Per inserire del codice html, o uno script, in una pagina del cms Joomla bisogna lavorare con editor disattivato agendo in configurazione globale alla voce Editor WYSIWYG predefinito. Fatto questo possiamo utilizzare un modulo, o creare un nuovo contenuto, ed inserirci "codice puro" in modo da visualizzare quasiasi cosa.
Gli utilizzi di questo metodo variano per scopo e tipologia. Un modo semplice per avere una pagina pronta senza moduli, per inserire uno script o il codice che ci serve, è quello di utilizzare le Descrizioni delle Sezioni. Per capirci, così è più semplice - e veloce - costruire delle landing page, un'altro scopo potrebbe essere quello di creare una pagina di ricerca nel proprio sito grazie a Google o quello di mettere a tutta pagina un video di Youtube, o una mappa.Supponiamo di avere due script da inserire. Uno ci serve per costruire un campo dove inserire dei dati (le coordinate di una mappa), l'altro per visualizzare i risultati (la mappa).
Per creare una nuova sezione andiamo in contenuti--> gestione sezioni --> e clicchiamo su nuovo in alto a destra. Avendo disattivato l'editor, il campo description lo possiamo utilizzare per inserire del codice che visualizzi in una pagina senza moduli i risultati di ricerca o, che so... le previsioni meteo, la possibilità di estrapolare il codice fiscale, creare una cosidetta pagina di atterraggio.... molteplici utilizzi insomma.
E' probabile che se ci serviamo di un servizio esterno questo richieda, in fase di creazione di una script personalizzato, l'url dove verrà inserito il codice. Quindi andiamo in menù--> e scegliamo un menù qualsiasi. [/]Una breve parentesi: può capitare che ci servano delle pagine che non dobbiamo collegare a nessuna voce di menù, ma che abbiamo necessità di controllare. In questi casi, invece di "inficiare" un menù visualizzato, è bene creare un nuovo menù dove inserire i collegamenti a queste pagine per poi agire nel modulo corrispondente ed attivarlo solo quando ci serve.[//]
Cliccando su nuovo selezioniamo Articoli--> Aspetto Sezione blog collegando la voce di menù alla sezione appena creata. Ricordiamoci di modificare i parametri di visualizzazione contenuti nel tab Componente. Impostiamo tutto su non visualizzato e nascosto.
A questo punto, andando a cliccare nel collegamento creato nel menù, e ottenendo l'url che ci serve per creare lo script.
Inseriamo il codice per vedere i risultati nel campo description della sezione
Inseriamo il codice di ricerca in un modulo creato ad hoc, ovviamente sempre con editor disattivato.
Inserendo i dati richiesti nel modulo ricerca che andremo a pubblicare in una qualsiasi posizione del nostro template, si aprirà una pagina specifica nel nostro sito dove verrano visualizzati i risultati richiesti.
Per inserire un link esterno in una voce di menù, andiamo in menù-->menù dove inserire il link. Clicchiamo su nuovo (in lato a destra) e selezioniamo link esterno. Questo è il metodo più semplice che joomla ci consente, ma vi sono delle alternative. Utilizzando il metodo base di Joomla, ci ritroveremo a riempiere i campi della immagine che segue.
Qui imposteremo titolo e alias, inseriremo il link esterno e sistemeremo qualche opzione. Ad esempio, come aprire la finestra dove punta il nostro link esterno. Un pò ristrette come opzioni adattabili.
Ma, chiaramente, esistono altri metodi che permettono di configurare meglio il nostro link. Tra queste, utilizzare il modulo personalizzato ci fornisce numerose possibilità di impostare il nostro link sia a livello grafico sia per altri fattori quali l'ottimizzazione di un link.
Aggiungere nuove voci di menu è estremamente semplice e intuitivo. Prendendo ad esempio il menu principale, inseriamo la voce "wrapper" che permette la visualizzazione del componente "wrapper". Da Back-end posizionarsi in Menù>Menù principale e premere su "Nuovo".
Dalla schermata "Seleziona tipo voce di menu" come, ad esempio, selezionare "wrapper" e successivamente linkare la pagine da wrappare. Inserire nel Titolo del wrapper e premere sul tasto "Salva".
In questo modo abbiamo aggiunto la nuova voce di menu che permette ai visitatori di vedere un sito dentro il nostro.
Con questa procedura è possibile costruire i nostri menu e personalizzarne le funzioni agendo sui numerosi parametri che troviamo sulla destra. Esistono numerosissime tipologie di voci di menù che svariano dal collegamento ad un contenuto o di un componente.
Il lato amministrativo lo possiamo intendere come l’insieme delle funzionalità di Joomla e si occupa di gestire i contenuti e le funzioni che sono rese disponibili a chi visita il nostro sito attraverso il lato frontend.
Il componente che si occupa di presentare il contenuto si chiama com_content. Osservando la home page della nostra installazione Joomla possiamo notare che molti link sono della forma
index.php?option=com_content&view=article&id=15[..]
Questo significa che il collegamento porta ad una pagina gestita dal componente com_content.
Osservando meglio i collegamenti troviamo anche
Già di base Joomla fornisce alcuni componenti che svolgono, ognuno, una funzione particolare:
com_newsfeeds si occupa di pubblicare notizie recuperate da altri siti usando il protocollo RSS
com_weblinks gestisce raccolte di collegamenti preferiti
com_user consente il login degli utenti
com_banners gestisce banner pubblicitari e collegamenti sponsorizzati
La prima pagina viene gestita dal componente com_frontpage, il cui compito è organizzare in modo ottimale la presentazione dei contenuti della nostra home page. I componenti sono centrali per il funzionamento di Joomla in quanto permettono di aggiungere altre utilissime funzionalità che possono essere sfruttate lato frontend.
Altre caratteristiche di Jooma le troviamo nella gestione delle cosidette voci di menu, dei sondaggi, dei form per il login, per ricerca ed altre informazioni. In joomla, ogni box è chamato "modulo". Tutti i componenti ed i moduli vengono configurati nell'area amministrativa del sito dove è possibile il controllo di altra addons che vengono chiamati Plugin (una volta, mambot).
Come detto, un altro meccanismo molto importante per il funzionamento di Joomla sono i menu. Ogni sito ha uno o più menu ma Joomla basa il suo funzionamento sul fatto che ogni elemento di contenuto viene associato ad una voce di menu che poi viene utilizzata per numerosissime impostazioni tra cui spicca, tra le altre, la possibilità di visualizzare moduli lato frontend solo in alcune pagine del nostro Joomlasite (una rivoluzione nel campo dei Cms). Possiamo capire come funziona questa peculiarità analizzando le Url di Joomla lato amministrativo: ogni link ha al suo interno il parametro Itemid.
index.php?option=com_content&view[…]&Itemid=26
Il valore del parametro Itemid non è l’id del menu cui appartiene questo determinato, unico, elemento di contenuto, ed è utilizzato per stabilire quale template deve essere utilizzato e quali moduli devono essere mostrati lato frontend. Ogni modulo ed ogni template, infatti, è assegnabile ad una, o più di una, particolare voce di menu, e Itemid è l’elemento che permette di determinarla di preciso. Basti provare a cambiare il valore di questo parametro oppure eliminarlo per notare come cambia decisamente la visualizzazione delle pagine in questione.
Abbiamo 54 visitatori e nessun utente online