E' uno dei controlli più accurati che un webmaster deve fare. Controllare la configurazione e qualità di un Host e dei suoi server è essenziale per il buon funzionamento di Joomla. Intanto, Joomla gira su server Linux, ha bisogno di un database di tipo mysql ed alcuni paramentri devono essere attentamente impostati. Scrivo questo post perchè non mi pare che tutti gli host che dicono di essere configurati per Joomla lo siano davvero. Tralasciando il discorso specifico su qualcuno che mi andrebbe di citare, puntare l'attenzione su chi magari si pubblicizza di più potrebbe risultare una mossa azzardata; ma avremo occasione di parlare di questo. Cerchiamo invece di capire meglio le configurazioni del server ideale per il nostro JoomlaSite. Ricapitolando quanto detto sin ora. Prime tre caratteristiche, indispensabili:
- server web Linux, che gira dunque con Apache
- database MySQL
- PHP
L’impostazione ottimale di alcune direttive del server, introdotte a partire dalla versione 1.0.11 come messaggi di sicurezza, ci permettono di eseguire l'installazione con maggiore sicurezza. Tra queste, le più importanti sono:
Register Globals: OFF
Magic Quotes: ON
Emulazione RG: ON
Se nel corso di un installazione compaiono avvisi in rosso per queste impostazioni significa che qualcosa potrebbe andare storto.
Altre importanti impostazioni non possono essere modificate da chi acquista un pacchetto e dipendono solo ed esclusivamente dall'Host che scegliamo per i nostri siti e dalle configurazioni che danno ai loro server.
Requisiti fondamentali che un server dedicato a Joomla dovrebbe avere sono il supporto zlib, indispensabile per l’installazione di componenti, template, plugin e moduli per Joomla, e il supporto xml, anch’esso fondamentale per l’installazione delle estensioni. Molto importante è anche il mod_rewrite, un modulo di Apache che permette di riscrivere gli url, in modo da renderli, ad esempio, più graditi ai motori di ricerca e favorire l'ottimizzazione di un Joomla Site. Per quanto riguarda la gestione dei permessi, PHP eseguito in modalita CGI è da preferire per ragioni di sicurezza e per consentire notevoli possibiltà di personalizzazione da parte degli utenti.
Ecco dunque un elenco riassuntivo delle caratteristiche che deve avere un buon server dedicato a Joomla:
S.O Linux
Web server Apache
PHP 5
MYSQL 5
CGI
Mod_security
Supporto zlib
Supporto XML
Mod_rewrite