Che io sappia, è solo tramite gli rss del nostro sito il come collegare Joomla a Twitter. Però, anche se l'unico, certamente è da sfruttare perchè è comodo, semplice da configurare, ma sopratutto automatico. Facciamo tutto con twitterfeed.


Twitterfeed è uno strumento che permette di pubblicare i feed rss di un sito, o blog, nella nostra pagina di twitter. Quindi ogni nuovo contenuto noi pubblichiamo, istantaneamente - o quasi - viene a crearsi un cinguettio a tutti gli amici di twitter (follooooowww). Bello vero?

Cosa ci serve per integrare Twitter e Joomla

1) una pagina su twitter (banale, vero?)

2) un feed rss da distribuire per il nostro Joomla Site

3) un account su twitterfeed

Come funziona Twitterfeed

La prima cosa da fare è crearsi un account. Dopo loggati, occorre sottoporre ad analisi il nostro feed.

 

 

 

Nella pagina per creare un nuovo feed viene chiesto di collegarsi, inserendo nome e password di twitter - o di facebook, ma questa è un altra cosa -; lo potete fare tranquillamente. Dopo aver selezionato il tipo di account (Twitter) inserite i dati della vostra pagina di twitter e vedrete dopo il messaggio di conferma come possiamo configurare il nostro feed. Diverse opzioni, ma diciamo che basta solo inserire la url dei nostri feed. Potremmo anche modificare nome, descrizione, etc etc. del feed, dando una "fisionomia al cinguiettio".

Il feed verrà analizzato, è se conforme comunicherà con la pagina di twitter. I tuoi twitterfollow verrano dunque informati della pubblicazione di un nuovo contenuto con un "rumoroso" cinguettio di 140 caratteri.

Nella prima immagine, la pagina twitter di blogjoomla.it