JoomlaDay 2010Non uno, ma due programmi per il JoomlaDay 2010, che raddoppia l'offerta degli interventi. Numerose le proposte, e difficile sarà stata la selezione tra i vari contributi presentati che hanno portato a scegliere di utilizzare due sale (Sala Auditorium Verdi e Sala Salieri) che dalla mattina, e sino al pomeriggio, saranno il cuore di questo evento.

Il programma non è ancora definitivo, ma da quel che si intende a prima vista difficilissima sarà la scelta degli amanti di joomla su quali dei tanti interventi seguire. Io un idea me la sono fatta... e tu?

Sicuramente da non perdere, oltre la pausa pranzo , gli interventi di Marco Mangione (Sicurezza per Joomla! in ambiente di hosting condiviso - 11,30), di Emanuele Gentile (Corporate e Security Intelligence: minacce 0day e compromissioni - 10.00) di Enrico Zimuel (Velocizzare l'esecuzione di Joomla! con Zend Server Community Edition - 17.00) e di Alessandro Fustini (Ottimizzare le interrogazioni Mysql  con gli indici - 16.30). Perchè? semplicemente per i titoli dei loro interventi.

Tra le sorprese di rilievo, la presenza di Jean-Marie Simonet, Co-fondatore di Joomla, che ci racconterà il nuovo sistema multilingua integrato in Joomla 1.6 (ore 15,00).

Ecco il programma che esporto rudemente dal sito ufficiale www.joomladay.it dove troverai tantissime altre info sull'evento.

SALA AUDITORIUM VERDI

Moderatore Massimo Marchetto

Ora Titolo Intervento Relatori
9.00 Accoglienza e consegna welcome pack  
9.45 Presentazione ed inizio lavori Massimo Marchetto
10.00 Corporate e Security Intelligence: minacce 0day e compromissioni Emanuele ‘emgent’ Gentili
10.45 Ottimizzare Joomla! su Windows Pietro Brambati
11.30 Sicurezza per Joomla! in ambiente di hosting condiviso Marco Mangione
12.25 Pausa pranzo
 
14.30 Le novità di Joomla! 1.6 Nick Balestra
15.00 Report sul San Jose Production Team Summit e presentazione del sistema multilingua integrato in Joomla! 1.6 Jean-Marie Simonet
15.45 Convertire template da Joomla! 1.5 a Joomla! 1.6 Stefano Bellandi
16.30 Velocizzare l'esecuzione di Joomla! con Zend Server Community Edition Enrico Zimuel
17.15 Programma Google AQUA per webmaster Veronica Diquattro e Angelo Paolillo
18.00 Question time finale Tutti i relatori
18.30 Conclusione  

 

SALA SALIERI

Ora Titolo Intervento Relatori
10.00 Formare con Joomla!: il caso del distretto calzaturiero veronese Fabio Cabianca
10.45 Creare un sito di Ecommerce con Joomla! e Virtuemart Alessandro Chessari e Francesco Abeni
11.30 Anahita Social Engine Nick Balestra, Luca Zerboni, Romano Sensibile, Flavio Copes
12.25 Pausa pranzo
 
14.30 Discussions - The new fish in the forum pond Achim Fischer
15.00 Tienda: Ecommerce for Joomla! Rafael Diaz-Tushman
15.45 JSeblod CCK - Panoramica Gian Paolo Bernardini, Pietro Capurro
16.30 Ottimizzare le interrogazioni Mysql  con gli indici Fustini Alessandro
17.15 Come costituire una associazione e un User Group Joomla! in Italia Giovanni Genovino
17.30 Joomla! e la virtualizzazione in locale (pro e contro) Andrea Adami e Francesco Craglietto
     

Menomale che c'è la pausa pranzo per rilassarsi due minuti ed assimilare quello che ascolteremo in mattinata, e per poi ricominciare al pomeriggio a ingozzarci di Joomla. [programma modificato il 26 settembre. Inserito un nuovo intervento al posto della pausa sigaretta del pomeriggio]

E tu.. hai prenotato il tuo posto? Ne rimangono disponibili meno di 100. Approposito... raggiungo Verona da Milano sabato mattina, in treno..... se vuoi un pò di compagnia, e magari dividere le spese per la tua auto.... contattami. Altrimenti ci vediamo al J! Day 2010, sabato 9 Ottobre dalle 9:00 alle 18:30 presso il Centro Congressi VeronaFiere - V.le del Lavoro 8,  37135 - Verona.