Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap
Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap

Facebook twitter

Ma perchè le estensioni da open source diventano commerciali?

Dettagli
Categoria: Curiosità dal mondo di Joomla

 

addons


Quando si fa qualcosa, in ogni ambito della vita, si punta sempre a due cose

1) il rispetto

2) il guadagno

La storia di un produttore di add-ons:

Dal punto di vista dei produttori di componenti, moduli e plugin questi due passaggi sono quasi obbligati. Per passarmi un pò il tempo butto giù due righe di codice php perchè voglio mostrare ai miei visitatori qualcosa di bello e affascinante; ed anche le mie capacità. Lo pubblico nel mio sito, e poi lo pubblicizzo un pò magari inserendolo nel Jed di Joomla.org

E' il successo.. il mio addons piace a molti, lo usano anche nei loro siti e mi incoraggiano a migliorarlo; a migliorarlo e poi ancora a migliorarlo. Mi incitano scrivendo @mail dove mi chiedo se posso aggiungere questo o quell'altra cosa... lo faccio volentieri.
Poi capisco che quello che era un mio passatempo oggi mi porta il rispetto di molti, di tutti quelli che con le cinque stelline mi premiano e mi portano in alto. Tanto in alto che faccio un salto nel futuro e penso a quanto potrei guadagnarci se il mio prodottino nato quasi per gioco o per sfizzio lo rendessi commerciale. Oleè!!

Il mio prodotto lo faccio commerciale... addio open source e licenza Gnu/Gpl

Questa è la storia di un produttore di add-onsssss....

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Ma perchè le estensioni da open source diventano commerciali?

Rimuovere il copyright di Joomla

Dettagli
Categoria: Curiosità dal mondo di Joomla

 

 

Premettendo che sarebbe corretto lasciare i riferimenti per qualsiasi componente, plugin, modulo che installiamo solo allo scopo di "ringraziare" chi ci fornisce strumenti utili di implementazione del nostro Joomlasite, resta il fatto che molte volte questi sono tanto aggressivi e visibili che toglierli diventa una necessità. La licenza di Joomla permette di rimuove il copyright dal cms; o meglio, permette di togliere quello visibile nel footer. La rimozione di questo elemento dal codice HTML del sito non lede in alcun modo la licenza di Joomla!. Un banale dettaglio tecnico infatti differenziail codice sorgente PHP da output generato dal codice stesso e l'HTML inserito negli script.

Joomla! viene distribuito sotto licenza GPL Versione 2 dove è esplicitamente richiesto il mantenimento del copyright nel codice sorgente.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Rimuovere il copyright di Joomla

Override in Joomla 1.5

Dettagli
Categoria: Curiosità dal mondo di Joomla
  • joomla 1.5
Una delle più grandi novità introdotte dalla versione 1.5 di Joomla! è l' override. Si tratta della possibilità di sovrascrivere il layout dei moduli e dei componenti standard di Joomla attraverso il template. Questa funzione permette di personalizzare il layout dei moduli e dei componenti standard di Joomla senza modificare direttamente i file originali del core del sistema.
 
In pratica, si creano dei file personalizzati all'interno della cartella html del template in uso, e questi file vengono utilizzati al posto dei file standard di Joomla. È un modo potente per personalizzare il sito mantenendo allo stesso tempo gli aggiornamenti del core di Joomla intatti. Una soluzione elegante per chi vuole un sito davvero su misura!
  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Override in Joomla 1.5

Il file Index.php - Cosa e' cambiato nella versione 1.5 di Joomla

Dettagli
Categoria: Curiosità dal mondo di Joomla

index.phpI cambiamenti sostanziali si cominciamo a vedere proprio nella struttura di questo file (il gestore finale dell’output)

Restando invariate le finalità (cioè gestione del layout globale del sito) sono radicalmente cambiate le modalità di richiamo dei vari blocchi che creano e compongono l’output a video del CMS:

A cominciare dall’header per esempio e come riportato sul tutorial di Barrie north il listato:

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"
xml:lang="it-it" lang="it-it" >
<head>

Fà prelevare direttamente dal file di configurazione il parametro relativo alla lingua, mentre il susseguente:

<jdoc:include type=”head” />

prende sempre dallo stesso file parametri relativi ai metatag, alla favicon e agli rss del sito.

