è una beta di Joomla 2,5 non adatta per siti di produzione, e dovrebbe essere utilizzata solo per il test. Attorno al 10 gennaio è previsto un nuovo rilascio.

Entro il 20 dicembre dovrebbe essere disponibile per il download la tanto attesa Joomla 2.5, versione LTS (a lungo supporto) che sarà l'impalcatura base per i prossimi siti costruiti con il CMS. Ovviamente, sarà il momento della grande migrazione già vissuta quando dalla 1.0.x si è passati alla 1.5. L'annuncio è stato appena pubblicato sul sito ufficiale, ed invita i produttori di addons a scaricare qui  https://github.com/joomla/joomla-cms/zipball/master (non è adatta per i siti di produzione) la versione di test allo scopo di provare le nuove funzionalità ed adattare il loro prodotto alla imminente versione stabile quasi pronta ad essere resa pubblica e utilizzata.

Per le segnalazioni di bug, il post sul portale della comunità di joomla.org, invita ad inviare sul tracker http://joomlacode.org/gf/project/joomla/tracker/?action=TrackerItemBrowse&tracker_id=8103 eventuali problemi riscontrati.

Era nell'aria, ma oggi arriva la certezza che Joomla vince l'Open Source Cms Award 2011. Ad annunciarlo pochi minuti fa Packt Publishing, che decreta Joomla quale miglior CMS open source per il 2011.

L'Open Source Awards Packt è un premio annuale che serve come presentazione e giudizio per vari progetti open source. Sono diverse le categorie di premi, che vengono assegnati soprattutto basandosi su un sistema a votazione libera; tra i premi in palio, il CMS Open Source è considerato il principale ed il più importante.

Il concorso mira a incoraggiare, sostenere, riconoscere e premiare i progetti Open Source che più si sono distinti nell'anno corrente, e per identificare l'eccellenza tra i progetti Open Source le votazioni pubbliche per i finalisti di ogni categoria sono stati combinati con alcune valutazioni aperte sulla qualità e l'efficenza dei vari prodotti che si contendevano la vittoria.

Ed è stato Joomla, quest'anno, il miglior cms Open Source. Un premio per la comunità, che con costanza e dedizione fa crescere quello che ormai a livello mondiale è considerato strumento importante per la realizzazione di progetti web di ampio respiro ed utilizzato per i più svariati utilizzi.

Aggiornamento semplice quello dalla 1.5.23 alla 1.5.24, con pochi i file da sovrascrivere; un update limpido, tranquillo e veloce. Appena terminato l'aggiornamento del blog, con nessun problema riscontrato nel passaggio alla ultima release, ricordo che la Joomla 1.5 sarà supportata con nuovi aggiornamenti ancora per qualche mese.

L'attuale serie ovviamente è quella più diffusa, in quanto offre un elevato numero di template, componenti, moduli e plugin a disposizione. Ma il suo ciclo di sviluppo è destinato a interrompersi per concentrare gli sforzi sulla serie successiva. Essendo una serie LTS (long term support), la 1.5 sarà supportata ufficialmente fino al mese di aprile 2012. Dopo tale data probabilmente inizierà la grande migrazione, già ampiamente vissuta quando dalla 1.0.x si è passati alla 1.5.x.

Infatti, assieme all'ultimo aggiornamento per la 1.5, è stata rilasciata la Joomla 1.7.2. Ambedue riscontravano un problema di sicurezza valutato come medio-basso con necessita di essere rapidamente risolto. Qui di seguito l'informativa di rilascio delle due release sul sito ufficiale.

http://www.joomla.org/announcements/release-news/5389-joomla-172-released.html

http://www.joomla.org/announcements/release-news/5390-joomla-1524-released.html

Se sul tuo joomlasite hai installata la versione localizzata in italiano, nell'area dowload di Joomla.it già trovi pronto per il dowload il pacchetto di aggiornamento localizzato in Italiano.

Ecco la prima release di Joomla che mette sul serio alla prova il nuovo modo di aggiornare il cms. Infatti, con la Joomla 1.7 è stato definitivamente  introdotto un sistema rapido e veloce per aggiornare il cms che prevede, operando dal lato amministrativo, una procedura che verrà utilizzata per tutte le versioni successive. Già dall'uscita della 1.6 è stato implementato il nuovo sistema, ma con la 1.7 si può dire che occorre farci l'abitudine ed abbandonare definitivamente la procedura che prevedeva di scaricare e scompattare il file zip, entrare nell'FTP e sovrascrivere i file della nostra installazione di J! con quelli presenti nel file.

Questo nuovo sistema prevede infatti che tutto venga effettuato con un semplice click dal back-end di Joomla (guarda il video celebrativo).

L'aggiornamento corregge 3 problemi di sicurezza (Core - XSS Vulnerabilities & Information Disclosure) di priorità media ed altre 96 segnalazioni. Inoltre, la 1.7.1 integra, rispetto alla versione 1.7.0, un nuovo modulo amministrativo per il multilingua che facilita il passaggio da una lingua all'altra.

Come sempre, si consiglia di eseguire il backup del sito prima di aggiornare a una nuova versione. In questo modo, se qualcosa va storto durante il processo di aggiornamento, è possibile ripristinare facilmente il vostro sito alla versione precedente. Anche il vecchio sistema di upload dei file funziona ancora, ma ecco come compiere l'aggiornamento direttamente dal back-end...

Come eseguire l'aggiornamento di Joomla in un click

  1. Nel back-end del vostro sito Joomla, recarsi in estensioni --> Extension Manager e aprire la scheda Update.
  2. Fare clic sull'icona svuota cache per cancellare la cache.
  3. Fare clic su Trova Aggiornamenti nella barra degli strumenti. Se c'è un aggiornamento disponibile, la schermata che appare dovrebbe essere simile a quella riportata qui sotto.

4. Selezionare l'aggiornamento (utilizzando la casella di controllo) e fare clic sull'icona Aggiorna nella barra degli strumenti.
4 bis. IMPORTANTE: Questo processo richiederà alcuni minuti. Attendere che il processo venga completato e che appaia il messaggio simile alla schermata mostrata di seguito.

5. Congratulazioni! A questo punto, il vostro sito è stato aggiornato. Non ci resta che incrociare le dite e verificare che il sito funzioni correttamente.
Fine aggiornamento.... Sorridente

Pagina 6 di 16

Ultimi Articoli

You are here:   Joomla Blog HomeJoomla News