Sempre più spesso si legge di attacchi a siti fatti con Joomla, e i ripetitivi post sul forum di Joomla.it nella sezione dedicata danno sentore che questo Cms non sia sicuro.
Ma perchè Joomla è sempre sotto attacco? Perchè ogni giorno c'è un sito contraffatto?
Semplice.... non è colpa di Joomla in sè, ma delle molte estensioni che non sono scritte coscenziosamente da molti, alcuni improvvisati, sviluppatori di Addons che trascurano la cosa più importante... la sicurezza.

Joomla è una piattaforma di content management system (CMS) molto popolare, ma spesso viene associata a problemi di sicurezza. Ecco perché Joomla è spesso bersaglio di attacchi e perché ci sono così tanti siti contraffatti:

Estensioni e Plugin Non Sicuri

Uno dei principali motivi per cui Joomla è vulnerabile agli attacchi è l'uso di estensioni e plugin non sicuri. Molti sviluppatori di plugin e estensioni non seguono le migliori pratiche di sicurezza, creando vulnerabilità che possono essere sfruttate dagli hacker. Questi sviluppatori possono essere improvvisati o non prendere la sicurezza seriamente, portando a siti compromessi.

Manutenzione Inadeguata

Molti proprietari di siti Joomla non mantengono aggiornati il core di Joomla e le estensioni. Gli aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza che risolvono vulnerabilità conosciute. Non applicare questi aggiornamenti in tempo permette agli hacker di sfruttare le falle di sicurezza esistenti.

Password Debole

L'uso di password deboli o ripetute è un altro problema comune. Password facilmente indovinabili o utilizzate su più piattaforme aumentano il rischio di accesso non autorizzato. È importante utilizzare password forti e uniche per ogni account amministrativo.

Hosting Economico

Alcuni proprietari di siti Joomla scelgono hosting economico che spesso utilizza server condivisi. Questi server condivisi possono essere meno sicuri e più suscettibili agli attacchi, poiché un sito compromesso può influenzare gli altri siti sullo stesso server.

Mancanza di Backup

Non avere un piano di backup adeguato può essere disastroso se un sito viene compromesso. I backup regolari permettono di ripristinare il sito a uno stato precedente al momento dell'attacco, riducendo i danni e il tempo di inattività.

Contraffazione di Siti

La contraffazione di siti Joomla è un problema serio, poiché gli hacker possono creare siti falsi per rubare informazioni sensibili o distribuire malware. Questi siti contraffatti possono sembrare legittimi, ingannando gli utenti e portando a violazioni di dati.

Migliorare la Sicurezza di Joomla

Per migliorare la sicurezza di un sito Joomla, è importante seguire alcune buone pratiche:

Aggiornamenti Regolari: Mantieni sempre aggiornato il core di Joomla e tutte le estensioni.

Password Forti: Utilizza password forti e uniche per ogni account amministrativo.

Backup Regolari: Esegui backup regolari del sito e del database.

Hosting Sicuro: Scegli un provider di hosting affidabile che offra misure di sicurezza adeguate.

Estensioni Sicure: Installa solo estensioni e plugin da fonti affidabili e verifica che siano aggiornati e sicuri.

Monitoraggio: Utilizza strumenti di monitoraggio per rilevare attività sospette e rispondere rapidamente agli incidenti di sicurezza

Certamente difficile studiare un componente, modulo o plugin che non produca un exploit e, purtroppo, dopo pochi mesi da una nuova uscita per quasi tutti gli addons per il mio cms preferito si legge di un intrusione riuscita che nel peggiore dei casi si traduce in un tentativo di pishing attuato inserendo cartelle e file nello spazio ftp del malcapitato.

@mail a raffica che linkano quella pagina nello spazio dell'inconsapevole Webmaster che, ignaro dell'intrusione, riceve una @mail da qualche agenzia che si occupa del controllo di attività illegali sul Web che lo avvisa - lo minaccia - di una denuncia penale pur sapendo che non è certo il gestore del sito a cui è rivolta l'informativa che in una sua cartella crea un sito simile a quello di una banca online con tanto di login e estrapolazione di nome utente e password. Nei casi più banali, un attacco produce un "semplice" defacement che, in un certo senso, avendo un backup aggiornato, produce pochi danni.

Risale a qualche giorno fa un nuovo aggiornamento sui bug sicurezza joomla e dei suoi componenti che dimostra ancora una volta come il cms, e tutti i componente installati, necessitano di un monitoraggio costante al fine di prevenire possibili attacchi.

Uno spassionato consiglio è quello di tenersi sempre informati sui forum che trattano l'argomento sicurezza come la sezione di Joomla.org e, precisamente questo topic, dove ci sono i link alle risorse consigliate per tenere a bada l'hackeraccio di turno che non abbia altro da fare che esultare per un intrusione riuscita - io preferisco esultare per una scop... ma ognuno sceglie di vivere la propria vita come gli pare... no?!?!

Quindi attenzione a ciò che installiamo, e se decidiamo di non usare più un plugin, un modulo o qualsiasi componente, ricordarsi che occorre disinstallarlo e non solo spubblicarlo per mantenere Joomla quasi sicuro da qualsiasi intrusione.

Raga.. la sicurezza è importante,   , vi raccomando!!