La migrazione segue una procedura che, dopo più di un anno dall'uscita della 2.5, può definirsi standardizzata e relativ
Leggi tutto...Finalmente il tanto atteso rilascio dell'aggiornamento alla release 3.9 è arrivato. E' disponibile al download la Joomla
Leggi tutto...Sobi2 è un CCK (Content Construction Kit) che la cosa che fa meglio è essere una directory per Joomla!. E' concepito c
Leggi tutto...Un articolo Evergreen è quel contenuto scritto con l'obiettivo di indirizzare il traffico verso un sito web per un lungo
Leggi tutto...Joomla, nel campo dell'open source basato sul sistema di gestione di contenuti dinamici da tempo compete con WordPress, Drupal ed altri cms per lo scettro di miglior strumento per la costruzione di siti e applicativi web. Con la serie 3.0 appena messa in distribuzione, da un punto di vista tecnico e funzionale, balza avanti a tutti grazie all'introduzione di alcune importanti novità.
E' finalmente tra noi, nel massimo rispetto dei tempi di rilascio indicati dal team di sviluppo, la Joomla 3.0. Come spesso ribadito, questa non è una versione per creare siti di produzione da mettere online, ma esclusivamente un ottima base per far pratica con le novità grafiche e tecniche di questa serie.
L'annuncio di qualche giorno fa sul sito ufficiale parla di momento importante nello sviluppo del cms, che oggi più che mai rende Joomla uno tra i cms migliori per stabilità e funzionalità rispetto ai concorrenti quali wordpress e drupal.
Tra le caratteristiche principali, che estrapolo dalla pagina wiki su joomla.it, di questa serie:
Già scaricata, ed installata per le prove del caso, presto nuove indicazioni e guide all'utilizzo qui su Joomla Blog.
Sul magazine di Joomla, nel numero di Agosto 2012, Hagen Graf ha scritto un interessantissimo articolo che si concentra nello spiegare in modo comprensibile cosa sia e quali siano le funzioni del Bootstrap integrato in Joomla.
Questo strumento si rivela l'autentica novità e, statene certi, ne sentiremo parlare spesso. Per questo occorre, per chi lavora col cms costruendo estensioni o semplicemente lo utilizza per costruire i suoi siti, impratichirsi da subito su come sfruttare questa nuova implementazione che il team di sviluppo ha deciso di seguire.
L'articolo parte da una breve introduzione ai template di joomla, per poi approfondire l'argomento Bootstrap.
Il Progetto Joomla!, il 6 settembre ha annunciato la disponibilità della Beta 1 della Joomla 3.0 invitando a scaricare il pacchetto e provarne le funzionalità che saranno parte integrante della futura Joomla a medio supporto. La Joomla 3.0 potremmo vederla attorno al 27 settembre 2012.
La versione beta, appena resa disponibile, non è adatta per l'uso su siti di produzione, ma gli sviluppatori sono incoraggiati a lavorare con questa versione al fine di preparare le loro estensioni per il rilascio generale di Joomla 3.0. Come per ogni versione, o semplice aggiornamento rilasciato, il team invita anche gli utenti che volessero provarla di segnalare problemi tramite il Joomla! Issue Tracker.
Tra le nuove funzionalità di Joomla! 3.0.x spicca l'incorporazione del Bootstrap ed una nuova interfaccia amministrativa che conserva pressapoco le stesse funzionalità delle precedente versione.
Abbiamo 45 visitatori e nessun utente online