Cambia nella sostanza la sintassi utilizzata e cioè al posto di:

<link href=”<?php echo $mosConfig_live_site;?>/templates/rhuk_solarflare_ii/css/template_css.css”

presente nella versione 1.0.13 del template rhuk_solarflare troviamo ora:

<link rel=”stylesheet” href=”templates/<?php echo $this?template ?>/css/template.css” type=”text/css” />

la variabile <?php echo $this?template ?> sostituisce <?php echo $mosConfig_live_site;?> come percorso base di richiamo.

Ovviamente ciò vale per tutti i file da richiamare, ad esempio nel template Beez sempre nella attuale versione 1.5 RC1 il richiamo all’immagine del logo è il seguente:

<img src=”templates/<?php echo $this?template ?>/images/logo.gif”

I componenti ed i moduli

Listato relativo alla versione 1.0.0 di Joomla! per richiamare il Mainbody:

<?php mosMainBody(); ?>

Diventa per la 1.5

<jdoc:include type=”component” />

E a questo punto una piccola considerazione; il listato completo e corretto relativo al richiamo dell’output dei componenti è il seguente (si considerano sempre listati relativi ai template di default di joomla! 1.5):

<?php if($this?params?get(’showComponent’)) : ?>

Significa che vengono lette le variabili impostate nel file “Params.in” uno dei nuovi file inseriti nella struttura e a seconda dei casi può essere possibile non visualizzare il componente nella pagina. E’ di sicuro un impostazione utile... il primo caso che viene in mente riporta alle tante richieste sui forum ufficiali di utenti che desideravano avere due home page distinte, la prima senza output del mainbody e le altre in modalità normale (es. quando si desidera mostrare in determinate pagine solo l’output di moduli senza il mainbody). In aggiunta questa funzione potrebbe di sicuro rivelarsi interessante per la gestione degli spazi occupati dai moduli in assenza dell’output di componenti, ma và ovviamente gestita con condizioni php.

I moduli, cosa è cambiato nella loro gestione

lo snippet di codice della versione 1.0.0

<?php mosLoadModules ( ‘user1’ ); ?>

Le possibilità di output della versione 1.0.0 oltre ad assegnare un nome e posizione al modulo prevedevano anche il suo “stile”, è cioè possibile assegnare questi stili:

0, 1, -1, -2 , -3

Esempio:

<?php mosLoadModules ( ‘user1’, -2 ); ?>

Gli stili 0 ed 1 creano un output in tabelle, il primo in colonna il secondo in celle

lo stile -1 genera un output grezzo e senza titolo del modulo

lo stile -2 genera un ouput con div contenitore e testata (h3)

lo stile -3 genera un output con div annidati fornendo possibilità maggiormente performanti (si và dalla possibilità di differenziare testata,parte centrale e footer del modulo, sino alla creazione ad esempio di moduli scalabili (adattabili) in larghezza ed altezza o all’utilizzo di angoli arrotondati (sfruttando la composizione di immagini)

Nella nuova versione di Joomla! invece abbiamo questo:

<jdoc:include type=”modules” name=”user2” style=”xhtml” />

e gli stili disponibili per i livelli diventano, come riportato da barrie north e come peraltro facilmente visibile nel file index.php del template rhuk_milkyway

  • table
  • horz
  • xhtml
  • rounded

gli stili table ed horz si rifanno agli stili 0 ed 1 della versione 1.0.0

lo stile xhtml genera un div contenitore per il modulo e la sua testata in h3

lo stile rounded genera div annidati che riprendono le funzionalità dello stile -3 precedente

E’ in ogni caso possibile personalizzare ulteriormente l’output dei moduli utilizzando i suffissi css come del resto abbiamo fatto fin’ora.

