Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie approfondisci

Sicuramente anche tu per monitorare il traffico al tuo sito utilizzi Google Analytics, ma forse non conosci un nuovo sistema di monitoraggio che Google ha lanciato alla fine del 2009 e che da inizio maggio 2010 viene fornito da Google Analytics a tutte le nuove registrazioni. Se ti interessa sapere di cosa si sta parlando, e delle migliorie di questo nuovo tipo di codice di tracciatura, vai su Analytics Asynchronous, poi torna qui che vediamo come integrarlo con Joomla. Fatto? Per utilizzare questo codice per il nostro Joomla abbiamo principalmente due scelte. Avrai letto che, al contrario del codice Analytics semplice, quello di asynchronous va posizionato in alto alla pagina.... quindi possiamo creare un modulo personalizzato, e dopo aver disattivato l'editor, incollarci il codice che ci fornisce Google. Pubblichiamolo in una posizione blocco modulo alta del template ed il gioco è fatto. Due (contro)indicazioni:devi avere una posizione alta nel tuo template dove mettere il modulo.A volte il codice non raccoglie tutti i dati, o forse l'ho provato per troppo poco tempo da notare statistiche incomplete confrontate con altri dati. Il Plugin Google Analytics Asynchronous Se invece non vuoi copiare codici e vuoi usare un qualcosa di più semplice qui trovi…
Tra i vari moduli che ho provato per inserire le mappe di googlemap su Joomla quello che più mi ha impressionato è Phoca Maps Plugin. Motivi? Semplice e completo.Col Plugin Phoca Maps è possibile visualizzare uno o più Google Map sul tuo sito Joomla, anche in un solo articolo puoi inserire quante mappe vuoi. È possibile visualizzare la mappa, o anche solo il link alla mappa selezionata. Quando l'utente clicca su questo link, la mappa verrà visualizzata in una finestra popup standard.Il plugin è di semplice utilizzo. Alcuni esempi:
E' un prodotto BIGSHOT. Per avere le statistiche di Google Analytics sul tuo JoomlaI plugin ci evitano di utilizzare procedure relativamente lunghe per attuare una certa funzione. E' il caso di BIGSHOT Google Analytics che permette di avere in un batter d'occhio le statistiche di Google Analytics sul nostro Joomla. Il plugin prevede l'inserimento di un solo paramentro; il codice UA fornito dal prodotto di google. In meno di 24 ore tutti i dati relativi a visite, pagine di ingresso, tempi di permanenza, e molto altro saranno a nostra disposizione. Google lo "racconta così":Google Analytics mostra in che modo gli utenti sono arrivati al tuo sito, le loro modalità di navigazione e come è possibile migliorare ulteriormente il servizio offerto. Con queste informazioni, sarai in grado di migliorare il ritorno sull'investimento del tuo sito web, aumentare le conversioni e incrementare i tuoi guadagni derivanti dal Web.
JRedirect è un semplice plugin prodotto da RossFarinella che permette di reindirizzare le pagine web del tuo Joomla in soli due passaggi. Infatti, basta inserire la vecchia url, e nel campo successivo quella nuova. Il consiglio rimane sempre quello di fare un redirect 301 tramite htaccess, ma se proprio non vuoi metter mano al file allora questo plugin ti può essere utile. Il plugin può anche servire per reindirizzare la home page a solo un url. Con Joomla, a volte, la home può essere raggiunta da diversi indirizzi: www.nomeadomino.itwww.nomeadomino.it/index.php www.nomeadomino.it /home.phpwww.nomeadomino.it /...frontpage=1

Ultimi Articoli

You are here:   Joomla Blog HomeEstensioniPlugin per Joomla