Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

E' stata appena rilasciata la release 1.5.26 di Joomla. Vanno ad essere risolti due problemi di sicurezza: High Priority - Core - Password Change Vulnerability (una generazione di numeri casuali durante la reimpostazione della password porta alla possibilità di cambiare la password di un utente), Low Priority - Core - Information Disclosure (è possibile intercettare delle informazioni, anche sensibili se presenti).

E' consigliato un aggiornamento immediato di tutte le versioni di Joomla della serie 1.5.

Risolve due lievi problemi di sicurezza e una sessantina di segnalazioni l'aggiornamento che oggi è stato distribuito per la Joomla 2.5 e per la 1.7.

Prosegue dunque il ciclo di rilascio, che presuppone come obiettivo del Leadership Team quello di continuare a fornire regolari e frequenti aggiornamenti alla comunità Joomla garantendo una crescita continua e costante oltre la risoluzione dei vari problemi di sicurezza che vengono segnalati. Qui di seguito gli annunci dove si informa la comunità del rilascio delle security release:

Joomla 2.5.1

Joomla 1.7.5

Per trarre delle considerazioni definitive, e magari tirar fuori qualche utile guida, occorre provare e sperimentare. Per questo vorrei fare solo un piccolo accenno su quello che subito balza agli occhi appena entrati nel pannello di Amministrazione di Joomla 2.5.

La prima cosa che ho notato, confrontando la ormai vecchia 1.5, è l'Id dell'amministratore che non è più il 62, ma il 42. Risatona Non mi soffermo sui motivi di questo cambiamento ma come per la vecchia versione, per sicurezza, è sempre meglio eliminare (o dare permessi inferiori) il Super User impostato nativamente col 42. Per approfondire l'argomento ti rimando ai 62 motivi per licenziare il Super Administrator (ora Super User).

Non mi soffermo troppo sulle modifiche delle icone e dei colori, anche perchè non sono certo fondamentali nonostante obbiettivamente così sono molto più belli a vedersi. Quello che si nota ad una prima occhiata sommaria sono due nuovi tasti che si dimostreranno molto importanti visto che ci aspetta un continuo, progressivo e costante rilascio di nuovi aggiornamenti del core.

Il primo tasto ci informerà quando un nuovo aggiornamento sarà disponibile, il secondo invece riguarderà i componenti installati. A questo punto, visto che di natura sono molto curioso, non vedo l'ora di provare queste nuove funzioni che sicuramente limiteranno di molto i tempi richiesti per tenere sempre aggiornata, ed in formissima, la nostra installazione del core e dei vari componenti che si uniformeranno al nuovo sistema. Infatti, la Joomla 2.5 prevede che gli aggiornamenti non vengano più effettuati sovrascrivendo i file via Ftp, ma utilizzeremo il metodo che sfruttiamo da pannello di controllo per caricare un addons.

Altro cambiamento importante riguarda la gerarchia contenutistica che non prevede più le sezioni ma solo le categorie. Indubbiamente un vantaggio perchè da ora è possibile creare sottocategorie dentro altre categorie senza limitazioni. Molta attenzione va prestata a questo notevole cambiamento in quanto, anche a livello di ottimizzazione onpage, i vantaggi rispetto alla 1.5 sono davvero tantissimi. Sappiamo infatti che nella generazione delle url assumono grande importanza le voci di menù collegate a articoli e categorie. Una buona gestione dell'impianto strutturale, indubbiamente facilitato dalla scomparsa delle sezioni, ci permetterà di evitare di installare componenti seo che spesso mettono a rischio il cms rendendolo vulnerabile.

Nel pagina principale del pannello l'ordine e la pulizia la fa da padrone; i bottoni sono sistemati quasi a voler indicare quale sarà quello che consumeremo più rapidamente. Infatti, come per la 1.5, il primo servirà per entrare nell'editor di testo e scrivere i nostri bei articoli da mostra a tutto il mondo online. Il secondo ci servirà per gestire i post, il terzo per creare e modificare le categorie. Immancabile la gestione media, un pò modificata graficamente in questa versione, ma non sembra ci siano notevoli cambiamenti rispetto alla versione precedente in quanto mantiene la possibilità di vedere cartelle e file sia come miniature, sia in dettaglio. Per caricare file immagine la procedura è identica, e può essere praticata dalla galleria, o direttamente tramite l'editor di testo che utilizziamo per scrivere i nostri contenuti.

