Quando costruiamo un nuovo sito spesso già abbiamo un logo da inserire nella parte alta del template che utilizziamo. Qualsiasi template installiamo ha il suo bel logo in alto; immaginiamo di avere uno nostro e di volerlo sostituire al logo del template. Apriamo il nostro client FTP e colleghiamoci al sito Joomla. Carichiamo nella cartella templates/rhuk_milkyway/images (nel caso utilizzassimo questo template) l’immagine che abbiamo intenzione di usare come logo.
Ora apriamo il menu “Estensioni | Gestione template”. Selezioniamo il template in uso (che sarà rhuk_milkyway) e nella pagina successiva premiamo il pulsante "Mod CSS". Dall’elenco dei file CSS che compongono il template selezioniamo il principale, ovvero template.css, e premiamo il pulsante "Modifica".

La pagina visualizzata è un form che consente di modificare il file CSS del nostro template. Usiamo la funzione "Trova" del browser cercando la parola “logo”.

Ora modifichiamo la definizione di div#logo, scrivendo all’interno della proprietà “background” il percorso url del nostro nuovo logo.
Premiamo il pulsante “Applica” in alto a destra. Aggiornando la pagina vedremo come il logo è cambiato. Possiamo tornare alla pagina di modifica del file CSS per apportare ulteriori modifiche al file CSS e perfezionare la visualizzazione del nuovo logo. Possiamo impostare margini, altezza ed ogni altra impostazione utile che renda affascinante il nostro "segno di riconoscimento"; il nostro marchio.
Come scritto più volte, i template non sono tutti uguali e quindi è facilmente intuibile come a volte sia necessario ricorrere ad alcuni strumenti per compiere queste operazioni. Solitamente alcuni template pescano il logo direttamente nella cartella dove risiede e non hanno parti di css da modifica. In questo caso basta sostituire l'immagine di riferimento cercando di mantenerne le dimensioni.