In sostanza i cambiamenti sembrano di facile comprensione e sicuramente capire questa nuova sintassi aiuta nella migrazione dei template dalla versione 1.0.0 alla versione 1.5, ma sfortunatamente o fortunamente, a seconda dei casi, per noi non è tutto qui, ci sono altre considerazioni da fare.

Nei riferimenti fatti in precedenza sui cambiamenti del core di joomla avevo premesso che il lavoro degli sviluppatori è stato magnifico e non è stato rivolto solo al distacco definitivo dai sorgenti Mambo bensì si è cercato di dare maggiore flessibilità al lavoro dei designer e dei programmatori, realizzando quello che a prima vista sembra una specie di sistema template aggiuntivo e differenziato:

Ogni componente ed ogni modulo di Joomla! versione 1.5 ha la sua cartella “tpl” ad esempio prendiamo il componente “com_search”, all’interno della cartella views\search\tmpl ed aprendo il file “default.php” osserviamo il listato prestando attenzione alla classe componentheading:

Faccio riferimento a componentheading per fare notare che è cioè possibile a questo punto anche assegnare css diversi ai componenti per fare cioè in modo di avere testate diverse per diversi componenti.

Stiamo però agendo direttamente nel core del sistema, questo è bene ricordarlo, ed è una cosa che possiamo fare anche nella versione 1.0.0; allora perchè questa nuova struttura?

La risposta credo si possa trovare aprendo il template “beez” anch’esso presente di default nell’installazione di Joomla! 1.5 e prestando attenzione al contenuto della cartella “html” al suo interno

  • com_content
  • com_newsfeeds
  • com_poll
  • mod_latestnews
  • mod_login

Ne cito solo alcune, in realtà sono molte di più, e vi invito a fare questa prova, installate come predefinito il template in questione, osservate la home e il modulo “login”, ora semplicemente rinominate la cartella “mod_login” e fate un refresh della home... visto?

il layout del modulo login è cambiato perchè il suo layout adesso è gestito esternamente e precisamente dalla cartella “mod_login” presente nel template “Beez” con sue classi css definite. Altre prove fatte ad esempio impostando uno sfondo #000 ai file relativi della cartella “com_contact” hanno dato esito positivo.

Dal Wiki di Joomla.it

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • 15
  • 16

Pagina 16 di 16

Le News di Joomla

  • Behaviour - Backward Compatibility: Il plugin ponte tra Joomla 5 e Joomla 6
    Behaviour - Backward Compatibility
    • Joomla 5
    • Plugin per Joomla
    • Update Joomla
    • Migrazione Joomla
    • Joomla 6
  • Joomla 6: La nuova era di Joomla!
    Joomla 6
    • Joomla
    • Update Joomla
    • Migrazione Joomla
    • Joomla Story
    • Aggiornamento Joomla
    • CSM
    • Joomla 6
    • Gary Barclay
    • Philip Walton
    • Kuimarisha

Ultimi Articoli

  • Behaviour - Backward Compatibility: Il plugin ponte tra Joomla 5 e Joomla 6
    Behaviour - Backward Compatibility
    • Joomla 5
    • Plugin per Joomla
    • Update Joomla
    • Migrazione Joomla
    • Joomla 6
  • Prospettive di miglioramento per il Seo nativo di Joomla
    Joomla Academy
    • Seo Joomla
    • Joomla Academy
    • Mohd Shahzan
    • Open Graph
    • Dati Strutturati
    • Schema.org
  • Si parla di Joomla 8, e non è uno scherzo
    Joomla 8
    • Joomla Production Department
    • Joomla 8
    • Magazine Joomla
  • AI Image Generators e AI Image Editing Tools: confronto tra creazione e modifica delle immagini
    AI Image Generators vs AI Image Editing Tools
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
    • AI Image Editing Tools
  • Le Migliori AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
  • LLMs.txt: Cos’è, a cosa serve e perché potrebbe essere utile
    LLMs.txt
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • LLMs
  • Le Migliori AI in Circolazione
    Le Migliori AI
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • ChatGPT
    • Google Gemini
    • Claude AI
    • Meta Llama
  • Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede la separazione delle attività pubblicitarie di Google
    Attività pubblicitarie di Google
    • Google
    • Pubblicità Online

