Sempre prendendo da esempio il forum Seo di Joomla, un utente ha chiesto come fare a togliere dalla url la parte /component/article/. Per capire il seguito di questo post facciamo una premessa.... i menù di Joomla sono fondamentali per la costruzione delle Url.
Detto questo, andiamo ad analizzare la faccenda che fa passare (inutilmente) notti insonni a chi si avvicina per la prima volta a questo Cms.
Questa che vedete è una url generata da Joomla che collega un contenuto. Per ottenere una url come questa (attenzione, stiamo parlando del seo nativo) basta collegare un contenuto ad una voce di menù. In questo modo, nell'indirizzo url non comparirà ne la sezione ne la categoria.
Questa invece è una url che è generata quando, ad una voce di menù, colleghiamo una categoria. In questo caso la url sarà composta da /nomevocedimenùcategoria/contenuto.html Notate che non c'è l'id della categoria nella prima parte dopo il nome a dominio.
Questa che vedete invece è una url che deriva dal collegare una voce di menù alla sezione a cui appartiene il contenuto "Ebook per Joomla". L'Url è composta da /vocemenùsezione/vocemenùcategoria/contenuto.html In questo caso a non avere l'Id è la sezione, mentre è presente sia nella categoria che nel contenuto.
Caso 1) se non vogliamo id nelle url colleghiamo ogni contenuto ad una voce di menù
Caso 2) se non vogliamo il nome della sezione nelle url, creiamo un menù che contenga i collegamenti a tutte le categorie.
Caso 3) menù collegato solo alle sezioni, nelle url comparirà la sezione, la categoria con Id, il contenuto con Id.
Se abbiamo contenuti inseriti in sezioni o categorie non collegate a nessuna voce di menù nell'url comparirà "/component/article/".
Nel 2005 i 5 fattori più importanti erano:
Nel 2007:
E nel 2009, a detta di Seomoz:
Se non hai problemi di tipo competitivo inserirle significa dare rank nei motori come Yahoo. In ogni caso è sempre meglio essere prudenti. A google, un uso eccessivo di questo tag non piace tanto
(www.deltipo.com/product?param=1¶m=2)
Si dovrebbe cercare di evitarli, sopratutto se parliamo di Id di sessione
Non è raccomandato usare Javascript o Flash anche se alcuni motori sembrano interpretarli bene meglio un parallelo in html
Il miglior modo per reindirizzare una pagina web. Non usarlo può portare e degli svantaggi. Evitiamo le pagine 404 o errori similari
Il Meta Robots tag (noindex, follow) è un opzione, una direttiva che inserendolo nei contenuti limita l'indicizzazione di una o più pagine. Se non si inserisce niente nel campo apposito che joomla ci offre, il richiamo generato è index, follow (indicizza e segui)
Non perdere tempo, conta il contenuto del wiki e non certo solo il fatto di averlo
Sembra che il numero delle visite non influiscono nel rankings. Ma un sito visitato e conosciuto riceve tanti link e se un sito è seguito da un alto numero di persone è chiaro che si parli di una risorsa valida. Non ci sono prove ma molti test sono in corso a riguardo. Vedremo i risultati e probabilmente, a mio parere, cambieremo idea. Penso che il traffico sia tra i fattori che, in un prossimo futuo, diverrà se non fondamentale certamente importantissimo.
Se avete un sito da lanciare, e il vostro obiettivo è quello di ottenere subito un buon traffico, quello che dobbiamo fare è certamente farlo trovare dai motori di ricerca, sopratutto da Google, con una adeguata presentazione. Vi cito un detto molto conosciuto: "chi comincia bene è a metà dell'opera"... E' proprio vero, anche in campo Seo.
Blogger.com — Pagerank: 10? (controllato da Google)
WordPress.com — Pagerank: 9
LiveJournal.com — Pagerank: 8
Come già detto, costruire tre blog non costerà assolutamente niente ma così facendo otterremo almeno tre backlink che i motori riterranno di qualità.
Qualche consiglio utile:
1) Chiama il blog con qualche termine relativo al tuo sito, inserendo ovviamente qualche key di nostro interesse. Pensa che non solo vi sarà una spinta al tuo sito, ma questa pagina che costrirai nel free blog si posizionerà e potra portare traffico per la key che inserirai.
2) Su ciascuno di questi blog, scrivi un articolo relativamente lungo, piacevole, leggibile circa il soggetto principale, il nostro sito. Inserisci non più di tre link nel testo con ancore specifiche e che puntino, uno alla homepage e gli altri due alle sezioni più importanti. Varia il testo dei link per ogni piattaforma e se puoi anche la pagina di destinazione. Questo serve per quel che viene definito "posizionamento organico".
3) I link posizionali in alto nel testo, senza nofollow e non inserire altri link nella pagina; se puoi togli pure i menù o qualsiasi altro link che possa essere seguito dai motori. Google, e gli altri, da questa pagina dovrebbero solo uscirne tramite i tre link da te inseriti verso il sito da spingere.
