Tutto pronto per l'edizione 2014 del JoomlaDay. Di recente sono state aperte le iscrizioni per prenotare la propria poltroncina presso le sale del Marriott Hotel di Miliano che ospiteranno gli interessantissimi interventi dei relatori di questa edizione. La location è un prestigioso 4 stelle, situato nel cuore di Milano, a poca distanza da FieraMilanoCity. L'hotel gestisce anche uno spazio polifunzionale di 2.300 metri quadrati comprendente ben 21 sale riunioni. Due di queste saranno dedicate la JoomlaDay Italiano del 2014.
Ancora pochi giorni di attesa, è sarà JoomlaDay Italia 2012, evento che col tempo si è affermato come momento importante per tutti gli utilizzatori del CMS.
Sabato 29 Settembre 2012, dalle 9:00 alle 18:30, presso il Palaolimpico di Torino (Corso Sebastopoli 123) si potrà assistere agli interventi e socializzare coi presenti, tutti legati da un argomento comune; Joomla!.
La partecipazione è gratuita, previa compilazione e invio della scheda di partecipazione. Quest'anno, la capienza della struttura raggiunge un massimo di 1500 persone, ma più di 1350 sono già gli iscritti. Quindi, se vuoi partecipare, affrettati andando sul sito ufficiale dell'evento (Joomladay.it), e impadronisciti della tua poltroncina.
Il JoomlaDay Italiano è l'occasione per conoscere ed approfondire le potenzialità di Joomla, anche perchè, è costanza di questo evento guardare anche al futuro e agli sviluppi del cms. Incontrare le persone che fanno parte della grande comunità italiana, stringere collaborazioni, rivedere vecchi amici, e farsene di nuove è semplice al JoomlaDay Italia.
Non uno, ma due programmi per il JoomlaDay 2010, che raddoppia l'offerta degli interventi. Numerose le proposte, e difficile sarà stata la selezione tra i vari contributi presentati che hanno portato a scegliere di utilizzare due sale (Sala Auditorium Verdi e Sala Salieri) che dalla mattina, e sino al pomeriggio, saranno il cuore di questo evento.
Il programma non è ancora definitivo, ma da quel che si intende a prima vista difficilissima sarà la scelta degli amanti di joomla su quali dei tanti interventi seguire. Io un idea me la sono fatta... e tu?
Sicuramente da non perdere, oltre la pausa pranzo , gli interventi di Marco Mangione (Sicurezza per Joomla! in ambiente di hosting condiviso - 11,30), di Emanuele Gentile (Corporate e Security Intelligence: minacce 0day e compromissioni - 10.00) di Enrico Zimuel (Velocizzare l'esecuzione di Joomla! con Zend Server Community Edition - 17.00) e di Alessandro Fustini (Ottimizzare le interrogazioni Mysql con gli indici - 16.30). Perchè? semplicemente per i titoli dei loro interventi.
Tra le sorprese di rilievo, la presenza di Jean-Marie Simonet, Co-fondatore di Joomla, che ci racconterà il nuovo sistema multilingua integrato in Joomla 1.6 (ore 15,00).
Ecco il programma che esporto rudemente dal sito ufficiale www.joomladay.it dove troverai tantissime altre info sull'evento.
Moderatore Massimo Marchetto
Menomale che c'è la pausa pranzo per rilassarsi due minuti ed assimilare quello che ascolteremo in mattinata, e per poi ricominciare al pomeriggio a ingozzarci di Joomla. [programma modificato il 26 settembre. Inserito un nuovo intervento al posto della pausa sigaretta del pomeriggio]
Abbiamo 43 visitatori e nessun utente online