Uno dei principali miglioramenti propagandato nel rilascio di Joomla! 3.3 riguardava l'introduzione di un certo Cloud St
Leggi tutto...Joomla4All Joomla!, è un premiato CMS Open Source costruito e mantenuto da una forte comunità di volontari che si sforz
Leggi tutto...Per facilitare l' indicizzazione delle pagine di un nostro sito Joomla è indispensabile utilizzare un componente che cre
Leggi tutto...Le immagini possono sembrare una componente piuttosto elementare del sito, tuttavia è importante tenere presente che anc
Leggi tutto...Un dubbio amletico quando si comincia a programmare la costruzione di sito con Joomla. Cos'è meglio? affidarsi ai Template distribuiti dai tanti Club Templates sparsi per la rete o puntare ad un template personalizzato customizzandolo per le esigenze richieste?
Vediamo un pò quali sono i pro e contro di questa scelta:
Quando si effettua la scelta di quale tipo di template si desidera utilizzare per il tuo sito (personalizzato o da Club Templates), è necessario aver chiare le idee e il badget da investire. Lo sviluppatore del sito web deve capire esigenze e necessità, intendere il progetto e gli scopi che ci si propone, in modo da valutare insieme a te pro e contro sulla scelta del template da predefinire per il successo del tuo sito.
E' recente la distribuzione del template grunge di Braincode in versione free anche per la Joomla 1.6. Un bellissimo template, curato nei dettagli che potrebbe tornare utile per molte realizzazioni online.
"Braincode è un azienda giovane che ha fatto di Joomla! la sua specializzazione. Il team lavora costantemente per trovare le soluzioni più innovative nello sviluppo di siti web, nella creazione di estensioni Joomla! personalizzate e nella conversione di anteprime grafiche in template. Avere competenze forti è per noi il primo requisito per fare un lavoro professionale". Questa è la presentazione di questo team di lavoro che dopo il template eleganza, scaricabile anche dall'area template di joomla.it, presenta un nuovo template free davvero interessante che potrete analizzare in questa demo.
L'Azienda, tra le prime al mondo a mettere a disposizione degli amanti di joomla un template free per la Joomla 1.6, è guidata da Francesco Borgianni, che con questa nuova distribuzione si impone nel panorama italiano nella costruzione di template personalizzati, estensioni specifiche e siti web professionali.
Intanto auguri a tutti per un sereno Natale. Se anche tu hai pensato che in questo periodo un segnale sul sito sia indispensabile per raffigurare il periodo di festa, ti dico subito che non troverai consiglio su un modulo o un componente che possa aiutarti. Anzi, ti dirò, sono contrario ad installare robe del genere, tipo neve e coriandoli, palloncioni o luci colorate.
In confronto alla 1.0, nella nuova versione di Joomla! 1.5 è variata la struttura di directory per raggiungere lato admin l' anteprima del template dove possiamo vedere quali, quanti e dove sono i moduli che lo compongono.
Cliccando su menù Estensioni, e poi su Template, ci basta spuntare il checkbox sul template, già precedentemente installato, che si vuol vedere.
Nel menù in alto sulla destra, cliccare su Anteprima. Vedremo così nel browser la struttura della template con i blocchi modulo ben visibili con tanto di nome. Questo ci permette di conoscere le potenzialità, riguardo questo fattore, dei template che installiamo.
Quando si installa Joomla! vengono inclusi automaticamente diversi Template (di solito sono tre) e nel web puoi trovare molti altri Template per Joomla (gratuiti e commerciali) che ti permetteranno di rendere il tuo sito diverso dagli altri, e grazie all'utilizzo di moduli, immagini, e addons varie, lo renderanno unico. I Template vengono gestiti da Gestione Template che si trova nel menu estensioni accedendo nel Back-end.
Abbiamo 51 visitatori e nessun utente online