Tutti i webmaster puntano l'attenzione sui tempi di indicizzazione dei loro contenuti. Quasi col cronometro in mano, utilizzando social diffusissimi come digg it, reddit ed altri, misurano dopo quanto tempo il prodotto uscito dai loro polpastrelli che hanno agito sulla tastiera venga individuato e posizionato. A tal proposito, Google ne inventa un'altra delle sue: si chiama Pubsubhubbub il protocollo open source che permetterà ai webmaster iscritti di segnalare revisioni o pubblicazioni di nuovi contenuti al motore allo scopo di una rapida ed efficace indicizzazione. In sintesi, il Pubsubhubbub (PuSH) è basato sul formato Atom e consentirebbe ai produttori dei contenuti (i webmaster, ma anche i Seo, o i semplici bloggers) di inserire nei loro feed l'indicazione di un particolare Hub, che avrà dunque il compito di segnalare istantaneamente la pubblicazione di un nuovo contenuto online da parte del sito web cui è collegato.
{youtube}B5kHx0rGkec{/youtube}
Un sistema alla rovescia, dove non è il lettore a controllare il feed, ma è l'editore stesso ad avvisare gli iscritti quando vengono pubblicati nuovi contenuti. Questo potrebbe portare il motore a garantirsi il primato nel raggiungere l'obiettivo spesso acclamato di indicizzare in real time i nuovi contenuti. Inoltre, un risparmio di lavoro per i crawler, che non dovranno più frugare il web in lungo ed in largo (are we there yet?, are we there yet?) ma basterà, tramite un hub nel feed RSS, inviare avvisi al motore di ricerca sulla presenza di nuovi contenuti senza dover dunque verificare ciclicamente - a volte inutilmente - la presenza degli stessi nei siti web.
Siamo nell'era del Real Time Search ... adattiamoci!!!