Il trademark di Joomla! è stato registrato per la prima volta nel 2008, un passo cruciale per proteggere l'identità e l'integrità del progetto. Da quel momento, il nome "Joomla!" e il suo logo sono diventati marchi registrati di Open Source Matters, Inc. in vari paesi, inclusi gli Stati Uniti. Questa registrazione garantisce che l'uso del nome e del logo sia regolamentato da norme specifiche, richiedendo il permesso di Open Source Matters (OSM) per utilizzi commerciali o promozionali.
Il marchio Joomla! è stato creato per distinguere il progetto dagli altri e per assicurare che il nome e il logo non venissero utilizzati in modo improprio o senza autorizzazione. Dal 2008, OSM ha lavorato diligentemente per proteggere e gestire il trademark, assicurandosi che venga utilizzato correttamente e in conformità con le normative vigenti.
Per utilizzare il trademark di Joomla! è necessario ottenere il permesso da OSM. Questo processo è facilitato tramite il sito ufficiale del trademark di Joomla!, dove è possibile richiedere il permesso e segnalare eventuali violazioni tramite un semplice sistema di ticket. OSM fornisce linee guida dettagliate su come utilizzare correttamente il nome e il logo di Joomla!, includendo i requisiti per disclaimers e attribuzioni corrette.
Il trademark di Joomla! previene l'uso improprio del nome e del logo, che potrebbe causare confusione tra gli utenti e danneggiare la reputazione del progetto. Inoltre, garantisce che il nome e il logo di Joomla! siano utilizzati in modo coerente e professionale, contribuendo a mantenere l'immagine del progetto.
Utilizzare una gestione attenta e regolamentata del nome e del logo di Joomla! è essenziale per garantire che il progetto rimanga un marchio forte e riconosciuto nel mondo del software open source.
Chiunque desideri utilizzare il trademark di Joomla! deve seguire le linee guida fornite da OSM e ottenere il permesso necessario, assicurando che ogni utilizzo sia in linea con gli standard stabiliti.
Comprendere il Trademark di Joomla!
Il concetto di marchio è fondamentale per proteggere l'identità e l'integrità di un progetto come Joomla! Secondo l'Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti, "un marchio è una parola, una frase, un simbolo o un disegno, o una combinazione di parole, frasi, simboli o disegni, che identifica e distingue la fonte dei beni di una parte da quelli di altre".
Questo significa che il marchio serve a garantire che un prodotto o un servizio possa essere identificato come proveniente da una specifica fonte e differenziato da altri.
Nel caso di Joomla!, sia il nome che il logo sono marchi registrati di Open Source Matters, l'organizzazione che gestisce il progetto Joomla!. Questa registrazione è importante perché protegge il lavoro e gli investimenti fatti dalla comunità e da tutti gli individui che contribuiscono al progetto, impedendo che il nome Joomla! venga sfruttato in modo inappropriato o per scopi fraudolenti.
È interessante notare che il logo e il nome di Joomla! non sono coperti dalla GNU General Public License (GPL), che è la licenza utilizzata per il codice del software Joomla!. La GPL si applica al codice sorgente del software, permettendo agli utenti di ispezionarlo, modificarlo e ridistribuirlo. Tuttavia, una licenza non ha la stessa funzione di un copyright o di un marchio, e la GPL è specificamente progettata per il software, non per proteggere nomi o loghi. Di conseguenza, è essenziale proteggere il nome e il logo tramite registrazione del marchio.
La protezione dei marchi è particolarmente importante per un progetto gratuito e open source come Joomla!. Mantenere il controllo sui marchi aiuta a prevenire confusione tra gli utenti, assicurando che il nome Joomla! non venga utilizzato per prodotti o servizi che non siano ufficialmente collegati al progetto. Questo evita che altre organizzazioni o aziende possano trarre vantaggio indebitamente dalla reputazione di Joomla!, proteggendo così l'integrità del progetto e mantenendo la fiducia degli utenti.
Se il nome di un prodotto contiene la parola Joomla!, è necessario effettuare una richiesta di utilizzo tramite il sistema di ticket di Open Source Matters, fornendo tutte le informazioni richieste. Per le estensioni è preferibile utilizzare la forma "[Nome estensione] per Joomla!" piuttosto che "Joomla! [Nome estensione]", per evitare confusione. Inoltre, è importante rendere chiaro sul sito web e altrove che il prodotto è indipendente dal progetto Joomla!, da joomla.org e da Open Source Matters.
