Più che di un azienda meglio parlare di "marchio aziendale", perchè attraverso di esso l'azienda online diventa riconoscibile. Il Web pullula di consigli sul come publicizzare il nostro Brand su twitter. A questo punto, occorrerebbe definire cosa sia un brand, ma per questo ci serviamo del caro amato wikipedia che ci spiega bene cos'è un Brand. Se volessimo fare qualche esempio, anche un sito che non vende niente può avere il suo "marchio", e dunque pubblicizzarlo come se si fosse un azienda. Anche sul nostro sito amatoriale potremmo utilizzare alcune tecniche di Brand Management.
Twitter è uno strumento di social networking che si sta facendo strada al pari di facebook e a cui non possiamo non dare la giusta attenzione allo scopo di promuovere al meglio un blog aziendale.

Tra le più importanti fasi di questo lavoro, le prime sono fondamentali, e coinvolgono non solo twitter, ma tutti i social in cui ci iscriveremo; infatti il primo passo consiste nello scegliere la username. Adottare lo stesso nome dell'azienda, cercando di possederlo per tutti i social e inserendovi sempre - se possibile - una parola chiave, sono il classico dell'inizio di una campagna di sponsorizzazione.
Inserite una foto nel profilo di twitter vi permette di essere riconoscibili e quindi rintracciabili.Ovviamente l'immagine dovrebbe essere il logo aziendale o del tuo sito.
Nella fase di descrizione del profilo dove inserire il più possibili delle parole chiavi ed il nome della vostra azienda.