Joomla utilizza un sistema di menù che con facilità permettono di gestire la struttura ed i collegamenti interni del nostro sito. I collegamenti interni, o collegamenti intra-page, non hanno la stessa valenza dei backlinks, ma svolgono un ruolo importantissimo nel fornire ai motori di ricerca strade alternative nella scansione di un sito. Già nella lista di cose da fare per ottimizzare Joomla, e in altre pagine di questo blog, trovi qualcosa sui Backlink e sugli IntraLink. Qui di seguito, cinque motivi per attenzionare i link interni del tuo sito.
Link Interni e Seo
1) Quando gli spider dei motori di ricerca eseguono la scansione di un sito web cercano i link, sia interni e sia esterni, e se i collegamenti interni sono posizionati strategicamente, e il sito è ben articolato internamente, ci sono probabilità maggiori che sia indicizzato completamente e rapidamente dai motori di ricerca.
2) Un sito web può essere meglio contestualizzato grazie a link interni con anchor text adeguate.
3) I link interni posizionati dentro i contenuti hanno un aspetto naturale perchè di solito sono circondati da parole chiave di semplice testo. Avere una ben organizzata struttura di link interni rende un sito più popolare in quanto più pagine vengono indicizzate.
4) Le pagina con link interni (ed anche esterni) danno più valore al contenuto, che trova appoggio nelle pagina linkate per eventuali approfondimenti.
5) I link interni determinano il flusso del PageRank all'interno del sito web. Pagine collegate tra loro possono ottenere benefici reciproci a livello di pagerank.
I webmaster sono spesso confusi circa i collegamenti interni, e il menu di navigazione da costruire, per garantirsi una buona indicizzazione. Con Joomla si dovrebbe tendere ad utilizzare i menu di navigazione per ridurre al minimo il numero di passaggi per raggiungere una pagina, senza mai trascurare il nome che diamo alla voce di menù.
Le pagine di un sito web dovrebbero essere interconnesse in modo da consentire facilità nella navigazione agli spider dei motori di ricerca, e sopratutto ai visitatori. Se una sola pagina è di grande importanza deve essere accessibile dalla pagina principale, ma anche da tutte le altre pagine del sito attraverso link testuali ottimamente contestualizzati e con anchor text attinente ma non sempre uguale.
I collegamenti ai contenuti da altre pagine dello stesso sito possono essere vantaggiosi non solo con l'aggiunta di un menu di navigazione più "profondo". I link dentro il corpo dell'articolo sono spesso contorniati di parole chiave. All'interno del testo un link ha sempre un pò più di valore e permette di aumentare la navigabilità del sito.
Cerchiamo di controllare con attenzione se vi siano collegamenti interrotti in quanto sono un cattivo segnale per gli strumenti scandagliatori dei motori di ricerca. I collegamenti interni sono uno strumento fondamentale per fare un sito web user friendly, ma dobbiamo sempre evitare di avere link che producano errori.
Forse ho dimenticato qualcosa.... suggerimenti?!?