Analogamente, se si possiede un nome di dominio che contiene la parola Joomla!, occorre registrare l'uso del dominio tramite il sistema di ticket. E' fondamentale assicurarsi che sul sito sia chiaro che non vi è alcun collegamento ufficiale con Open Source Matters, il progetto Joomla! o joomla.org.
È richiesta l'autorizzazione di OSM per utilizzare il nome o il logo Joomla come parte di qualsiasi progetto, prodotto, servizio, dominio o nome aziendale. Uno dei criteri per utilizzare il nome Joomla in un nome di dominio è chiarire che la l'organizzazione non è un'entità legale di OSM o del progetto Joomla. Visualizzando una delle seguenti esclusioni di responsabilità si aiuta il progetto a proteggere il marchio.
Riguardo la traslitterazione, in nessun caso la parola Joomla! deve essere traslitterata utilizzando glifi o alfabeti della lingua locale. Tuttavia, è permesso creare una guida alla pronuncia per gli utenti della lingua locale. Nei siti web dove la lingua principale non utilizza caratteri latini, può essere utilizzata la traslitterazione nel testo descrittivo, accompagnata da un disclaimer che riconosce Open Source Matters come detentore del marchio e con la forma corretta del nome.
Quando scrivi la parola "Joomla!", non è necessario inserire il simbolo del marchio registrato (®) ogni volta. È sufficiente farlo al primo utilizzo importante, ad esempio nel primo elemento di contenuto, titolo o intestazione.
È importante notare che i siti o i prodotti che violano la licenza di Joomla! non possono utilizzare i marchi registrati. Questo perché danneggia la reputazione del marchio Joomla! come marchio open source e crea confusione sulla natura del CMS Joomla!. La concessione in licenza di un utilizzo implica un'approvazione di tale utilizzo, e non si possono approvare violazioni della licenza del software.
Infine, per chi desidera ulteriori informazioni sui marchi, la migliore fonte è l'Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti (US Trademarks and Patents Office), insieme a molte altre fonti web che forniscono informazioni dettagliate sulla legge sui marchi.
L'uso condizionale del Logo
Per la maggior parte dei casi che prevedono l'uso di un logo Joomla!, esclusi gli usi da parte del Progetto Joomla!, dovrebbe essere utilizzato un "Logo a uso condizionale".
Qualsiasi utilizzo di un "Logo a uso limitato" deve essere approvato. In generale, il permesso verrà concesso a condizione che l'utilizzo del logo non venga fatto in modo tale da implicare alcuna forma di approvazione del prodotto, sito web, evento o altra idea o prodotto da parte di Joomla o che vi sia una qualsiasi connessione ufficiale con Joomla, joomla.org o Open Source Matters. Le eccezioni a ciò sono:
- Non verrà concesso il permesso di utilizzare un "Limited Use Logo" su nessuna forma di merce
- Non sarà concesso il permesso per l'uso in associazione con alcun prodotto che violi la licenza Joomla! o qualsiasi dominio che distribuisca tali prodotti
I loghi Joomla! non sono esenti da marchi e per il progetto Joomla è importante mantenerne l'integrità. Chiunque stia pensando di richiedere l'approvazione per l'uso dei "Loghi a uso limitato" deve tenere a mente le seguenti linee guida:
- La prima scelta dovrebbe essere sempre un "Logo per uso condizionale"
- I "loghi ad uso limitato" devono utilizzare solo i colori ufficiali elencati nel Manuale del marchio
- Qualsiasi ridimensionamento deve mantenere le proporzioni originali del logo
- Ad eccezione delle varianti elencate nel Manuale del marchio, il logo non può essere modificato in alcun modo
- Non è consentito aggiungere testo aggiuntivo in modo tale che sembri parte del logo stesso
- Quando possibile, il logo dovrebbe apparire nella sua versione orizzontale piatta a colori. Quando questa versione non può essere utilizzata, è disponibile una versione a colori pieni
Tutti gli utilizzi dei "Conditional Use Logos" devono essere in piena conformità con il marchio, le licenze e le politiche correlate pubblicate da Open Source Matters. Queste politiche e le condizioni possono essere modificate di volta in volta senza preavviso. Eventuali modifiche saranno disponibili sul sito Web Open Source Matters Trademark.
Il "Logo per uso condizionale" non può essere ingrandito o modificato in alcun modo, fatta eccezione per una sua riduzione, purché le proporzioni rimangano invariate. Questa licenza limitata non include il diritto di utilizzare alcun "Conditional Use Logo" o qualsiasi altro marchio di Open Source Matters come marchio per promuovere i propri prodotti o servizi. Ad esempio, nessun "Conditional Use Logo" può essere utilizzato su alcuna confezione o documentazione di prodotto, etichette di CD-ROM o dischetti.
