E' stato raggiunto il numero massimo di partecipanti ammessi ad assistere agli interventi del JoomlaDay 2010. L'annuncio chiude di fatto le iscrizioni che in meno di due mesi hanno raggiunto le 700 unità, limite massimo di capienza del Centro Congressi VeronaFiere che si trova in Viale del Lavoro 8, a Verona.
L'evento annuale ha un menù ricco e succulento, e viste le numerosi richiesta pervenute per gli interventi da proporre, gli organizzatori hanno deciso di utilizzare due sale che in contemporanea saranno gremite da joomlafan che si accalcheranno per ascoltare gli interessantissimi argomenti trattati. Qui il programma del Joomla Day 2010.
Da JoomlaDay.it, la presentazione dell'evento:
"Il convegno, organizzato dai volontari della community italiana, è rivolto a tutti gli utilizzatori di Joomla, progetto Open Source gratuito e utilizzato in tutto il mondo. Il JoomlaDay Italia è l'occasione per conoscere e approfondire i nuovi scenari e le potenzialità di Joomla, momento ideale per incontrare le persone che fanno parte di questa grande comunità italiana, stringere collaborazioni e promuovere l’uso del pluripremiato CMS."
Gran lavoro per il Bug Squad che con impegno e dedizione, da quando è stata diffusa la prima beta della J! 1.6, ha scoperto e corretto ben 811 difettucci. Sembra che altri sino già noti e che presto vi saranno le correzioni necessarie per arrivare alla disponibilità della prima RC di Joomla 1.6.
L'attesa dunque si riduce sempre più grazie al lavoro del team che si occupa di scoprire i bug e rispettivi correttivi per proporre un prodotto affidabile.
Nel post pubblicato oggi, Mark Dexter, dice che solo 21 problemi stanno bloccando il rilascio della prima joomla 1.6 RC e, corretti questi piccoli difetti (811 problemi risolti in 4/5 mesi. 180 al mese, e dunque 6 al giorno. Ne restano 21 che statisticamente verranno risolti in solo 4 giorni o meno), probabile una prima distribuzione della nuova release di joomla che il mondo attende con trepidazione per scoprirne i cambiamento ed i vantaggi.
Nel post vi è l'invito a partecipare allo sviluppo della nuova Joomla aderendo al Bug Joomla Squad. Non è necessario essere un programmatore o un super-tecnico ma solo pronto ad imparare un po su SVN e patch e disposto a trascorrere qualche ora per rendere Joomla! il migliore possibile. Si può anche collaborare dall'esterno, scaricando l'ultima versione beta (o le ultime nightly build) e iniziare ad usarle. Chiaramente, quante più persone testano la J! 1.6 e ne scoprono i difetti, tanto prima il team sarà in grado di risolvere i bug e fornire uno CMS quanto più affidabile possibile.
Tempo di ristrutturazione sul sito padre di Joomla. Prosegue e si intensifica il lavoro per lanciare il nuovo layout grafico con dietro tante novità messe in atto allo scopo di semplificare la navigazione e la ricerca di informazioni. L'anticipazione del lancio del nuovo joomla.org già racchiudeva un immagine di quel che sarà il nuovo sito di riferimento per gli amanti di joomla, ma oggi, un post di Steven Pignataro, ci mostra altre "simulazioni" di quello che vedremo nei prossimi mesi.
La novità contenuta in questo articolo, oltre ad una nuova forma grafica di joomla.org, sta nella prima presentazione del nuovo forum.
....
Non uno, ma due programmi per il JoomlaDay 2010, che raddoppia l'offerta degli interventi. Numerose le proposte, e difficile sarà stata la selezione tra i vari contributi presentati che hanno portato a scegliere di utilizzare due sale (Sala Auditorium Verdi e Sala Salieri) che dalla mattina, e sino al pomeriggio, saranno il cuore di questo evento.
Il programma non è ancora definitivo, ma da quel che si intende a prima vista difficilissima sarà la scelta degli amanti di joomla su quali dei tanti interventi seguire. Io un idea me la sono fatta... e tu?
Sicuramente da non perdere, oltre la pausa pranzo , gli interventi di Marco Mangione (Sicurezza per Joomla! in ambiente di hosting condiviso - 11,30), di Emanuele Gentile (Corporate e Security Intelligence: minacce 0day e compromissioni - 10.00) di Enrico Zimuel (Velocizzare l'esecuzione di Joomla! con Zend Server Community Edition - 17.00) e di Alessandro Fustini (Ottimizzare le interrogazioni Mysql con gli indici - 16.30). Perchè? semplicemente per i titoli dei loro interventi.
Tra le sorprese di rilievo, la presenza di Jean-Marie Simonet, Co-fondatore di Joomla, che ci racconterà il nuovo sistema multilingua integrato in Joomla 1.6 (ore 15,00).
Ecco il programma che esporto rudemente dal sito ufficiale www.joomladay.it dove troverai tantissime altre info sull'evento.
Moderatore Massimo Marchetto
Menomale che c'è la pausa pranzo per rilassarsi due minuti ed assimilare quello che ascolteremo in mattinata, e per poi ricominciare al pomeriggio a ingozzarci di Joomla. [programma modificato il 26 settembre. Inserito un nuovo intervento al posto della pausa sigaretta del pomeriggio]
Passata quota 500 prenotazioni per i posti in platea che consentiranno di vivere una giornata Joomla, e pochi sono ancora disponibili prima del tutto esaurito sabato 9 Ottobre 2010 dalle 9:00 alle 18:30 presso il Centro Congressi VeronaFiere V.le del Lavoro 8, 37135 - Verona.
Se vuoi vivere questa esperienza, affrettati nello scaricare il modulo ed inviarlo via fax allo +39 045 4750272 o via @mail a info[chiocciola]joomla.it.
La partecipazione al JoomlaDay 2010 è totalmente gratuita, e su JoomlaDay.it trovi qualche utile istruzione ed indicazione per arrivare e alloggiare a Verona.
Anche grandi sponsor al JoomlaDay di ottobre, a cui va un ringraziamento particolare perchè anche loro renderanno possibile questo evento. Per questo, una bella carrellata qui accanto, BlogJoomla la concede volentieri. Un modestissimo grazie per il loro impegno economico a favore di Joomla e di tutta la comunità.
Tra questi, Hoepli Informatica offre un interessante codice sconto del 25% sul catalogo informatica, come riportato qualche giorno fa da joomla.it; offerta valida sino al 31 ottobre 2010 sicuramente da non perdere; 25% di sconto eee...., mica il 5!!
...approfittane.
A breve conosceremo il programma completo, ma tra gli interventi che ascolteremo al JoomlaDay fulcro di due di essi sarà la sicurezza dei nostri siti, argomento scottante che merita un attenzione particolareggiata.
Solo un anticipazione di quello che si prospetta, per i veri amanti di Joomla, un evento da non perdere.
Abbiamo 47 visitatori e nessun utente online