4) Se costruiamo bene le pagine sui 3 blog liberi ci guadagneremo la fiducia dei motori. Non avete bisogno di "divulgare" questi blog. Queste piattaforme lo fanno automaticamente. La tecnologia di questi blog informa il mondo delle nuove pagine che avete creato in secondi, ed in pochi secondi abbiamo ottenuto 3 bei link che ci aiuteranno moltissimo. Attenzione, questi blog liberi non vanno abbandonati ma possono essere utili nel tempo per pubblicizzare qualche nostra iniziativa e creare altri link rilevanti verso le nostre pagine.
Dovete scrivere qualcosa sul vostro sito, qualcosa di interessante che possa attrarre l'attenzione. Dovete scriverli bene, perchè il nostro lavoro non deve essere vanificato dall'essere "chiaramente di parte". L'autopromozione non è graditissima ai siti che pubblicano comunicati stampa quindi è bene distaccarsi dal fatto di essere i "creatori" del nostro sito e cercare nell'obbiettività l'arma giusta da utilizzare. I nostri articoli devono essere pubblicati e non certo scartati dalla redazione dei siti di Article marketing. Se troppo promozionali non verranno pubblicati e avremo solo perso del tempo prezioso. Scriviamo per chi ci leggerà e non per pubblicizzare senza validi motivi.
1) Cercate in ogni caso di farvi passare come esperti nel campo argomentale del vostro sito e scrivete bene, pulito e con qualche termine tecnico poco conosciuto, ma senza esagerare. Dovete proporvi come i più bravi ma senza cadere in presunzione. Ricordate che l'obiettivo primario è far si che l'articolo venga pubblicato e lo ripeterò più volte per rendere chiaro questo concetto. Pensate agli utenti che leggeranno il vostro comunicato facendo intendere come nel vostro blog troveranno tutto quello che cercano sull'argomento da voi trattato.
2) Scrivete i comunicati mettendo in alto le cose più importanti e via via scendendo siate più specifici e meno generali. Andate in fondo, sino al dettaglio che per te è insignificante ma che può interessare chi dell'argomento del tuo sito vuole saperne di tutto e di più.
3) Inserite più volte il vostro nome a dominio senza link ma piazzatene uno nella parte alta del testo, entro le prime tre righe. Più in basso, citatevi spesso ma senza link. In un buon comunicato stampa tre link sono già troppi e ci tocca dunque sceglierli con cura.
4) Firmatevi e lasciate la vostra @mail. Probabilmente vi contatteranno per offrivi qualche spazio pubblicitario più visibile. Se ne vale la pena per lanciare il vostro sito non scartate a priori questa offerta. Valutate bene i pro - a livello di traffico - e anche i contro (cosa succederà quando quello che avete acquistato scadrà?). Mi viene da dire qualcosa sui link a pagamento. Un sito non può dipendere da essi e non dobbiamo crearci "cambiali" per tenere in vita il nostro sito.
5) Ribadisco un punto essenziale di questa attività. Evitate di cadere nel filtro antiduplicazione di google. Dovete scrivere articoli simili ma non uguali. Se realmente siete i migliori, e quindi degni di essere in testa ai motori e attirare migliai di visitatori, vi sarà semplice trattare il vostro argomento da numerosi punti di vista. E' quello che dobbiamo fare. Parliamo del nostro sito partendo da diversi punti di osservazione. Otterremo due risultati: nessun filtro fermerà i nostri comunicati e chi realmente interessato al nostro argomento ci riterrà da subito dei "guru" del settore.
6) Non esagerate pubblicando il comunicato in tutti i siti di Article Marketing, ma sceglietene solo qualcuno puntanto sul tema principale. Essere selettivi è un vantaggio, non dimenticarlo, per ogni attività seo che compierai in futuro.
7) Potete anche proporre il vostro "interessante" articolo a qualche sito che tratta l'argomento. Anche a qualche vostro concorrente puntualizzando che lo possono pubblicare lasciando invariato il testo ed i link in esso inseriti. Puntate alla nicchia, che porterà traffico targhettizato, e non a qualcosa di generalista che equivale a traffico (e conversioni) molto vicino allo zero.
Sicuramente ti chiederai come mai non ho parlato ne del Webmaster Tool di Google, ne di sitemap. Semplice... rileggi il titolo del post e non farti sfuggire il "favorire il posizionamento futuro del nostro sito". Farsi indicizzare con la sola sitemap inserita nel WMT di Google, a mio parere, non è un buon metodo per presentarsi al motore. Utilizzeremo questo strumento in seguito... prima "presentiamoci bene".
Parlo spesso di Seo con i miei amici e a volte è capitato di "batterci" per trovare le dieci cose più importanti per il posizionamento di un sito. Pareri diversi e opinioni discordanti con diversi "se" e tantissimi "ma". E' chiaro che il search engine optimized (SEO) non sarà mai una scienza esatta però io ho la mia "scala gerarchica" di importanza che poi è uguale ai consigli che da Google per ottenere un buon posizionamento.... cominciamo:
Ottimizzare il tuo joomla in 10 passaggi
Il primo fattore di importanza per un buon posizionamento è l'uso delle keyword nel tag title. Ne abbiamo parlato spesso e quindi vi lascio cercare tra le pagine di BlogJoomla.it qualche specifica su come agire.
