Uno dei principali miglioramenti propagandato nel rilascio di Joomla! 3.3 riguardava l'introduzione di un certo Cloud St
Leggi tutto...Da qualche ora è disponibile al download la release 3.8.2. Oltre agli ormai immancabili bugfix e alla soluzione di alcun
Leggi tutto...Per facilitare l' indicizzazione delle pagine di un nostro sito Joomla è indispensabile utilizzare un componente che cre
Leggi tutto...La versatilità dello strumento che utilizziamo per i nostri siti è infinita, e scommetto che molti di voi ancora combatt
Leggi tutto...Tra le caratteristiche particolari di Joomla, e grazie agli sviluppatori, la prima pagina di installazione ci evidenzia subito le diverse fasi che percorreremo. Nella prima fase siamo chiamati a selezionare la lingua desiderata per la nostra installazione, che poi srà la lingua del sito che stiamo andando a costruire. Per passare alla fase successiava clicchiamo sul tasto "Avanti" anche perchè, se abbiamo scaricato il pacchetto localizzato in italiano, già sarà evidenziato in blu come la scelta ricada nella nostra lingua.
La seconda fase presenta un "Controllo pre-installazione" dove è possibile verificare che i parametri del server che ospita il nostro sito siano corretti; se li troviamo tutti marcati di colore verde allora al 99,99999% l'istallazione sarà completata senza nessun intralcio.
Nella terza scheramata, come se non lo sapessimo già, gli sviluppatori ci ricordano la licenza con cui viene distribuito Joomla. Si tratta della licenza GNU/GPL che ci permette di modificare ciò che vogliamo senza crearci nessun problema (grande Joomla).
La fase numero 4 è essenziale, e probabilmente la più complicata per chi ha poca dimestichezza con il CMS. Qui dobbiamo indicare a Joomla! le coordinate del database MySql che utilizzeremo per il nostro sito. Dobbiamo inserire alcuni parametri, anch'essi forniti da nostro host. si tratta di:
nome dell'Host
nome del database
nome utente del database
rispettiva password
Per chi ha scelto un hosting specifico per joomla (come ad esempio JoomlaBay, il migliore secondo il mio parere perchè ha tutte le caratteristiche per far girare alla grande Joomla; non come altri che lo dicono solamente!!) è possibile creare il nostro database dal pannello di controllo fornitoci. Compilati correttamente i quattro campi, passiamo alla fase successiva. Se Joomla non riesce a connettersi al database significa che i dati inseriti non sono corretti.Ricordo ancora una volta che questo passaggio (la fase 4) è fondamentale.
Più in basso joomla ci da la possibilità di configurare di parametri ftp. Di solito, personalmente tralascio l'inserimento di questi dati e preferisco andare avanti perchè utilizzare programmi tipo Filezilla ci basta per controllare lo spazio fisico del nostro sito. Dopo aver inserito i dati del nostro database, clicchiamo avanti.
Siamo al momento di inserire il nome del nostro sito, i dati dell'utente amministratore, l'indirizzo @mail e la password di accesso all'area di backend. È importante fare molta attenzione alla password che viene inserita perchè molto complicato sarà recuperarla. Ma con joomla nulla è impossibile e nelle pagine di BlogJoomla.it troverai la guida su come rintracciarla spulciando nelle tabelle del database.
Io non lo faccio mai per principio, visto che non mi va perdere l' Id 1 con un contenuto che poi sicuramente verrà cancellato. Ma se non hai molta esperienza con Joomla il consiglio che posso darti è quello di premere sul tasto "Installare i dati di esempio". Questo permette l'inserimento sul nostro sito di notizie e testi di esempio che possono risultare utili per capire il funzionamento di Joomla. Fatto questo, e visualizzato il testo di conferma di avvenuta installazione dei dati di esempio, procediamo cliccando avanti con l'ultima fase dell'istallazione che serve solo per dirci che l'istallazione è andata a buon fine e che Joomla è istallato correttamente sul nostro server.
Inoltre, viene ricordato di rimuovere tramite il client ftp la cartella "installation". Eseguita questa semplice operazione possiamo premere sul tasto "Sito" presente in alto a destra.
E voilà!! Ecco il tuo sito pronto per essere riempito di articoli. Se hai istallato i dati di esempio Joomla ti da un idea di come sarà il tuo spazio personale sul Web.
Semplice no?!?! Se hai problemi con l'istallazione di Joomla non preoccuparti... se vuoi, puoi contattarci.
