A volte si rende necessario, per compiere piccole e brevi modifiche, mettere il nostro Joomla Offline. Non sempre è necessario seguire la procedura che segue per compiere modifiche nel nostro sito avendo sempre a mente che più lungo è il tempo di non raggiungibilità più aumenta la probabilità di avere problemi sia nei motori di ricerca che guardacaso proprio in quel momento vorrebbero scansionare il nostro Joomla, ma sopratutto per i visitatori.
Immedesimati nel tuo utente che, assiduo o solo di passaggio, vede quella paginetta bianca con login e informativa sul momento manutentivo. Non è certo piacevole!, e probabilmente lede la serietà di un prodotto messo online.
Per questo, ma sopratutto per non fare pasticci, se dobbiamo compiere azioni violente sul nostro Joomlasite è cosa saggia effettuare delle prove non sul sito in produzione ma su una installazione in locale o su altro spazio web che non sia in produzione.
Mettere Offline un Joomla
Per mettere offline un sito Joomla, dopo essersi loggati nell'area di amministrazione, andare in sito -> configurazione globale. Se volessimo mettere il sito offline ci basta mettere su SI l'impostazione di riferimento e salvare. Joomla ci da la possibilità di inserire una frase per informare i visitatori che approderanno al sito del periodo di manutenzione. Se volessimo modificare la pagina manutentiva standard del Cms, dovremmo agire sul file offline.php presente nella root; parleremo di questo file, delle modifiche e dei vari usi che se ne possono fare in altro articolo.
Per far tornare il sito online, dopo aver effettuato le modifiche necessarie, andiamo sempre nella pagina di configurazione ed impostiamo su NO l'opzione "sito offline". Clicchiamo su salva ed il nostro joomla sarà di nuovo pronto a ricevere visite.
Lo sapevi già..?!? Allora sei pronto a farti un bel giro su Joomla Blog