Wilco Jansen è nato nel 1967 nei Paesi Bassi. Inizia presto ad avere a che fare con la programmazione sviluppando esperienza come assemblatore di programmazione sin da dodici anni con un Tandy TRS 80. Pensate un pò!!!
Wilco Jansen ha scoperto Mambo quando doveva creare il suo proprio sistema di gestione dei contenuti e da allora il suo rapporto con i cms si è sempre più affinato tanto da seguire il progetto Joomla sin dal suo nascere. Infatti, si è unito al Team Core come coordinatore per lo sviluppo nel settembre 2006 e ancor oggi recita una parte importante nello sviluppo come development workgroup coordinator del core team di Joomla. Gira il mondo non perdendosi nemmeno un JoomlaDay (o quasi), e questo dimostra il suo impegno nella diffusione di informazioni sulla sua creatura. Importante presenza la sua anche in Italia, durante il JoomlaDay 2008.
Jean-Marie Simonet è nato molto tempo fa in Francia. Ha ricevuto un'educazione molto classica ed è convogliato a nozze un paio di volte. Tra il 1965 ed il 1985 svolse l'attività di reporter di notizie incentrando il suo lavoro sui conflitti in Africa, Medio Oriente e America Centrale, così come i conflitti sociali in Europa.
Si trasferì a Sonoma, in California nel 1985, e sin al 1992 ha lavorato come un fotografo pubblicitario. Nella metà degli anni ottanta ha iniziato a dedicarsi alla progettazione di computer, come beta-testing. Si interessa di computer grafica e web design ed opera con una azienda in Francia su questo settore.
Nato e cresciuto a Monaco di Baviera, Alex Kempkens lavora come consulente presso la Think Network, azienda specializzata in strategie aziendali. Uno dei suoi campi di lavoro è l'utilizzo di soluzioni Open Source, concetti e tecniche all'interno di odierni processi aziendali. Come sviluppatore si unì al Mambo / core Joomla / team nel 2004 e lavorava con gli eventi e le comunicazioni. Il suo libro sullo sviluppo di Joomla è stato pubblicato nel 2009 e all'interno della comunità Joomla lavora come Lead Developer per Joomla multilingue estensione Joom! Fish di cui è co-fondatore. Nella sua pagina di presentanzione così si esprime: "Ho inventato questa estensione con funzionalità multilingue per Mambo nel 2003. Il principio di base che avevo in mente era di creare una soluzione semplice da adattare per gli sviluppatori di estensioni. Lo scopo principale che ho è di creare una soluzione adatta al mantenimento e alla comprensione".
Christophe Demko è nato nel 1965. Ora vive e lavora in Francia come assistente del professore di informatica all'Università di La Rochelle. In Francia, al JoomlaDay 2010, è stato tra i protagonisti essendo da gennaio, ufficialmente insieme ad un altro francese (Jean-Marie Simonet), nel LeaderShip Team di Joomla.
Ha creato, o migliorato, diverse estensioni per Joomla tra cui HtmlMap Manager e Authentication Manager. Ha anche dato il suo contributo alla documentazione di Joomla e collabora attivamente nello sviluppo di Joomla 1.6.
Chris Davenport è nato nel 1958 ed ha iniziato il suo lavoro di programmazione su un PDP8 nel dicembre nel 1975. Ha ottenuto la laurea in matematica nel 1979 e, dopo un breve periodo come matematico nel settore aerospaziale, si è sempre più interessanto del settore in rapida crescita del mondo dei computer. Chris ha sviluppato software a tutti i livelli, dai microprocessori ai mainframe, e ha imparato attraverso l'esperienza l'importanza di una documentazione approfondita. Difatti dice: "La documentazione è tanto una parte del prodotto finito come il codice stesso."
Ha scoperto Mambo nel 2003 mentre cercava un sistema di gestione dei contenuti per un progetto intranet. Anche se colpito dal prodotto in sé, sentiva che la mancanza di documentazione era una delle principali debolezze del Cms. Piuttosto che lamentarsi, si mise a cercare di risolvere il problema scrivendo il suo contributo e fu subito reclutato per il team di documentazione.
Abbiamo 44 visitatori e nessun utente online