Da poco reso disponibile un video di circa cinque minuti, girato e montano da Giovanni Sparacino, dell'ultimo JoomlaDay Italiano tenutosi nella bellissima città di Firenze il 22 ottobre 2011. Una carrellata di sequenze che riprendono i vari relatori e il numeroso pubblico presente.
Una giornata unica, diversa dalle altre perchè ha permesso a tanta gente amante di Joomla che si conosceva solo per nickname di stringersi la mano, e chiaccherare esprimendo pareri ed idee senza necessariamente avere davanti un monitor. Ok.. ora buona visione!!
Attendendo notizie non certo imminenti sulla prossima edizione godiamoci questo stralcio del Joomla Day 2011.
E' stato stilato e pubblicato il programma del JoomlaDay 2011 che si terrà a Firenze, presso l'auditorium del Centro congressi Firenze Fiera, il 22 ottobre. Una giornata piena di interventi che spazzieranno e sviscereranno Joomla, concentrandosi sulle ultimissime versioni del CMS. Tra i relatori anche due miei colleghi moderatori di Joomla.it che argomenteranno di migrazione (Valentina Bossini) e SEO (Vincenzo Galliano). Ecco il programma completo pubblicato oggi sul sito ufficiale dell'evento:
Dalle nove del mattino sino al tardo pomeriggio dunque una serie di interventi da non perdere. Come avete letto, parteciperà all'evento anche Guido Scorza, conosciuto sopratutto per i suoi articoli su punto-informatico, che ci parlerà della licenza di Joomla. Valèrie Isaksen si concentrerà sul nuovo VirtueMart e Gabriele Pongelli tratterà di compatibilità del database nelle nuove release. Da seguire anche l'intervento di Marco Mangione di Joomlahost che approfondirà sulla nuova frontiera del web; velocità garantita e risparmio di risorse con il Cloud hosting.
Sono già quasi novecento gli amanti di Joomla che parteciperanno all'evento che a Firenze, il 22 ottobre al palacongressi FirenzeFiera, li coinvolgerà in una giornata dedicata esclusivamente al Cms.
Ancora il programma non è definito, ma corre voce che numerose sono state le proposte di intervento meritevoli di essere presentate alla platea del JDay 2011. Per la metà di settembre sicuramente vi sarà qualche bozza che propone un modello base riguardo agli interventi e al loro ordine. Una cosa è già certa: qualsiasi cosa seguirete, sarà più che interessante. Una volta l'anno, già da quattro anni, tutti interventi di alto livello al JoomlaDay. Ad affiancare Massimo Marchetto ed AlexRed sul palco ci sarà Giuliana Ubertini
Il convegno è indirizzato agli utilizzatori del progetto Joomla, Open Source gratuito protagonista per la costruzione di siti web in tutto il mondo. L' evento è l'occasione per conoscere ed approfondire potenzialità e le scenari presenti e futuri del cms, ed un luogo ideale per incontrare le persone che fanno parte della grande comunità italiana, per stringere collaborazioni e promuovere l’uso di Joomla.
Da chi costruisce il sito per la piccola associazione di paese, e a chi voglia farsi un e-commerce, appassionati di php, webmaster con esperienza decennale, gente di passaggio (l'evento anche quest'anno è gratuito), grandi professionisti di marketing, socialweb, designers.
Questi sono i personaggi che incontrerò al JoomlaDay, e sono convinto che avrò modo di conoscere tanta bella gente come negli anni scorsi. E poi, è a Firenze, una città impareggiabile per le sue bellezze. Evento imperdibile!!
Solo 1000 sono i posti disponibili per questo appuntamento che, dopo il successo dell'anno scorso a Verona, vuole ripetersi anche in Toscana.
E' stata scelta Firenze come location del JoomlaDay 2011, evento italiano per gli amanti di Joomla.
Appuntamento il 22 ottobre 2011 al Palazzo dei Congressi del complesso Firenze Fiere. Una splendida Villa Ottocentesca con un auditorium che può ospitare circa 1000 persone ed uno spazio espositivo di oltre 900 mq.
Il luogo prescelto si trova in pieno centro fiorentino, ed è circondato da un ampio giardino dove i Joomilofili potranno incontrarsi e discutere del loro futuro progetto con Joomla.
Abbiamo 40 visitatori e nessun utente online