Scegli con molta attenzione il titolo di un articolo. Joomla utilizzerà il titolo dell'articolo come tag title (che compare nella barra blu del tuo browser). Inoltre dovrà essere il testo utilizzato in tutti i collegamenti che porteranno a questa pagina (vedi # 5 e 6)
L'Anchor text è il testo che inseriremo nei link che punteranno alla pagina che ci interessa.
Prova ad ottenere alcuni collegamenti in arrivo al vostro articolo usando le parole chiavi con cui volete essere posizionati
Le pagine che avranno un collegamento alle pagine del vostro sito produrrano il link popularity globale.
Più siti si collegano a voi e meglio è. Generare una pagina interessante e di qualità al giorno è il fattore più importante per ottenere link esterni al vostro sito. Per un sito è importante avere almeno 200 pagine interessanti. I contenuti sono un aspetto importantissimo per posizionarsi. Se scrivi bene e sei sempre a tema, se soddisfi i tuoi visitatori, se ti rendi unico presto i motori se ne accorgeranno e premieranno il tuo lavoro .
E' la data di registrazione del dominio
Possiamo fare ben poco per modificare questo fattore. Ma è evidente che quanto più è il tempo che è passato da quando avete registrato il dominio faccia la differenza (ad esempio, i siti di Spam non sono registrati per molto tempo e non hanno anzianità). Cercate di non perdere mai un nome a dominio anziano e quando avete intenzione di acquistarne uno non lesinate controlli sui nomi di domini scaduti con una storia alle spalle.
Questo è dato dal numero di links che puntano ad una pagina nel tuo dominio.
Anche qui il punto 2 è fondamentale per un buon posizionamento L'anchor text nei link interni usa lo stesso principio dei link esterni. Utilizziamo sempre ancore con i termini con cui vogliamo posizionarci:
- Usa il titolo dell'articolo a cui porta il link
- Usa bene i moduli Ultimi Articoli, Più letti, Articoli Correlati
- Utilizza un componente per generare una sitemap e linkala dalla tua homepage
Conosciamo l'importanza dei link esterni. Ma possiamo dire qualcosa in più... quando andiamo alla ricerca di questi link dobbiamo anche considerare inche dominio li vogliamo inserire cercando quelli che siano i migliori. Un analisi del nostro sito obiettivo dove mettere il link è sempre da mettere in atto. Ricorda che un solo link piazzato bene può valerne cento su siti di poco rilievo (un esempio possono essere le directory irrilevanti). Partiamo dal principio che è sempre meglio un solo buon link che centinai inutili. Ecco qualche indicazione utile:
- Segnala il sito in alcune directory (all'inizio punta solo sulle migliori).
- Digita su Google related:www.tuosito.tdl e contatta i primi venti risultati per chiedere un link
- Sfrutta gli altri siti o community online che trattano il tuo argomento. Piazza dei link, ad esempio, nella tua firma nei forum a tema e commenta nei blog che trattano il tuo stesso argomento
La densità delle keyword serve per ottimizzare una pagina web. Ci sono degli studi che danno a questo fattore molta importanza. Visto da diversi punti di osservazione alcune conclusioni sono da citare. Seguile con parsimonia ma mettile sempre in atto.
Note aggiuntive:
- Scrivi con attenzione i tuoi contenuti e cerca sempre di inserire le key con cui vuoi posizionarti in diverse perti del testo. Fai attenzione a cosa scrivi prima e dopo la key che ti interessa
- Usa per le key l' H2 per poi scemare sino all' H6. Utilizza gli H partendo dal principio che inserendolo dai un ordine gerarchico di importanza alle parole
- Sembra da alcuni test che al corsivo sia data più importanza del grassetto
Altri fattori che influenzano il ranking:
Cerca di redere leggere le pagine. Ottimizzare le immagini diminuendole di dimensioni il più possibile e taggarle con Alt. La velocità di caricamento sembra influisca molto sul posizionamento. Sicuramente avrai capito il motivo. Una pagina lenta a caricarsi rallenta il bot e fa scappare il visitatore che non ha tempo da perdere.
Usa le keyword nelle Url. Non sembra abbiamo molta importanza ma, se ci fai caso, nelle serp le key ricercate vengono grasettate. Qualcosa vorrà dire.. no?
Altre note:Cura la pagina 404 che genera il tuo joomla. Non dimenticare di mettere un link alla tua home così che gli spinders rimarranno nel tuo sito, come i tuoi visitatori.
Ma cosa hai letto?In sintesi queste che hai letto sono alcune delle tecniche utili per posizionarsi. Ti chiederai cosa c'entra Joomla e perchè non si cita il Cms... Rispondo a questo tuo dubbio solo con una domanda.... "cos'ha Joomla di diverso da un altro sito con una diversa "impalcatura"? La risposta è nessuna, quindi le cose che hai letto valgono anche per i siti fatti con Joomla!!
Abbiamo 22 visitatori e nessun utente online