Vi ho parlato della galleria perchè vorrei introdurre una tra le novità più importanti (forse la più importante) della Joomla 2.5 mostrandoti nell'immagine qui in basso il nuovo sistema ACL che ci garantisce un assoluto controllo sui permessi da dare nella gestione del cms e per ogni cosa ci installiamo sopra. Guarda che spettacolo eee..

Ovviamente occorre fare un pò di pratica con le ereditarietà, e per questo sono convinto che il forum di Joomla.it si riempirà di domande legate alla gestione dei permessi del cms e dei vari componenti installati. Infatti, una delle difficoltà maggiori per gli sviluppatori di componenti sarà quella di adattare il loro prodotto al "protocollo" ACL, autentica novità introdotta nella Joomla 2.5 e sicuro incubo per me e per gli altri moderatori del forum.

Bene.... pensavi ti scrivessi tutto in un post? bhèè, oltre che impossibile, è stata mia intenzione con quanto hai letto spingerti ad installare la Joomla 2.5 e cominciare a fare un pò di pratica con questa nuovissima versione di Joomla.

Joomla 2.5.0E' con piacere che oggi riceviamo la splendida notizia direttamente dal sito ufficiale che è stata rilasciata, ed è pronta per il download e per le nostre prove iniziali, la Joomla 2.5.0; la prima versione stabile di questa nuova serie LTS, cioè a lungo supporto. Dopo il lungo percorso partito qualche mese fà con l'uscita della 1.6, oggi è un grande giorno per gli amanti di Joomla che finalmente possono seriamente pensare a migrare i propri siti costruiti con la 1.5, ma sopratutto costruire i nuovi con una stable a lungo supporto.

Joomla, è uno dei sistemi open source più diffusi al mondo nella gestione dei contenuti (CMS) ed è utilizzato per tutto, dai siti ai blog alle reti intranet. La disponibilità immediata di Joomla 2.5 comunicata oggi ci porta nel futuro, nel senso che in essa è incluso un insieme di nuove funzionalità come ad esempio la ricerca avanzata (un difetto di non poco conto nelle versioni precedenti) e la notifica automatica degli aggiornamenti del core di Joomla che portano il cms ad un salto di qualità importante nel mondo di gestione dei contenuti dinamici. Tra le più importanti novità della Joomla 2.5 il supporto multi-database, con l'aggiunta della possibilità di utilizzare Microsoft SQL Server. Le precedenti versioni di Joomla, infatti, erano compatibili esclusivamente con i database MySQL.

Altre importanti novità, già incluse dalla 1.6 e più "raffinatamente" nella 1.7  (precursori della tanto attesa 2.5.0), il sistema multilingua integrato e l'innovativo sistema di aggiornamento core tramite pannello di controllo.

Mentre sto scrivendo questo post, il mio Pc è anche impegnato nel caricamento dei file e delle cartelle via ftp per una nuova installazione, e quindi vi rimando ai prossimi post per qualcosa di più dettagliato sulla Joomla 2.5.0

Dopo l'annuncio di fine novembre, il progetto Joomla è lieto di informare della disponibilità di Joomla 2.5 Beta 1. Sul post pubblicato nel sito ufficiale si legge che il rilascio di questa versione si pone diversi importanti obiettivi:

1) Consentire il collaudo anticipo di siti e di estensioni personalizzate
2) Aumentare la consapevolezza che la fine del ciclo di sviluppo attuale si avvicina sempre più rapidamente
3) Consentire la sperimentazione dell' aggiornamento dalla versione 1.7 alla 2.5.0

Ricordo che questa versione è una beta di Joomla 2,5 non adatta per siti di produzione, e dovrebbe essere utilizzata solo per il test. Attorno al 10 gennaio è previsto un nuovo rilascio.

Pagina 4 di 12

Ultimi Articoli

You are here:   Joomla Blog HomeNewsLe News di Joomla