Il mondo del marketing digitale è in continua evoluzione e l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) non è più l'unica attività. Con i progressi nell'intelligenza artificiale (IA) e nell'elaborazione del linguaggio naturale, l'Answer Engine Optimization (AEO) sta emergendo come un potente complemento alla SEO tradizionale.

Comprendere le differenze tra SEO e AEO può aiutarti a elaborare strategie più efficaci per il panorama della ricerca moderna.

Che cos'è la SEO

La Search Engine Optimization (SEO)  è il processo di ottimizzazione del tuo sito web per migliorarne la visibilità sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) per parole chiave specifiche. La SEO utilizza strategie come la ricerca di parole chiave, l'ottimizzazione on-page, la creazione di backlink e miglioramenti tecnici per rendere un sito web più attraente per i motori di ricerca come Google.

  • Obiettivo:  ottenere un posizionamento elevato nelle SERP per parole chiave mirate
  • Focus:  Migliorare la visibilità del sito web e guidare il traffico organico
  • Tecniche:  ottimizzazione on-page, link building, compatibilità con i dispositivi mobili e Core Web Vitals

Che cosa è l'AEO

La Answer Engine Optimization (AEO)  mira a posizionare i contenuti per rispondere direttamente alle query degli utenti. AEO ritiene che molte ricerche oggi vengano effettuate tramite assistenti vocali come Siri, Alexa e Google Assistant. Questi strumenti si stanno muovendo verso la fornitura di risposte concise anziché elenchi di pagine web, cambiando il modo in cui i contenuti sono strutturati.

Nel contesto di AEO, non parliamo solo di ottimizzare una pagina per una parola chiave, ma di creare contenuti che possano essere letti, compresi e utilizzati dai motori di ricerca e dai sistemi di intelligenza artificiale per rispondere in modo preciso e conciso alle domande degli utenti. Questo è particolarmente importante in un'epoca in cui le ricerche vocali e l'interazione con gli assistenti virtuali stanno diventando sempre più popolate

Quando un utente fa una domanda a un motore di ricerca o a un assistente vocale, il sistema deve essere in grado di fornire la migliore risposta possibile.

  • Obiettivo:  fornire risposte dirette alle domande degli utenti
  • Focus:  migliorare l'esperienza utente fornendo informazioni precise
  • Tecniche:  ottimizzazione per frammenti in evidenza, dati strutturati, linguaggio conversazionale e adattabilità alla ricerca vocale

Quali sono le differenze tra SEO e AEO

Obiettivo principale

SEO = Posizioni più alte nelle SERP
AEO = Rispondendo direttamente alle domande

Focus primario

SEO = Ottimizzazione delle parole chiave e dei backlink
AEO = Intento dell'utente e dati strutturati

Tipo di query

SEO = Ricerche basate su testo
AEO = Ricerche vocali e conversazionali

Struttura del contenuto

SEO = Informativo ma incentrato sulle parole chiave
AEO = Formato domanda-risposta diretto e conciso

Intento dell'utente

SEO = Navigazionale o transazionale
AEO = Informativo

Esempio

SEO = I migliori laptop del 2024
AEO = Qual è il miglior laptop per gli studenti?

Perché l'AEO è importante

Con l'avvento degli assistenti basati sull'intelligenza artificiale, gli utenti ora si affidano ai motori di ricerca non solo per trovare siti Web, ma anche per fornire risposte immediate. Questo cambiamento rende AEO cruciale per i brand che mirano a raggiungere utenti che preferiscono risposte rapide e vocali alla navigazione dei risultati di ricerca.

Tendenza crescente della ricerca vocale : oltre il 40% delle ricerche avviene tramite attivazione vocale, richiedendo contenuti concisi e pronti all'uso.

Snippet in evidenza : gli snippet in evidenza di Google, che mostrano le risposte in cima ai risultati di ricerca, sono fondamentali per AEO e forniscono visibilità rispetto ai normali risultati SEO.

