E' stata scelta Firenze come location del JoomlaDay 2011, evento italiano per gli amanti di Joomla.
Appuntamento il 22 ottobre 2011 al Palazzo dei Congressi del complesso Firenze Fiere. Una splendida Villa Ottocentesca con un auditorium che può ospitare circa 1000 persone ed uno spazio espositivo di oltre 900 mq.
Il luogo prescelto si trova in pieno centro fiorentino, ed è circondato da un ampio giardino dove i Joomilofili potranno incontrarsi e discutere del loro futuro progetto con Joomla.
La comunità di Joomla BA è orgogliosa di annunciare il primo Joomla Day in Bosnia-Erzegovina. L'evento si terrà nella piccola città di Tesanj in Bosnia centrale dal 12 al 14 Agosto 2011.
Questo è il primo appuntamento di questo tipo e prevede, con più di 8 interventi di esperti e formatori per lo più provenienti da paesi europei, di attrarre più gente possibile allo scopo di informare e discutere anche in Bosnia-Erzegovina di Joomla e delle sue qualità.
Questo evento di due giorni prevede presentazioni e workshop che si svolgeranno in due luoghi diversi nella città di Tesanj. Partner della primo Joomla Day è addirittura il Comune di Tesanj.
Joomla è un cms che ha estimatori in tutto il mondo, e purtroppo uno dei mali della nostra amata terra sta nei diversi linguaggi che noi essere umani utilizziamo. Tutti sappiamo che l'inglese è la lingua internazionale per eccellenza, ma Joomla.org tramite le parole di Peter Martin in questo post esprime il pensiero del team, e della comunità, che ora punterà a dare informazioni in moltissime altre lingue oltre al classico inglese.
"La maggior parte delle persone sono consapevoli che Joomla è una comunita internazionale e oggi si puntiamo - dice Peter - a rendere la documentazione contenuta nei vari sottodomini di Joomla.org "internazionalizzata" nelle varie lingue mondiali. Al momento - continua - utilizzare uno strumento di traduzione online come Google Translate è l'unico modo di interpretare i contenuti del sito di Joomla". Peter Martin sottolinea anche che esistono nel forum di Joomla.org aree specifiche in lingua per diverse nazioni, tra cui anche l'Italia.
I sottodomini di Joomla.org sono sempre stati centralizzati sull'inglese - continua Martin -, e per aumentare la scoperta delle molte comunita non-inglesi che seguono Joomla è stata avviata un iniziativa per costruire pagine internazionali di informazione in lingua. Le prime pagine, tradotte in quasi 30 lingue, verranno presto inserite nel sottodominio documentale di Joomla .org, docs.joomla.org.
"A meno che non sei stato bloccato dalla neve, spero tu sia consapevole del fatto che Joomla! 1,6 è stato rilasciato il 10 gennaio 2011. Più di tre anni di sviluppo, per questa nuova versione che aggiunge molte caratteristiche importanti, stabilisce un nuovo fondamento architettonico per le versioni future, e traccia i tempi per i cicli di rilascio a venire. Joomla! 1,6 segna l'inizio di una nuova era per il nostro progetto."
Così inizia il contenuto di introduzione, scritto da Paul Orwig, del numero di febbraio 2011 del Joomla Magazine. Viene esaltato il contributo e lo sforzo della comunità, sempre disponibile (lo spirito da "barn raising", dice Paul) nei momenti in cui è stato chiesto un supporto; la conferma che anche in futuro non potrà venir lo spirito collaborativo che tutti hanno dimostrato.
Quest'anno il J and Beyond si terrà presso il Conference Centre Rolduc nei Paesi Bassi da venerdì 6 Maggio 2011 a Domenica 8 Maggio. La lingua principale per l'evento sarà l'inglese, e tutte le conferenze e le sessioni sono in lingua inglese. L'evento punta a bissare il successo dell'anno scorso, e ad imporsi nel mondo di Joomla grazie agli interventi autorevolissimi che ne fanno un'appuntamento qualitativamente senza paragoni in Europa. La partecipazione di alcuni nomi noti del Joomla Team e di moltissimi produttori di estensioni sono il punto di forza del J and Beyond.
Gli organizzatori sono già al lavoro nel valutare le varie proposte di intervento che giornalmente arrivano al sito ufficiale http://jandbeyond.org/ . Tra le varie proposte, la forza del JandB sta nel dar spazio alla comunità e non si limita a selezionare solo interventi proposti da gente nota; anzi, è scopo degli organizzatori dare voce anche ad emeriti sconosciuti che anche l'anno passato hanno contribuito notevolmente alla qualità dell'evento per gli amanti europei di Joomla.
Robert Deutz, uno degli organizzatori, si esprime con queste parole in un intervista nel Magazine di Joomla: "Joomla! è un progetto guidato dalla comunità, quindi ne consegue che il più grande evento del progetto dovrebbe essere guidato dalla comunità. La regola primaria per un Evento Joomla! è che chiunque possa presentare un argomento, e chiunque può avere un microfono per parlarne."
Brian Teeman parla della location: "L'evento di quest'anno è ospitato presso l'Abbazia Rolduc a Kerkrade, nei Paesi Bassi. Ci è piaciuto molto l'evento dell'anno scorso in cui il centro conferenze e gli alloggi erano nella stessa struttura che ha veramente aiutato le persone a socializzare. Abbiamo cercato qualcosa di simile anche quest'anno. L'Abbazia Rolduc è stata costruita nel 1104, un edificio che ha un grande fascino storico. E 'davvero un posto fantastico."
Abbiamo 64 visitatori e nessun utente online