Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

E' tempo di referendum per gli amanti di Joomla, quindi armatevi di pazienza è leggetevi l'annuncio su Joomla.org.

"Gli sviluppatori della Joomla platform (si legge nel breve comunicato) invitano ad un commento sul fatto che vorrebbero cambiare la licenza con la quale viene rilasciata la piattaforma Joomla da GPL a LGPL. Si ritiene che il passaggio alla licenza LGPL possa permettere a più persone di integrare la piattaforma con le loro soluzioni software, e ciò si tradurrà in un aumento del sostegno per il progetto generale Joomla."

Per chi non lo sapesse, la LGPL è una licenza di tipo copyleft ma a differenza della licenza GPL non richiede che eventuale software "linkato" al programma sia rilasciato sotto la medesima licenza.

Il sondaggio rimarrà aperto fino al 2 gennaio 2013. Da rilevare che il feedback riguarda solo la licenza del Joomla Platform e non si propone di cambiare la licenza del CMS Joomla.

Molti appassionati di joomla ormai attendono con impazienza l'inizio del mese, periodo in cui  è reso disponibile il nuovo numero del Joomla Magazine.  Sempre interessante e ricco di spunti, in questa edizione potrete leggere un articolo che tratta del JoomlaDay 2012 di Torino in cui AlexRed racconta sinteticamente la giornata e la buona riuscita dell'evento annuale dedicato al cms. In allegato all'articolo, un infinità di link a foto, video, slide degli interventi.

Sempre nel numero di novembre, tra gli altri, un articolo di Hung Dinh cerca di confrontare la Joomla 2.5 con la neonata J! 3.0 ed evidenziare 20 novità distintive tra una versione è l'altra.

Il 3 ottobre 2012, la Comunità di Vigilanza (COC) ha deciso tra una folta schiera di candidati i quattro che faranno parte dal Consiglio di Open Source Matters, Inc. (OSM). Ecco i nomi:

Mike Carson di Joliet, Illinois, Stati Uniti
Sandy Ordonez di Brooklyn, New York, USA
Radek Suski di Schaafheim, Germania
Sarah Watz di Stoccolma, Svezia

Il 29 settembre a Torino si è tenuta la quinta edizione del JoomlaDay Italiano organizzato dalla comunità di Joomla.it. Riconfermato come momento importante per il cms, tanti argomenti interessanti sono stati trattati.

Purtroppo non c'è stato il tempo, visto il recente rilascio della Joomla 3.0, di trattare questa ultima serie appena messa in distribuzione. Ma è certo che l'argomento principale il prossimo anno sarà proprio la Joomla 3.0.x, o, per meglio dire, la futura serie LTS che sarà tra noi tra la metà e la fine del 2014.

Sempre di alto livello, una costante di questo momento di incontro per gli amanti del cms, i talk dei vari relatori che in uno strapieno PalaOlimpico si sono "esibiti" lasciando agli spettatori presenti importanti riflessioni riguardo all'utilizzo e alle caratteristiche del CMS Joomla.
Dopo tre anni, è venuta a mancare la mia presenza a questo importante evento, quindi tralascio di parlare degli interventi perchè, visti con notevole difficoltà solo in streaming, non è stato possibile cogliere a pieno le varie argomentazioni.

Presto saranno online sul sito ufficiale dell'evento, JoomlaDay.it, tutti i video dei talk del JDay 2012 che permetteranno di esprimere qualche parere più approfondito.

Joomla 3.0E' finalmente tra noi, nel massimo rispetto dei tempi di rilascio indicati dal team di sviluppo, la Joomla 3.0. Come spesso ribadito, questa non è una versione per creare siti di produzione da mettere online, ma esclusivamente un ottima base per far pratica con le novità grafiche e tecniche di questa serie.

L'annuncio di qualche giorno fa sul sito ufficiale parla di momento importante nello sviluppo del cms, che oggi più che mai rende Joomla uno tra i cms migliori per stabilità e funzionalità rispetto ai concorrenti quali wordpress e drupal.

Tra le caratteristiche principali, che estrapolo dalla pagina wiki su joomla.it, di questa serie:

  • Primo CMS ad essere nativamente e pienamente navigabile e amministrabile da dispositivi mobili grazie ad una nuova interfaccia grafica.
  • Procedura di installazione semplificata e ridotta a 3 fasi.
  • Pannello di controllo con grafica rinnovata ed adatta alla navigazione da dispositivi mobili.
  • Nuovo template lato sito. "Responsive" con il Bootstrap Framework di Twitter.
  • Ampliata l'area dedicata all'editor per la compilazione degli articoli.
  • Supporto al Drag-and-Drop nelle liste. Impostando l'ordinamento nella visione delle liste dei contenuti in amministrazione è possibile trascinare i contenuti per variarne la posizione e così l'ordinamento con cui vengono visualizzati sul sito.
  • Suggerimenti veloci nella ricerca in amministrazione, per le voci di menu o le posizioni modulo, ecc...
  • Nuovo installatore integrato per le lingue, non sarà più necessario andare in giro a cercare i pacchetti lingua, ma basterà selezionare quello scelto e lanciare l’installazione.
  • Supporto al rel="canonical" con l'apposito plugin integrato.
  • Supporto a database PostgreSQL

Già scaricata, ed installata per le prove del caso, presto nuove indicazioni e guide all'utilizzo qui su Joomla Blog.

Pagina 3 di 12

Ultimi Articoli

You are here:   Joomla Blog HomeNewsLe News di Joomla