* Server Linux (Apache)
* versione di PHP 4.3.0 (o superiore)
* Supporto XML
* Safe Mode: Off
* File Uploads: On
* 1 Database MySQLabbiamo
Se abbiamo appurato che il nostro spazio abbia tali caratteristiche possiamo eseguire l'istallazione vera e propria con la sicurezza che tutto andrà per il meglio.
È necessario accedere all'area download, selezionare la categoria Joomla 1.5 e la sottocategoria Core e Patch, e qui basta premere sul tasto download.
Salviamo il file in una cartella del nostro PC e lo scompattiamo utilizzando uno degli appositi programmi di decompressione diffusi in rete. Se sprovvisti di tali programmi possiamo scegliere di utilizzare WinZip o WinRar, ambedue gratuiti.
Joomla da tempo si sta ritagliando il suo spazio tra i più noti CMS.
Joomla nasce nel 2005 e in principio eredita molto del codice di Mambo, dal quale si distacca pian piano sino ad arrivare alla versione 1.5 che è stata sviluppata interamente dal Team di Joomla. La versione 1.5 rappresenta una grande svolta per il progetto che già veniva considerato da molti come il migliore in ambito Open Source (gratuito), e molte sono le novità introdotte e numerose le funzionalità migliorate che fanno di Joomla sempre più il Cms più utilizzato.
Una grande community, compatta e laboriosa, sempre pronta ad effettuare dei test e riportare bug ad ogni nuova uscita, producendo una costante miglioria di funzionalità con un occhio sempre attento alla sicurezza. Joomla è tradotto in molte lingue e all'uscita di nuove versioni quasi istantanee sono le traduzioni che provengono da tutte le parti del mondo.
Joomla, come qualsiasi altro CMS, permette la creazione e la pubblicazione di siti Internet dinamici, in maniera semplice e veloce, ma anche con grandi potenzialità e sicurezza. Ricchissimo è il pannello di controllo che con la sua grafica accattivante rende semplice l'inserimento di contenuti ma anche la configurazione delle caratteristiche del sito. Numerosissimi sono gli addons che fra gallerie fotografiche, forum, creatori di community, blog e molti altri aggiuntivi sviluppati a carattere partecipativo dalla comunità modiale rendono il discendente di Mambo uno strumento non unico, ma sicuramente tra i più efficaci. La caratteristica di tutti i Cms sta principalmente nella possibilità di compiere operazioni che possono essere effettuate senza scrivere o modificare nessuna riga di codice. Per questo, anche senza una conoscenza approfondita di Php e Html qualsiasi individuo può costruirsi il suo sito personale, creare community, pubblicizzare la sua azienda e molto altro ancora. Non occorrono quindi conoscenze specifiche, ma solo voglia di imparare e stimoli per crescere. Capito il meccanismo tutto è semplice e intuitivo.
Se ancora non hai provato Joomla, non aspettare altro tempo. Se vuoi farti un sito è quello che ti serve, e se hai dubbi o problemi anche in italia c'è una comunità molto ampia. La trovi su Joomla.it Il sito di supporto italiano; e, se vuoi, anche su Joomla Blog!!
Joomla Blog si prefigge come obiettivo quello di proporre attraverso dei contenuti un pò di tutto quello che è Joomla. Tra notizie, consigli, curiosità, estensioni e guide vedremo di creare un panorama ampio sul Csm. Un Blog, BlogJoomla.it, che non si propone come punto di riferimento ma solo interessante da leggere, e anche da consultare per risolvere piccoli e grandi problemi; trovare utili indicazioni sull'uso di Joomla, sulle sue potenzialità, su come migliorarlo e adattarlo alle varie esigenze. Gli argomenti sono suddivisi, ovviamente, in grandi sezioni (il top menù) da cui si diramano numerose categorie, alcune di queste raggiungibili dal Joomla menù (colonna left). Lo spirito che fa nascere BlogJoomla.it viene esclusivamente dalla voglia di parlare di Joomla. BlogJoomla.it non è affiliata con Open Source Matters o con Joomla! Project. che ne detengono tutti i diritti, sul nome e sul logo.
Utilizzare Joomla, e tutti gli altri addons creati dalla comunità, è semplice ed intuitivo. Tutti i contenuti puntano su questi due aspetti, e se non è chiaro, se hai qualcosa da aggiungere o integrare, non esitare a lasciare un commento. Qui si parla di Joomla.
Potrai seguirci sottoscrivendo i nostri feed rss raggiungibili cliccando sull'icona qui a fianco per non perdere nessuna news, e se ti va di darci consigli e suggerimenti puoi scriverci tramite il nostro modulo contatti.
Dimenticavo, su BlogJoomla.it è tutto Open Source!!
Abbiamo 29 visitatori e nessun utente online