L’intero codice di Joomla lo possiamo suddividere in due sezioni: il lato frontend ed il lato di amministrazione, o backend. Il codice che realizza le funzionalità dell'amministrazione si trova nella cartella administrator ed è quello che vedete nell'immagine.

Il lato amministrativo lo possiamo intendere come l’insieme delle funzionalità di Joomla e si occupa di gestire i contenuti e le funzioni che sono rese disponibili a chi visita il nostro sito attraverso il lato frontend.
Joomla basa la propria struttura su entità chiamate componenti
Il componente che si occupa di presentare il contenuto si chiama com_content. Osservando la home page della nostra installazione Joomla possiamo notare che molti link sono della forma
index.php?option=com_content&view=article&id=15[..]
Questo significa che il collegamento porta ad una pagina gestita dal componente com_content.
Osservando meglio i collegamenti troviamo anche
- com_newsfeeds
- com_weblinks
- com_user
- com_banners
Già di base Joomla fornisce alcuni componenti che svolgono, ognuno, una funzione particolare:
com_newsfeeds si occupa di pubblicare notizie recuperate da altri siti usando il protocollo RSS
com_weblinks gestisce raccolte di collegamenti preferiti
com_user consente il login degli utenti
com_banners gestisce banner pubblicitari e collegamenti sponsorizzati
La prima pagina viene gestita dal componente com_frontpage, il cui compito è organizzare in modo ottimale la presentazione dei contenuti della nostra home page. I componenti sono centrali per il funzionamento di Joomla in quanto permettono di aggiungere altre utilissime funzionalità che possono essere sfruttate lato frontend.
Altre caratteristiche di Jooma le troviamo nella gestione delle cosidette voci di menu, dei sondaggi, dei form per il login, per ricerca ed altre informazioni. In joomla, ogni box è chamato "modulo". Tutti i componenti ed i moduli vengono configurati nell'area amministrativa del sito dove è possibile il controllo di altra addons che vengono chiamati Plugin (una volta, mambot).
I menù di joomla e il loro utilizzo
Come detto, un altro meccanismo molto importante per il funzionamento di Joomla sono i menu. Ogni sito ha uno o più menu ma Joomla basa il suo funzionamento sul fatto che ogni elemento di contenuto viene associato ad una voce di menu che poi viene utilizzata per numerosissime impostazioni tra cui spicca, tra le altre, la possibilità di visualizzare moduli lato frontend solo in alcune pagine del nostro Joomlasite (una rivoluzione nel campo dei Cms). Possiamo capire come funziona questa peculiarità analizzando le Url di Joomla lato amministrativo: ogni link ha al suo interno il parametro Itemid.
index.php?option=com_content&view[…]&Itemid=26
Il valore del parametro Itemid non è l’id del menu cui appartiene questo determinato, unico, elemento di contenuto, ed è utilizzato per stabilire quale template deve essere utilizzato e quali moduli devono essere mostrati lato frontend. Ogni modulo ed ogni template, infatti, è assegnabile ad una, o più di una, particolare voce di menu, e Itemid è l’elemento che permette di determinarla di preciso. Basti provare a cambiare il valore di questo parametro oppure eliminarlo per notare come cambia decisamente la visualizzazione delle pagine in questione.