Sono già quasi novecento gli amanti di Joomla che parteciperanno all'evento che a Firenze, il 22 ottobre al palacongressi FirenzeFiera, li coinvolgerà in una giornata dedicata esclusivamente al Cms.
Ancora il programma non è definito, ma corre voce che numerose sono state le proposte di intervento meritevoli di essere presentate alla platea del JDay 2011. Per la metà di settembre sicuramente vi sarà qualche bozza che propone un modello base riguardo agli interventi e al loro ordine. Una cosa è già certa: qualsiasi cosa seguirete, sarà più che interessante. Una volta l'anno, già da quattro anni, tutti interventi di alto livello al JoomlaDay. Ad affiancare Massimo Marchetto ed AlexRed sul palco ci sarà Giuliana Ubertini
Il convegno è indirizzato agli utilizzatori del progetto Joomla, Open Source gratuito protagonista per la costruzione di siti web in tutto il mondo. L' evento è l'occasione per conoscere ed approfondire potenzialità e le scenari presenti e futuri del cms, ed un luogo ideale per incontrare le persone che fanno parte della grande comunità italiana, per stringere collaborazioni e promuovere l’uso di Joomla.
Da chi costruisce il sito per la piccola associazione di paese, e a chi voglia farsi un e-commerce, appassionati di php, webmaster con esperienza decennale, gente di passaggio (l'evento anche quest'anno è gratuito), grandi professionisti di marketing, socialweb, designers.
Questi sono i personaggi che incontrerò al JoomlaDay, e sono convinto che avrò modo di conoscere tanta bella gente come negli anni scorsi. E poi, è a Firenze, una città impareggiabile per le sue bellezze. Evento imperdibile!!
Solo 1000 sono i posti disponibili per questo appuntamento che, dopo il successo dell'anno scorso a Verona, vuole ripetersi anche in Toscana.
Il 1 luglio 2010 usciva il primo numero del Joomla Community Magazine, il mensile per gli amanti di Joomla. Il "giornale online", dalla sua inaugurazione un anno fa, ha incoraggiato i membri della comunità a presentare articoli per la JCM e condividere una storia con il resto della comunità. E lo scopo a cui si presta il JCM ha raggiunto il suo obbiettivo: aiutare i membri della comunità di Joomla! a legarsi tra loro e condividere le loro storie, inserire commenti, partecipare.
Sono state ben 275 le "storie di Joomla" raccontate nel Magazine. Autori per 14 lingue oltre l'inglese dai vari continenti e, grazie al traslate, sono 52 le possibili traduzioni. Ma non solo articoli e racconti nel JCM, che nelle sue pagine ha diffuso video, musica, cartoni animati, opere d'arte originali e poesia.
Il team di JCM è ancora alla ricerca di persone creative, brillanti, talentuose, che sono interessati a far parte del gruppo di volontari. Il contatto si ottiene inviando una mail a magazine[@]community.joomla.org. E' possibille suggerire un'idea per un nuovo argomento o per nuove funzionalità da implementare nel giornale di Joomla.
Nel numero di Agosto del Joomla Community Magazine™ numerosi sono gli articoli interessanti e, tra questi, si legge l'invito alla numerosissima comunità di Joomla di scrivere qualcosa (non in Inglese) nella varie lingue mondiali da pubblicare per i vari numeri che usciranno nei prossimi mesi.
Se volete inviare un articolo, non in lingua inglese, che tratta di Joomla da inserire nel Magazine nel prossimo numero viene chiesto in questa pagina di compilare il modulo descrivendo l'oggetto dell' articolo (lo si può scrivere nella sua lingua nativa). Il modulo presentato verrà valutato dal volontario di JCM per la vostra lingua che vi contatterà circa il vostro articolo.
L'iniziativa di rendere JCM "internazionale" è l'obbiettivo del gruppo di lavoro incaricato, e certamente il giornale di Joomla scritto in varie lingue potrà divenire ancor di più un punto di riferimento con cadenza mensile da non perdere. Se nel modulo da compilare, nel form a tendina, non trovate la vostra lingua (l'italiano già c'è) significa che il JCM cerca un volontario che curi la revisione e la successiva pubblicazione.
Se ne parlava da tempo di una nuova struttura per la comunità di Joomla dove fosse possibile implementare le caratteristiche di un Social vero e proprio.
Ed ecco che è pronto Joomla People, il sottodominio di Joomla.org dedicato alla community mondiale di Joomla.
Dopo l'annuncio di una ristrutturazione di Joomla.org e la nascita di un sottodominio sociale dedicato alla comunità, nell'incontro in chat tenutosi il 21 aprile altre indicazioni le abbiamo ottenute da Louis Landry, ma sopratutto da Brad Baker (XYZulu) che informa la community che il componente base del social di Joomla.org (people.joomla.org o social.joomla.org) sarà JomSocial.
[2:36pm]xyzulu:personally I have had most expecirance with CB and Jomsocial
[2:37pm]xyzulu:they seem to be the most popular and widely used ones, at least among those in production already
[2:37pm]skOre:So you're saying these two are the ones that were being considered?
[2:37pm]xyzulu:I am aware of a few others, but they are not as widely used/released, or as popular
[2:37pm]xyzulu:We have chosen Jomsocial
da Ask The Joomla Team incontro in chat del 21 aprile 2010
JomSocial è un componente, alternativo a CB, che ci permette di costruire nel nostro Joomla site una community. Costruire un social network personalizzando l'aspetto attraverso alcune modifiche al CSS, oppure utilizzando dei modelli, è semplicissimo con questo componente che per la sua bontà sarà implementato nel sottodominio sociale del sito ufficiale. JomSocial è completo in ogni sua parte dando possibilità alla comunità di condividere file, immagini, gallerie fotografiche, connettersi con gli amici, e presentare qualsiasi tipo di contenuto multimediale. Inoltre permette la creazione di Gruppi e di gestirli facilmente. Se vi servono indicazioni su JomSocial non mi resta che indirizzarvi nel sito del produttore dove è possibile provarlo e scaricarlo.
Abbiamo 51 visitatori e nessun utente online