Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

"A meno che non sei stato bloccato dalla neve, spero tu sia consapevole del fatto che Joomla! 1,6 è stato rilasciato il 10 gennaio 2011. Più di tre anni di sviluppo, per questa nuova versione che aggiunge molte caratteristiche importanti, stabilisce un nuovo fondamento architettonico per le versioni future, e traccia i tempi per i cicli di rilascio a venire. Joomla! 1,6 segna l'inizio di una nuova era per il nostro progetto."

Così inizia il contenuto di introduzione, scritto da Paul Orwig, del numero di febbraio 2011 del Joomla Magazine. Viene esaltato il contributo e lo sforzo della comunità, sempre disponibile (lo spirito da "barn raising", dice Paul) nei momenti in cui è stato chiesto un supporto; la conferma che anche in futuro non potrà venir lo spirito collaborativo che tutti hanno dimostrato.

Quest'anno il J and Beyond si terrà presso il Conference Centre Rolduc nei Paesi Bassi da venerdì 6 Maggio 2011 a Domenica 8 Maggio. La lingua principale per l'evento sarà l'inglese, e tutte le conferenze e le sessioni sono in lingua inglese. L'evento punta a bissare il successo dell'anno scorso, e ad imporsi nel mondo di Joomla grazie agli interventi autorevolissimi che ne fanno un'appuntamento qualitativamente senza paragoni in Europa. La partecipazione di alcuni nomi noti del Joomla Team e di moltissimi produttori di estensioni sono il punto di forza del J and Beyond.

Gli organizzatori sono già al lavoro nel valutare le varie proposte di intervento che giornalmente arrivano al sito ufficiale http://jandbeyond.org/ . Tra le varie proposte, la forza del JandB sta nel dar spazio alla comunità e non si limita a selezionare solo interventi proposti da gente nota; anzi, è scopo degli organizzatori dare voce anche ad emeriti sconosciuti che anche l'anno passato hanno contribuito notevolmente alla qualità dell'evento per gli amanti europei di Joomla.

Robert Deutz, uno degli organizzatori, si esprime con queste parole in un intervista nel Magazine di Joomla: "Joomla! è un progetto guidato dalla comunità, quindi ne consegue che il più grande evento del progetto dovrebbe essere guidato dalla comunità. La regola primaria per un Evento Joomla! è che chiunque possa presentare un argomento, e chiunque può avere un microfono per parlarne."

Brian Teeman parla della location: "L'evento di quest'anno è ospitato presso l'Abbazia Rolduc a Kerkrade, nei Paesi Bassi. Ci è piaciuto molto l'evento dell'anno scorso in cui il centro conferenze e gli alloggi erano nella stessa struttura che ha veramente aiutato le persone a socializzare. Abbiamo cercato qualcosa di simile anche quest'anno. L'Abbazia Rolduc è stata costruita nel 1104, un edificio che ha un grande fascino storico. E 'davvero un posto fantastico."

Siamo nell'era della Joomla 1.6 che presenta notevoli innovazioni rispetto alla versione precedente. Tra queste, il controllo graduale degli accessi e la illimitata profondità delle categorie sono sicuramente le migliorie più importanti; quelle che tutti abbiamo notato alla prima installazione. Ovviamente le differenze non si limitano solo ad una diversa gestione di permessi e ad una migliore impostazione strutturale di un Joomlasite.

E' noto da tempo che il team di sviluppo sta cercando di rendere "costanti" i rilasci di nuove versioni; questa decisione, tutt'altro che discutibile (meglio un cms fresco ed attivo), si scontra con la fase di upgrade sempre rischiosa per siti di produzione ed online da diverso tempo. Uno dei problemi che dunque molti si pongono riguarda i tempi di migrazione al momento di un rilascio "importante".

Rendere fluido e indolore questo passaggio è una delle esigenze primarie, e dalla "casa madre" il consiglio è univoco verso l'utilizzo del componente JUpgrade che, a quanto si legge nel post pubblicato su joomla.org da Ian MacLennan, crescerà di pari passo con i nuovi rilasci della Joomla!.

Sempre nel post di MacLennan si parla anche della Joomla 1.5, e del restante periodo di supporto. Difatti, questa versione - si legge -, "sarà supportata per altri 15 mesi circa. Questo rende la data prevista per la fine della vita del Joomla! 1,5 per 11 aprile 2012".

Questa volta nessun hosting provider ci ha buttato fuori per troppe risorse consumante Risatona, ma la scelta di traslocare deriva da un rapporto molto complicato con plesk, che ogni tanto fa i capricci per una configurazione non ottimale del php che mal si adatta al Cms .

Per capirci, non era indispensabile questa migrazione come lo è stata altre volte, ma più che altro una scelta personale dettata dalla necessità di tenere il sito up per il 99.99999... % - spero -, evitare errori 503 dovuti alle impostazione php di plesk e quindi passare a DirectAdmin... in ultimo, non è cosa da poco, la garanzia di miglior velocità....

E' disponibile per il download Joomla ® 1.6.0, versione questa che offre più potenza, più controllo e maggiori opzioni come mai è stato sino adesso. Essendo ricostruita da zero, quest'ultima release di Joomla aiuterà i webmaster a consegnare siti di successo, intranet e applicazioni ai rispettivi mercati. Conferendo potenza attraverso la semplicità, Joomla 1.6 si presenta come il CMS più popolare nel suo genere.

Joomla 1.6

Joomla 1.6 offre nuove caratteristiche agli utilizzatori finali e agli amministratori dei siti, quali:

* Controllo degli accessi più capillare per vedere e modificare contenuti, con gruppi di utenti configurabili e livelli per la visualizzazione
* Struttura delle categorie definita dall'utente, da quella semplice di un solo livello a categorie multivello più complesse
* Miglioramento dell'installazione, consentendo installazioni multiple di estensioni in un unico pacchetto, aggiornabili con un semplice click
* Supporto lingua esteso per una facile creazione di siti multilingua
* Inizio e fine pubblicazione dei moduli con maggiore controllo sulla loro visualizzazione
* Nuovi template e markup semantico per soddisfare sia l'occhio che i motori di ricerca
* Maggiore controllo creativo degli stili dei template
* Centinaia di caratteristiche aggiuntive, che razionalizzano il lavoro e la produttività

Con Joomla 1.6 gli sviluppatori realizzeranno estensioni più veloci in tutte le fasi di progettazione, sviluppo e aggiornamento. Le API ricche e avanzate forniscono nuove opportunità di integrazione, competenza ed espansione in mercati nuovi ed esistenti. I miglioramenti dello stile conferiscono ai disegnatori grafici maggiore controllo e flessibilità per creare un effetto perfetto per tutti i siti e tipi di audience. I designer ora possono effettuare l'override di tutta l'amministrazione di Joomla aumentando le opportunità di avere aree amministrative funzionali, accessibili o anche mobile-friendly.

Si possono assegnare template amministrativi individuali a singoli utenti, consentendo ai web masters di rimediare ad eventuali particolari esigenze. Per saperne di più, o per iniziare a costruire il proprio sito con Joomla 1.6, visita joomla.org/16 e scarica uno dei CMS Open Source gratuiti più popolari al mondo.

Pagina 6 di 12

Ultimi Articoli

You are here:   Joomla Blog HomeNewsLe News di Joomla