Come la chiamiamo la 1.8? 1.8 o 2.5?
Il sondaggio sul nome da dare alla prossima versione a lungo termine del CMS ha acceso un dibattito internazionale. Il ciclo di rilascio che il team di sviluppo si è imposto ha spiazzato sopratutto chi a Joomla si è avvicinato poco dopo il rilascio della 1.5.19. Infatti, proprio nel momento in cui nella maggior parte di JoomlaSite girava la 1.5 ecco spuntare la nuova 1.6. Quasi immediatamente, ecco lo strumento di migrazione, Jupgrade.
Ti dico subito che se hai migrato un sito 1.5, forse già lo avrai capito, hai fatto probabilmente un errore. Ovviamente è corretto seguire i vari rilasci, ma prima di abbandonare una versione LTS (versione supportata per 18 mesi) per passare alla successiva è indispensabile valutare alcuni aspetti:
Grandezza del sito
Numero di utenze ed utilizzo del sito
Componenti installati
Altri Addons
Raccogliere informazioni su ciò che fa la comunità
Senza pretesa di essere esaustivo, andiamo a considerare questi cinque punti
Grandezza del sito
Il problema principale lo avremo se il nostro database è molto "pesante". Infatti, non tutte le importazioni riescono sempre al meglio e la percentuale di perdere qualcosa per strada aumenta se il nostro Joomla è carico di estensioni. Nel passaggio di versione, solitamente, ad essere importata al 100% è solo la parte che "sta dentro Joomla" (contenuti, voci di menù, utenti, ...); tutto il resto non viene importanto, quindi niente o pochissimo di ciò che fa parte di estensioni varie
Numero di utenze e utilizzo del sito
Se il tuo forum è visitatissimo, è la parte più importante del tuo sito ed è fatto con un noto componente adatto allo scopo, è chiaro che non avrai convenienza a seguire tutti i passaggi delle release intermedie semplicemente perchè lo sviluppatore non riuscirà a seguire i cicli, oppure rilascerà versioni test che a te non servono a nulla.
Anche il passaggio da una TLS alla successiva sarà un suicidio del tuo sito a livello di visite se rinunci anche solo temporaneamente alle parti importanti di esso. Se chi cura il tuo componente base non si affretta a proporre la risorsa adattata al cambiamento del core, abbi pazienza. Le estensioni più importanti e più diffuse non tardano a rilasciare il componente adattato, ma se la base del tuo sito non è tra questi o il produttore tarda nel rilascio, meglio non muoverti e rischiare di perdere visite quantitativamente importanti.
Componenti installati
Punto dolente nel seguire il ciclo di sviluppo di Joomla sono proprio i componenti che implementano il nostro cms. Io penso che un Joomla non dovrebbe avere più di 3 componenti importanti installati. Chiaro che dipende dalla tipologia di siti, ma se il tuo non è un portalone non vedo come possano essere utili 4 o più componenti. Qualsiasi cosa si installi ad integrazione dell'utilizzo di Joomla è un impegno che ci prendiamo per mantenere sano il nostro sito.