La violazione di una qualsiasi di queste policy o delle policy generali di utilizzo condizionale comporterà l'immediata revoca dell'autorizzazione all'uso dei "Conditional Use Logos". La revoca dell'autorizzazione impone la cessazione di qualsiasi utilizzo dei "Conditional Use Logos" dopo la notifica da parte di Open Source Matters.
Per informarsi in modo dettagliato sul TM di Joomla esiste un sottodominio dedicato su Joomla.org raggiungibile a questo link: https://tm.joomla.org
Quando è possibile utilizzare il Marchio Joomla
Il marchio registrato dà il diritto esclusivo a OSM di usare il termine come nome di siti web, servizi, aziende e prodotti. Sebbene tali diritti siano esclusivi, OSM si dichiara lieto di dare alle persone il permesso di usare il termine in determinate circostanze.
Di seguito, riporto la politica generale che indica quando è possibile utilizzare il nome Joomla senza bisogno di alcuna autorizzazione specifica da parte di OSM:
Innanzitutto, si deve chiarire che non sei Open Source Matters, Inc. o il progetto Joomla! e che non si rappresenta Open Source Matters, Inc. né il progetto Joomla!. Un semplice disclaimer sulla tua home page è un modo eccellente per farlo.
In secondo luogo, non puoi incorporare il nome o il logo Joomla nel nome o nel logo del tuo sito web, prodotto, attività o servizio.
In terzo luogo, puoi usare il nome Joomla (ma non il logo Joomla) nelle descrizioni del tuo sito web, prodotto, attività o servizio per fornire al pubblico informazioni accurate su di te. Non puoi implicare alcuna approvazione da parte di Open Source Matters, Inc. o del Progetto Joomla!.
In quarto luogo, non puoi utilizzare il logo Joomla! per implicare l'approvazione o il sostegno da parte di Open Source Matters, Inc. o del Progetto Joomla! dei tuoi servizi.
Se desideri utilizzare il nome o il logo Joomla per qualsiasi altro uso, è indispensabile inviare un ticket per richiede l'autorizzazione. OSM puntualizza che non ha forti obiezioni all'uso del nome da parte delle persone per i loro siti Web e le loro attività, ma vogliono solo avere la possibilità di esaminare tale utilizzo.
In genere, viene approvato l'utilizzo se si accettano alcune cose, principalmente: (1) condividi che i diritti di OSM sul marchio Joomla! sono validi e superiori ai tuoi e (2) che adotterai le misure appropriate per assicurarti che le persone non confondano il tuo sito Web con quelli ufficiali. In altre parole, si legge nella pagina TM di Joomla.org, che non è un grosso problema ottenere una licenza e una breve conversazione (solitamente effettuata tramite e-mail) dovrebbe chiarire tutto in breve tempo. Se attualmente hai un sito Web che utilizza il nome Joomla! e non hai richiesto il permesso, non farti prendere dal panico. Cio che pretende OSM è di conoscere l'uso che ne fai e, se rispettoso delle regole, verrà concessa una licenza di utilizzo.
Si noti che non verranno concesse licenze per l'uso di nomi o loghi ad aziende o prodotti che violano la licenza GNU GPL (con cui viene distribuito Joomla).
La conformità alle linee guida ufficiali di Joomla è essenziale non solo per mantenere il sito allineato agli standard più recenti, ma anche per rispettare e proteggere il trademark di Joomla!.
Implementare immediatamente le nuove direttive o raccomandazioni assicura che il tuo sito rimanga conforme. Questo non solo include gli aggiornamenti tecnici ma anche l'aderenza alle linee guida sull'utilizzo del trademark di Joomla!. Ad esempio, se vi sono nuove norme sull'uso del logo o del nome Joomla!, è importante adottarle tempestivamente per evitare utilizzi non conformi che potrebbero danneggiare la reputazione del progetto o causare problemi legali.
La corretta gestione del trademark di Joomla! richiede infatti un monitoraggio costante delle linee guida ufficiali e la loro implementazione. Questo approccio dimostra un impegno verso la qualità e la professionalità, assicurando il rispetto non solo gli standard tecnici ma anche quelli legali e di branding definiti da Open Source Matters.
Inoltre, seguire le direttive sul trademark contribuisce a mantenere l'identità del progetto Joomla! forte e riconosciuta globalmente, proteggendo il lavoro di tutta la comunità che vi contribuisce.
Articoli Correlati