Con il rilascio di Joomla 6.0 (Kuimarisha) e della versione ponte Joomla 5.4 (Kutegemea), la community di Joomla ha compiuto un passo significativo verso l’evoluzione del CMS, introducendo una serie di innovazioni pensate per rispondere alle esigenze di utenti, sviluppatori e agenzie digitali. Queste nuove versioni non rappresentano solo un aggiornamento tecnico, ma segnano un vero e proprio salto generazionale in termini di prestazioni, sicurezza, accessibilità e flessibilità architetturale.
Leggi tutto: Behaviour - Backward Compatibility: Il plugin ponte tra Joomla 5 e Joomla 6
E' appena stato pubblicato il numero di giugno del Magazine di Joomla. Tanti articoli interessanti, ma uno in particolare è davvero "sorprendente" tant'è che sembra un pesce di... giugno. Proponiamo alla tua lettura una traduzione letterale del post dal titolo "Joomla! 8 - The future is planned now!".
E' appena stato pubblicato un nuovo numero del Joomla Magazine. Interessanti i nuovi contenuti di questo edizione di Aprile, e tra questi spicca una illuminante intervista al nuovo presidente di Open Source Matters, Maria Skampoura. Seguendo le orme di Crystal Dionysopoulos, Maria Skampoura è stata eletta Presidente di OSM lo scorso febbraio. Il suo primo mandato è iniziato il 24 marzo. Scopriamo di più su di lei e sui suoi progetti per contribuire a plasmare il futuro di Joomla.
Leggi tutto: Parla Maria Skampoura, Presidente di Open Source Matters
La prossima generazione di Joomla è in divenire! Con l’arrivo di Joomla 6, la comunità si prepara ad accogliere nuove funzionalità, miglioramenti di performance e una maggiore accessibilità. A guidare questo processo ci sono due figure chiave: Gary Barclay e Philip Walton, i Release Managers responsabili della supervisione dello sviluppo e del lancio di questa versione.
Il Joomla Bug Squad è il team specializzato che lavora incessantemente per identificare, gestire e risolvere i bug presenti nel CMS. Il loro contributo è essenziale per garantire un sistema sempre aggiornato, sicuro e privo di errori, offrendo agli utenti una piattaforma affidabile per la creazione e la gestione dei contenuti web. Grazie alla sua metodologia rigorosa e collaborativa, la Joomla Bug Squad è in grado di individuare e correggere le vulnerabilità prima che possano causare problemi significativi. Questo processo non si limita alla semplice risoluzione dei bug: il team lavora attivamente per prevenire futuri malfunzionamenti, migliorando la qualità del codice e assicurando una continua evoluzione del software.
Pagina 1 di 16