Le Sezioni del Blog

  • Joomla Blog Home
  • Le News
  • Gli Eventi
  • Curiosità
  • La Seo applicata a Joomla
  • Sicurezza del cms
  • Le Nostre Guide
  • Trucchi e Consigli
  • Il Dizionario Joomeliano
  • Pillole di Joomla
  • Joomla Shop
  • Personaggi
  • I Siti di Joomla!
  • I migliori plugin
  • I Moduli per il Cms
  • Componenti
  • Social Network News
  • Web Marketing News
  • News dai Motori di Ricerca
  • Intelligenza Artificiale
  • Notizie dei Blog Italiani
  • Notizie dei Blog Stranieri
  • Cerca per Tags
  • Cerca su Joomla Blog

Articoli più letti

  • Configurazione del file htaccess per Joomla
    htaccess Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Joomla 3
    • Guide Joomla
    • htaccess
    • Seo Joomla
    • Url Sef
  • I migliori moduli per visualizzare gli articoli per Joomla 5
    • Joomla 5
    • Moduli per Joomla
  • AI per Joomla. Strumenti di Intelligenza Artificiale
    Strumenti di Intelligenza Artificiale per Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Modificare un template di Joomla
    Modificare un template di Joomla
    • Template Joomla
    • Template Responsive
  • La Gestione delle URL | Le novità Seo della Joomla 1.6
    La Gestione delle URL Joomla
    • Joomla
    • Seo Joomla
    • Joomla 1.6
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Indicizzazione Joomla
    • Tecniche Seo
    • Url Joomla
  • Dalla SEO alla AEO. La differenza tra Search Engine Optimization e Answer Engine Optimization
    Search Engine Optimization vs Answer Engine Optimization
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AEO Joomla
    • Search Engine Optimization
    • Answer Engine Optimization
 

Guide per Joomla!

  • Copiare un testo da Word a Joomla
    Copiare un testo da Word a Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Joomla 3
    • Joomla 2.5
    • Guide Joomla
    • Tutorial Joomla
  • Integrazione API di terze parti in Joomla
    API Joomla
    • Joomla 5
    • Guide Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
    • API Joomla
    • Joomla PMI
    • Joomla PA

Seo per Joomla

  • Redirect della home page .... alla home page
    Redirect della home page .... alla home page
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Indicizzazione Joomla
    • Tecniche Seo
    • Posizionamento Joomla
  • Suggerimenti Seo per Joomla 5
    Seo per Joomla 5
    • Joomla 5
    • Seo Joomla

Trucchi e consigli per Joomla

  • Misurare la performance di un Joomla
    • Joomla
    • Performance Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
  • Configurazione Avanzata di Joomla
    Configurazione Avanzata di Joomla
    • Joomla 5
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
    • Configurazione Joomla
 
  1. Joomla Blog
  2. Curiosità


Contatti - Privacy - Cookie - Sitemap

Copyright © 2009 - 2025 BlogJoomla.it | Il Meglio di Joomla! Raccoglitore di notizie e bloggate sul cms Joomla!

The Joomla!® name and logo is used under a limited license granted by Open Source Matters the trademark holder in the United States and other countries. BlogJoomla.it is not affiliated with or endorsed by Open Source Matters or the Joomla! Project™