Uno dei principali miglioramenti propagandato nel rilascio di Joomla! 3.3 riguardava l'introduzione di un certo Cloud St
Leggi tutto...Uno dei ruoli principali di Open Source Matters è quello di gestire le questioni finanziarie per il progetto Joomla!. E'
Leggi tutto...Avevo già accennato alla prossima imminente uscita della nuova versione di Sh404 con integrato Google Analytics, ed è di
Leggi tutto...Per chi utilizza un joomla!® come impalcatura del proprio sito web questo può definirsi un periodo "impegnativo" visto g
Leggi tutto...
La favicon è quell'icona che viene visualizzata nella barra degli indirizzi del browser poco prima dell'indirizzo url di un sito web. E' un file .ico delle dimensioni 16 X 16 che con Joomla è facilmente modificabile. Infatti, la favicon nativa è il logo di Joomla in quasi tutti i template e si trova nella cartella templates/templateinuso ed è facilmente individuabile visto che è l'unico file .ico presente nelle cartelle del template. Joomla utilizza due favicon, una lato amminstrativo presente nella cartella administrator/templates ed una lato pubblico che si trova nella cartella grassettata in alto. Per modificarla ci basta creare un file immagine di estensione .ico delle dimensioni 16 X 16 e sovrascriverlo a quello esistente.
Quando si installa Joomla! vengono inclusi automaticamente diversi Template (di solito sono tre) e nel web puoi trovare molti altri Template per Joomla (gratuiti e commerciali) che ti permetteranno di rendere il tuo sito diverso dagli altri, e grazie all'utilizzo di moduli, immagini, e addons varie, lo renderanno unico. I Template vengono gestiti da Gestione Template che si trova nel menu estensioni accedendo nel Back-end.
Tra le principali funzioni concesse agli utenti registrati (che subito hanno i permessi di editor) la più importante è data dalla possibilità di scrivere un contenuto, essenzialmente che tratti di Joomla. A breve verrano implementate altre funzionalità che abbiamo in mente, e, col tempo, la parte "privata" di Joomla Blog crescerà sempre di più con nuovi componenti utili allo scambio di informazioni ed idee.
htaccess.txt è il file che dovremo modificare se, dopo aver abilitato le tre voci nella configurazione generale, il nostro sito risponde con un errore 500 (il più tremendo, perchè non da spiegazioni sui motivi del problema). Ragazzi, niente di più semplice. E' tutta una questione di #. Continua a leggere e vedrai!! Questo nominatissimo file lo troviamo nella root del nostro sito(o nella cartella dove abbiamo istallato Joomla!)
Dopo aver fatto quanto detto probabilmente, per colpa del file htaccess.txt, le pagine del nostro sito non apriranno. PANICO!!!!
Nessun problema, come detto, è tutta questione di #. Dove agire......
Troviamo il file e lo scarichiamo nel nostro Pc, lo apriamo con un editor di testo (è un file .txt al momento) e andiamo a ricercare due righe
e
Per la prima, Options +FollowSymLinks, se avete il sito hostato nei server di aruba o simili, basta commentare (aggiungere) all'inizio della riga un # diventando dunque:
# Options +FollowSymLinks
Per la seconda
# RewriteBase /
le configurazioni possibili per far andare alla grande il vostro Joomla sono solo due:
1) Basta eliminare il commento alla riga (l’asterisco (#) ) ottenendo quindi:
RewriteBase /
2) Se si installa joomla in una directory secondaria (in una cartella) la direttiva si configura in questo modo:
RewriteBase /cartella dove è istallato Joomla
Ultima azione prima di riuppare il file htaccess nel vostro spazio web.
Rinominarlo togliendo .txt e inserendo un punto ( . ) prima della h. Non hai capito? devi fare così... da...
Tutto qui direte voi?? Sììììììììì
Attenzione. Per alcuni host dedicati a joomla non c'è bisogno di aggiungere o togliere asterischi. Basta rinominare il file come vedete 3 righe più su. Provate prima di toccarlo all'interno; è probabile che non avete necessità nemmeno di aprirlo.
Un ultima cosa... quando, dopo averlo rinominato e lo ricaricate via ftp nel vostro spazio, è possibile che scompaia perchè non ha estensione (abbiamo tolto .txt). Nessun problema, è normalissimo.
Non vi resta che provare se il vostro sito funziona e se tutte le pagine si aprono tranquillamente. Se è così, bene, c'è l'abbiamo fatta.
Se invece, nonostante abbiate seguito alla lettera quanto scritto sopra, il vostro sito non ne vuole sapere di fungere allora contattate chi vi ha dato lo spazio perchè alcuni host non hanno abilitato il mod_rewrite. In questo caso, c'è poco da fare, tranne che cambiare host.
Spero sia tutto chiaro. Se hai difficoltà puoi anche scriverci o postare nell'area Seo di Joomla.it dove sicuramente qualcuno, e non solo quel pazzo che stai leggendo, sarà pronto ad aiutarti. Se hai risolto allora.... Ad maiora, che tradotto significa, augurare successi più grandi per il tuo JoomlaSite.
Abbiamo 42 visitatori e nessun utente online