Oltre 13,8 milioni di download, centinaia di migliaia di utenti, e milioni di siti web Joomla! in tutto il mondo. Crescita che ha portato il progetto Joomla a valutare la possibilità di retribuire l'impegno degli sviluppatori. In un post di novembre 2009 il gruppo di sviluppo ha dichiarato di voler pagare Louis Landry e Andrew Eddie per i giorni settimanali che impiegano nello sviluppo del grande cms. Un investimento, si leggeva, che ha favorito lo sviluppo di J! 1.6 tanto da dare alla comunità la possibilità in breve tempo di provare la nuova versione, anche solo per effettuare dei test.

"La visione del Joomla! Project è quella di produrre un ottimo software continuando ad essere indipendenti nella guida dalla comunità; e l'iniziativa di retribuire l'impegno è un modo che OSM ha messo in atto per sostenere entrambi questi obiettivi. La crescita, l'impegno della comunità, gli eventi, l'apertura allo sviluppo di J! alla comunità, sono il segnale di un inrefrenabile grande progresso impegnando figure importanti nella costruzione di "una piattaforma flessibile". L'obbiettivo è quello di assicurare la stabilità a lungo termine e una crescita continua."

E' di oggi la notizia che OSM vuol continuare a retribuire gli sviluppatori, visto che l'impegno dei due ha portato ad un notevole risultato nello sviluppo della nuova release. La valutazione nel pagare gli sviluppatori è risultata dunque positiva, ma il leadership team vuole il parere della comunità e chiede che vengano espresse delle considerazioni a riguardo. Sino al 31 gennaio, sarà possibile esprimere un parere.

Joomla piace anche perchè, con queste iniziative, coinvolge la comunità... e non è poco!!