Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

Con il rilascio odierno della Joomla 1.6 beta 13 siamo giunti quasi al termine dei correttivi per rendere la Joomla 1.6 più stabile e sicura. E' previsto il rilascio della prima RC per la metà di novembre, quando gli ultimi bug segnalati con priorità 2 verranno risolti. Il ciclo di sviluppo della 1.6 prevede un continuo rilascio di versioni Beta fino a quando tutte le segnalazioni di problemi con priorità 1 e 2 presenti nel Joomla 1.6 Issue Tracker saranno definitivamente risolte, e solo dopo verrà rilasciata la prima versione RC. Attualmente sono 13 le segnalazioni con priorità 2 ancora aperte, mentre sono stati risolti quelli con priorità 1.

Per metà novembre dunque sarà possibile il primo rilascio della RC o, in alternativa, una nuova versione beta che con ogni probabilità sarà l'ultima di questa lunga serie.

Il JoomlaDay 2010 tenutosi a Verona il 9 ottobre scorso è stato un successo. Più di 750 persone hanno assistito agli interessanti interventi dei relatori nella giornata italiana dedicata a Joomla. Su Joomla.it è stato pubblicato un report trasparente di quelle che sono state le spese e gli introiti dell'evento. Introiti che sono stati interamente devoluti al sito padre del cms per una cifra pari a 1000 dollari (742 euro). Un piccolo mattoncino che serva da contributo e ringraziamento al lavoro svolto dal team e alla community internazionale che attorno a Joomla ruota e si impegna per renderlo sempre migliore.

Tra gli interventi di rilievo cito in questo post quello di Jean-Marie Simonet co-fondatore di Joomla! e membro del LeaderShip Team.

Simonet nel suo intervento ha anticipato alcuni punti che saranno caratteristiche della Joomla 1.6 concentrandosi sul sistema multilingua integrato nativamente. Nel suo intervento sono da citare alcuni passaggi che raccontano quale siano i tempi previsti di rilascio e quali le novità della nuova Joomla. Per quel che riguarda i tempi, Jean-Marie ha anticipato che vi sarà il rilascio di una nuova versione ogni 6 mesi a partire dall'uscita della 1.6 RC. Quindi la 1.7 sarà rilasciata dopo 6 mesi dall'uscita della 1.6 stable.

Tra le  novità della Joomla 1.6 da citare, riprendendo parti del suo intervento, un miglioramento delle funzionalità per la ricerca interna, l'installazione automatica dei componenti aggiuntivi, aggiornamenti di versione che potranno essere eseguiti direttamente dal pannello di controllo sia per il core che per le estensioni esterne, gestione backup del sito dal pannello di controllo, miglioramento della gestione media, con la possibilità di manipolazione delle immagini , un report degli errori, tracciabilità delle attività degli utenti e notifiche via mail degli errori del sito, etc etc.

Tesoriere OSMIl Consiglio di OSM, ha eletto Paul Orwig come tesoriere dell'organizzazione. Sostituisce Steve Burge, che era stato nominato tesoriere a tempo il 10 agosto scorso. Il nuovo tesoriere dell'organizzazione che cura gli interessi del CMS Joomla, Paul Orwig, è da tempo esponente di spicco della Comunità di Joomla ed è stato di recente nominato membro del consiglio di OSM.

Vari post sul sito ufficiale citavano la fondamentale importanza di una figura che rivesta questo delicato compito gestionale che si può ritenere certamente indispensabile nell'organizzazione dirigenziale di Open Source Matters.

Esce il numero di ottobre del Joomla Community Magazine™, appuntamento fisso per gli amanti di Joomla. La community ha la possibilità di leggere storie diverse da ogni parte del mondo, articoli di approfondimento, dettagli su estensioni, casi studio, info sugli eventi e tanto altro.

Nel numero di Ottobre diversi articoli di rilievo (qui l'indice degli argomenti) ed anche una vignetta di Yepr molto molto simpatica.

Tra i più interessanti di questo numero mi piace, come nei mesi precedenti, citare quello che a mio parere è il più interessante, ed il caso ha voluto che di nuovo sulla sicurezza sia caduta la mia attenzione. In rilievo questo mese metto - letteralmente tradotto - "solo un ninja può sconfiggere un altro ninja" dove l'autore, Nicholas K. Dionysopoulos, paragona il nostro joomla ad un anatra seduta in attesa del predatore di turno che attraverso alcune "tecniche di spionaggio" è pronto ad assalirla. Qualche utile indicazione su come proteggersi utilizzando l'htaccess e altre interessanti manovre atte a rendere più sicuro il cms chiudono la serie di articoli presentati dall'autore.

A tal proposito, estrapolato dal numero di settembre, su joomla.it è stato tradotto da Vincenzo Galliano "Cose da fare per prevenire che il tuo sito venga hackerato".

Tempo di elezioni per il consiglio di amministrazione di Open Source Matter. Già disponibili i risultati della prima tranche di votazione che ha visto nominati per il CDA di OSM Philip Locke, Paul Orwig e Altansukh Tumenjargal. Tutti hanno accettato la carica assegnata.

La seconda parte delle elezioni prevede di coprire importanti posti vacanti tra cui quella di tesoriere di Joomla e di General Chairman. Previsto l'inserimento di un nuovo membro con conoscenza approfondita in legislazione internazionale.

Pagina 9 di 16

Ultimi Articoli

You are here:   Joomla Blog HomeJoomla News