Ancora pochi giorni di attesa, è sarà JoomlaDay Italia 2012, evento che col tempo si è affermato come momento importante per tutti gli utilizzatori del CMS.
Sabato 29 Settembre 2012, dalle 9:00 alle 18:30, presso il Palaolimpico di Torino (Corso Sebastopoli 123) si potrà assistere agli interventi e socializzare coi presenti, tutti legati da un argomento comune; Joomla!.
La partecipazione è gratuita, previa compilazione e invio della scheda di partecipazione. Quest'anno, la capienza della struttura raggiunge un massimo di 1500 persone, ma più di 1350 sono già gli iscritti. Quindi, se vuoi partecipare, affrettati andando sul sito ufficiale dell'evento, e impadronisciti della tua poltroncina.
Il JoomlaDay Italiano è l'occasione per conoscere ed approfondire le potenzialità di Joomla, anche perchè, è costanza di questo evento guardare anche al futuro e agli sviluppi del cms. Incontrare le persone che fanno parte della grande comunità italiana, stringere collaborazioni, rivedere vecchi amici, e farsene di nuove è semplice al JoomlaDay Italia.
Non puoi mancare!!!!
Di seguito il programma coi vari interventi, ed i link all'approfondimento su JoomlaDay.it.
Ora | Titolo Intervento | Relatori |
9.00 | Accoglienza e consegna welcome pack | |
9.45 | Presentazione ed inizio lavori | Donato Matturro |
10.00 | Google Engage per le Agenzie | Viola Gauci |
10.30 | Usare Joomla nel Cloud con Windows Azure | Vito Flavio Lorusso |
10.45 | Usare HTML e JavaScript per sviluppare app per Windows 8 | Pietro Brambati |
11.00 | Pausa con ospiti, varie ed eventuali | |
11.30 | Dall'open source al social business: un progetto per Italia | Raffaele Petriccione, Michele Valentinuz, Massimo Marchetto |
12.00 | Semplificare l'utilizzo di Joomla, strumenti e programmi per un lifecycle più lungo | Marco Mangione |
12.30 | Pausa pranzo |
|
14.00 | La nuova versione 3.0, Evoluzione Mobile | Bellandi Stefano |
15.00 | Unified Content Model in Joomla 3.0 | Mitch Pirtle |
15.30 | Diffusione dell'open source nei siti web dei comuni italiani | Giulio Concas |
16.00 | Joomla! FAP: il CMS accessibile per tutti | Alessandro Pasotti |
16.30 | Come evitare i contenuti duplicati nel tuo sito | Maurizio Palermo |
17.00 | Web App con Joomla Framework | Luigi Massa |
17.30 | Conclusione |
* Il programma potrebbe subire varianzioni