L'utilizzo del file .htaccess per reindirizzare gli utenti a una pagina specifica quando incorrono in un errore lato server è fondamentale se non vogliamo che il nostro visitatore scappi via immediatamente cercando altri lidi dove soddisfare le sue curiosità.
Possiamo evitare di perdere qualche visita utilizzando una pagina di errore personalizzata in cui è possibile presentare, ad esempio, un elenco dei migliori articoli del sito, una sitemap con i link alle varie aree o può includere un qualsiasi sistema di navigazione del sito. Si può inoltre far arrivare il visitatore ad una FAQ, in modo da rendere più semplice la ricerca delle informazioni che non riesce a trovare.
Avevo già scritto qualcosa riguardo la modifica della pagina di errore 404 di Joomla... un altro metodo senza utilizzare il .htaccess. Qui di seguito, con l'inserimento di un riga nel file .htaccess, portiamo l'errore - o forse, meglio dire il visitatore - dove vogliamo noi.
Personalizzare le pagine di errore utilizzando il .htaccess
Non è per niente complicato utilizzare il file .htaccess per reindirizzare gli utenti a una pagina di errore personalizzato conoscendo i codici di error document più comuni:
- 400 - Bad request
- 401 - Authorization Required
- 403 - Forbidden
- 404 - File Not Found
- 500 - Internal Server Error
Per usare il file .htaccess per questi codici di errore, in primo luogo è necessario scarica il file via ftp nel proprio Pc ed aprirlo con il vostro editor di testo preferito. Aggiungere quindi una riga di codice come questa che segue. In questo caso, reindirizziamo la pagina di errore 404 alla pagina filenotfound.html che creeremo noi come meglio ci piace.
ErrorDocument 404 / filenotfound.html
Se si vuole reindirizzare gli utenti per un altro errore, come ad esempio il 500 Internal Server Error, si dovrebbe fare così:
ErrorDocument 500 / servererror.html
Salviamo il file e ricarichiamolo via Ftp nella stessa posizione.
Fatto!!