Entro il 20 dicembre dovrebbe essere disponibile per il download la tanto attesa Joomla 2.5, versione LTS (a lungo supporto) che sarà l'impalcatura base per i prossimi siti costruiti con il CMS. Ovviamente, sarà il momento della grande migrazione già vissuta quando dalla 1.0.x si è passati alla 1.5. L'annuncio è stato appena pubblicato sul sito ufficiale, ed invita i produttori di addons a scaricare (non è adatta per i siti di produzione) la versione di test allo scopo di provare le nuove funzionalità ed adattare il loro prodotto alla imminente versione stabile quasi pronta ad essere resa pubblica e utilizzata.
Per le segnalazioni di bug, il post sul portale della comunità di joomla.org, invita ad inviare sul trackerr di eventuali problemi riscontrati.
Attendiamo che arrivi il 20 dicembre dunque, per provare la release definitiva di questa serie.
Visto che ci sono, un piccolo accenno su alcune cose da considerare prima di aggiornare la vostra installazione a Joomla! 2,5
Backup tuo sito
Un backup è assolutamente fondamentale quando apportate modifiche significative ad un sito web, soprattutto per quanto riguarda la struttura e la gestione dei contenuti. Non possiamo farne a meno prima di migrare, unica scialuppa di salvataggio nel caso qualcosa vada storto.
Indagine conoscitiva su componenti, moduli e plugin
La prima cosa da sapere in un Joomlasite quando si aggiorna ad una serie successiva consiste principalmente nel conoscere tutte le estensioni installate e verificare nei siti di riferimento che ognuna di esse fornisca un aggiornamento o - mal che vada - una sostituzione. Vedremo magari in un altro post quale potrebbe essere la procedura migliore per aggiornare il cms senza fare troppi danni.
Verifica funzionalità del template
Devi fare in modo che il template funziona con la nuova versione di Joomla!. Il modo migliore è quello di provare un installazione ex-novo con la release di prossima uscita, installare il template utilizzato, e riscontrare le anomalie. Nel caso si voglia mantenere il template in uso, sarà necessario scoprire che cosa cambiare nel codice del template per renderlo funzionale ed operativo.
Eseguire un sito di prova
Appena Joomla! 2.5 sarà rilasciata, la cosa migliore - come già detto - è installare un impianto di prova e caricare il vostro template, le estensioni, e gli addons che utilizzate. Chiaramente, considera che non tutti i componenti funzioneranno, e non ci sarà certezza sui tempi dei vari produttori ad uniformare i loro prodotti, sopratutto se gratuiti.
Chiaramente ci sarà un "periodo ponte" in cui continueranno ad essere messi a disposizione nuove release della 1.5, mentre vi sarà un progressivo concentrarsi sul rendere la 2.5 davvero stabile ed affidabile. Lo stesso varrà per componenti, moduli e plugin. Ma come ben sà chi ha migrato già una volta, non sempre l'aggiornamento di questi ultimi segue con rigore il progressivo sviluppo del core.
E dunque concludo con un.... attendiamo a migrare nonostante la imminente uscita, in particolar modo se il nostro sito web è già ben avviato. Avremo qualche mese per eseguire tutte le prove del caso, fermo restando che per siti nuovi utilizzare la 2.5 è chiaramente la scelta migliore... ad maiora!!