La lotta contro lo spam nei commenti è una delle attività più noiose nella "manutenzione" di un sito web. È necessario c
Leggi tutto...Da qualche ora è disponibile al download la release 3.8.2. Oltre agli ormai immancabili bugfix e alla soluzione di alcun
Leggi tutto...Per facilitare l' indicizzazione delle pagine di un nostro sito Joomla è indispensabile utilizzare un componente che cre
Leggi tutto...K2 è installato su così tanti siti costruiti con joomla perchè permette di "abbellire" i nostri contenuti senza la nece
Leggi tutto...La Joomla 1.5 non è più supportata da tempo, ma sono ancora moltissimi i siti web che per diverse ragioni non sono migrati alla 2.5. Molti webmaster hanno buoni motivi per non migrare, tra cui il più ovvio è quello di non poter trasportare quanto costruito nella vecchia release stabile del cms.
K2 è installato su così tanti siti costruiti con joomla perchè permette di "abbellire" i nostri contenuti senza la necessità di andare a installare plugin o moduli supplementari allo scopo di aggiungere informazioni e/o castomizzare i nostri articoli. Dai bottoni social, agli articoli correlati, per non parlare delle opzioni che riguardano gli autori, K2 è solo da lodare. Un ottimo componente, che grazie al sistema dei gruppi, dei fields e delle informazioni aggiuntive rende i nostri contenuti più attraenti al lettore rispetto a quelli generati da Joomla.
La migrazione segue una procedura che, dopo più di un anno dall'uscita della 2.5, può definirsi standardizzata e relativamente sicura. Per chi possiede un sito web costruito con joomla, il passaggio alla 2.5 potrebbe essere l'occasione giusta per un restyle grafico mantenendo solo la parte contenutistica e selezionando buone estensioni che possano compensare le perdite che inevitabilmente la migrazione produrrà.
Hai faticato due e più anni per costruire un sito "massiccio", di quelli con più di 10000 contenuti. Hai installato moduli, plugin, componenti che con la loro implementazione hanno portato visite ed interazioni, e che hanno reso il tuo joomla ben posizionato nei motori, con molte visite, stimato nel suo settore. Hai portato avanti da un punto di vista tecnico i siti dei clienti, aggiornando tutti gli addons e il core di Joomla ad ogni nuovo rilascio.
Ti sei mai chiesto cosa indicano le cifre che seguono il nome Joomla? Ecco che ti chiarisco in due parole il significato che assumono questi "indicatori di versione".
Abbiamo 43 visitatori e nessun utente online