Google è uno dei motori più efficienti perchè posiziona una pagina utilizzando più di duecento fattori. Tra questi è ormai diffusa la convinzione che i backlink occupino una buona porzione della valutazione di un sito da tassonomizzare in serp per una key o una serie di keyword di riferimento.

Google è particolarmente selettivo in materia di backlinks e compie un attenta analisi del link che da un sito, per meglio dire, da una pagina porta ad un'altra su un sito esterno. Invece di fare semplici supposizioni, esistono alcune caratteristiche ampiamente condivise che fanno di un link un pessimo collegamento o un ottimo "consiglio di approfondimento".

Le caratteristiche di un Backlink

Attendibilità: del sito da cui viene il link

Attinenza: del sito e della pagina di provenienza rispetto ai temi trattati dal sito e dalla pagina

Posizione: del link all'interno della pagina, considerando anche la sua formattazione

Altri link esterni: se in una pagina il backlink è unico è decisamente più rilevante; se la pagina ha altri link il valore diminuisce progressivamente

Ovviamente non sono solo queste che avete letto le caratteristiche di un backlink prese in considerazione da google, ma sicuramente possiamo inserirle tra più rilevanti.

Se vuoi approfondire l'argomento leggi "la qualità dei backlink al primo posto?"