Esperienza utente migliorata : AEO si allinea strettamente alle intenzioni dell'utente, migliorando l'esperienza tramite la fornitura di risposte immediate e pertinenti.

Come SEO e AEO lavorano insieme

SEO e AEO non si escludono a vicenda; si completano a vicenda. Un sito web ottimizzato per SEO può essere migliorato con i principi AEO per ottenere risultati migliori nei risultati di ricerca vocale e motore di risposta.

Parole chiave a coda lunga : la SEO punta alle parole chiave a coda lunga, che AEO sfrutta per la ricerca vocale per abbinare le domande degli utenti.

Dati strutturati : il markup dello schema aiuta i motori di ricerca a comprendere i contenuti in modo contestuale, favorendo sia il posizionamento SEO sia la qualità delle risposte AEO.

Strategia dei contenuti : la SEO si concentra sulla creazione di contenuti di valore; AEO rende questi contenuti più accessibili e diretti.

Best Practice per AEO con SEO

Best Practice AEO

Per massimizzare la visibilità e l'efficacia del tuo sito web sia sulle piattaforme di ricerca tradizionali che su quelle ad attivazione vocale, ecco alcune strategie per integrare AEO con SEO:

Utilizzare lo schema markup : i dati strutturati aiutano i motori di ricerca a comprendere il contesto del tuo contenuto, rendendolo idoneo per gli snippet in evidenza.

Creare pagine FAQ : rispondi alle domande più comuni degli utenti direttamente sul tuo sito per aumentare le tue possibilità di posizionamento nella ricerca vocale.

Ottimizzare per gli snippet in evidenza : concentrati su risposte concise e basate sui fatti per aumentare la probabilità di comparire nella posizione zero nelle SERP.

Il Linguaggio naturale : scrivere in un tono colloquiale che corrisponda al modo in cui le persone parlano nelle ricerche vocali, in particolare utilizzando domande del tipo "chi", "cosa", "quando" e "come".

Sintesi delle strategie per ottimizzare l'AEO

Rispondere alle domande comuni
Identifica le domande frequenti nel tuo settore e rispondi a ciascuna in modo chiaro e diretto. Queste domande sono spesso quelle per cui i motori di ricerca cercano risposte 
Usa il formato domanda e risposta
Quando crei contenuti, cerca di rispondere a domande specifiche e organizza i tuoi contenuti in modo che siano facilmente comprensibili sia dai motori di ricerca, dagli assistenti virtuali e dagli utenti
Fornisci risposte concise
Le risposte concise (50-100 parole) sono preferite dai motori di ricerca per i features snippet. Assicurati che le risposte siano complete ma non troppo lunghe
Ottimizzazione per dispositivi mobili
Poiché molte ricerche vocali avvengono tramite dispositivi mobili, è fondamentale che il sito sia mobile-friendly e che il contenuto sia facilmente leggibile sui piccoli schermi
Utilizza il markup dei dati strutturati
Il markup schema.org può aiutare a migliorare la comprensione del contenuto da parte dei motori di ricerca, aumentando le possibilità che il contenuto venga mostrato nelle Serp. I dati strutturati sono fondamentali anche per una buona Answer Engine Optimization perchè vengono facilmente interpretati anche dalle AI moderne.

Conclusione

Mentre la SEO si concentra sull'attrarre utenti al tuo sito web tramite classifiche elevate nella ricerca tradizionale, l'AEO riguarda maggiormente la fornitura di risposte rapide e precise alle query degli utenti

Nell'ambiente di ricerca moderno, la combinazione di SEO e AEO consente un approccio completo sia alla ricerca organica che all'ottimizzazione della ricerca vocale. Adottare entrambe le strategie può aumentare la portata di un brand, aumentarne l'autorevolezza e, in ultima analisi, migliorare la soddisfazione dell'utente, rendendo SEO e AEO una combinazione essenziale per il marketing digitale del futuro.

Articoli Correlati