Il file robot.txt presente in ogni installazione di Joomla dà istruzioni ai motori di ricerca su cosa indicizzare all'interno del nostro spazio web. Diverse sono le indicazioni che possiamo dare ai motori di ricerca riguardo a cosa vogliamo venga presentato nei loro indici e cosa vogliamo evitare che venga mostrato grazie all'uso di questo importantissimo file.
Joomla esclude alcune cartelle dall'indicizzazione, tra queste anche la cartella image viene interdetta alla scansione dei motori di ricerca.
Per permettere l'indicizzazione delle immagini è dunque necessario agire sul file robot.txt semplicemente eliminando la riga "Disallow: /images/". Consiglio di aprire tutti i file .TXT presenti nella nostra installazione di Joomla con Notepad++ evitanto di utilizzare altri programmi (come ad esempio il documento di testo di Windows).
Ovviamente parliamo di indicizzazione; il posizionamento delle immagini ai primi posti nelle ricerche prevede un attività diversa e più impegnativa dalla semplice eliminazione di una riga nel file robot.txt.
Per indicizzare le immagini nei motori di ricerca, e posizionarle, è importante seguire alcune best practices di SEO.
Nomi dei file
Utilizza nomi di file descrittivi e pertinenti, preferibilmente con parole chiave separate da trattini. I nomi dei file delle immagini sono un elemento cruciale per l'ottimizzazione SEO. Un nome di file ben strutturato non solo migliora la visibilità delle immagini nei risultati di ricerca, ma facilita anche la comprensione del contenuto delle immagini da parte dei motori di ricerca.
Attributo ALT
Aggiungi un attributo ALT all'immagine che descriva il contenuto dell'immagine. L'attributo ALT (testo alternativo) è un elemento molto utilizzato per l'ottimizzazione SEO delle immagini. Non solo migliora l'accessibilità del tuo sito web, ma aiuta anche i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto delle immagini.
L'attributo ALT è un testo descrittivo che viene aggiunto all'elemento <img> nel codice HTML di una pagina web. Viene visualizzato nel caso in cui l'immagine non possa essere caricata e viene letto dai lettori di schermo per aiutare le persone non vedenti a comprendere il contenuto delle immagini.
Dimensioni dell'immagine
Ottimizza le dimensioni dell'immagine per migliorare i tempi di caricamento. La gestione delle dimensioni delle immagini è un aspetto fondamentale per l'ottimizzazione delle performance di un sito web. Immagini troppo grandi possono rallentare significativamente i tempi di caricamento della pagina, compromettendo l'esperienza utente e il posizionamento nei motori di ricerca.
Sitemap delle immagini
Crea una sitemap delle immagini e includi il link nella sitemap principale del sito. Una sitemap delle immagini è un file XML che elenca tutte le immagini presenti su un sito web. Questo file viene utilizzato dai motori di ricerca per individuare e indicizzare le immagini, migliorando così la visibilità delle immagini nei risultati di ricerca per immagini.
Una sitemap delle immagini è un file XML che contiene informazioni sugli URL delle immagini presenti sul sito web. Ogni URL è accompagnato da metadati come la data di ultima modifica, la frequenza di modifica e la priorità. Questo aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto delle immagini e a indicizzarle correttamente
Per quanto riguarda il file robots.txt, questo file è utilizzato per indicare ai motori di ricerca quali pagine o intere directory del sito non devono essere indicizzate. Assicurati di caricare il file robots.txt nella directory principale del tuo sito web.
Ti consiglio ad ogni modifica di testare il file utilizzando strumenti come Google Search Console per assicurarti che le istruzioni siano corrette. Come scritto più sopra, dopo aver ottimizzato le immagini è ora di permettere l'indicizzazione delle immagini e dunque agire sul file robot.txt semplicemente eliminando la riga "Disallow: /images/".