Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap
Joomla Blog
  • Joomla Blog
  • News
    • Le News di Joomla
    • Eventi
    • Curiosità
  • Guide
    • Seo Joomla
    • Sicurezza
    • Guide per Joomla
    • Trucchi e consigli
    • Dizionario Joomeliano
  • Estensioni
    • Plugin
    • Moduli
    • Componenti
    • Template per Joomla
  • Contatti
  • SiteMap

Facebook twitter

I consigli Seo per posizionarsi nel 2009

Dettagli
Categoria: Le news di Joomla
  • Joomla
  • Seo Joomla
  • Consigli per Joomla
  • Trucchi per Joomla
  • Search Engine Optimization
scalare la serp


SEOMoz ha pubblicato una lunga lista su alcune pratiche sul seo moderno e da tener presenti durante la costruzione del sito, la sua realizzazione, la creazione dei contenuti, la ricerca di popolarità; andiamo a vederli in dettaglio, premettendo come il title resta il fattore più importante ma si parla spesso di Keyword (non quelle del tag Keyword).

Formato del Title Tag

Prima Keyword - Seconda Keywords | Brand
è meglio di
Brand | Prima Keyword and Seconda Keywords

Uso del H1 Tags

H1sembra sia più importante per l'utente, ma anche per il posizionamento. E' anche ritenuto importante seguire l'ordine tra questa tipologia di tag.... H1 nel titolo, H2 sottotitolo, h3 parte importante nel testo...etc etc

Usare il Nofollow

Si raccomanda l'uso di questo tag per impedire di essere scambiati per un sito spammone. Non è raccomandabile utilizzare questo tag anche per i link interni con l'obbiettivo di dare risalto alle pagine che nel link non lo hanno

Usare il Canonical Tag

Rende "unico" il nostro indirizzo web evitando di avere diverse pagine che, ad esempio, puntino alla Home (Evitare pagine del tipo Home/index.php, Home/[...]frontpage)

Uso del Tag alt nelle immagini

Seomoz raccomanda di inserire i tag Alt in tutte le immagini del sito, sopratutto per migliorare l'accesibilità. Inoltre, taggare le immagini significa posizionarsi anche nella ricerca immagini dei motori di ricerca

Uso del Meta Keywords

Se non hai problemi di tipo competitivo inserirle significa dare rank nei motori come Yahoo. In ogni caso è sempre meglio essere prudenti. A google, un uso eccessivo di questo tag non piace tanto

Uso dei parametri nelle Url

(www.deltipo.com/product?param=1&param=2)
Si dovrebbe cercare di evitarli, sopratutto se parliamo di Id di sessione

Uso dei link nel Footer

I link nel footer fanno odore di spam. In particolare di raccomanda di non inserire più di 25 link esterni per pagina

Uso di Javascript e Flash

Non è raccomandato usare Javascript o Flash anche se alcuni motori sembrano interpretarli bene meglio un parallelo in html

Uso del 301 Redirects

Il miglior modo per reindirizzare una pagina web. Non usarlo può portare e degli svantaggi. Evitiamo le pagine 404 o errori similari

Bloccare pagine all'indicizzazione tramite meta robot tag

Il Meta Robots tag (noindex, follow) è un opzione, una direttiva che inserendolo nei contenuti limita l'indicizzazione di una o più pagine. Se non si inserisce niente nel campo apposito che joomla ci offre, il richiamo generato è index, follow (indicizza e segui)

 

In una ricerca in google il wiky ha più Rankings

Non perdere tempo, conta il contenuto del wiki e non certo solo il fatto di averlo

Effetto negativo di cattivi link

Scambi link e simili oggi vengono abilmente individuati dai motori, e anche se non portano a penalizzazioni un motore come Google ama i link spontanei e non quelli "costruiti a tavolino"

L'importanza del traffico nel ranking

Sembra che il numero delle visite non influiscono nel rankings. Ma un sito visitato e conosciuto riceve tanti link e se un sito è seguito da un alto numero di persone è chiaro che si parli di una risorsa valida. Non ci sono prove ma molti test sono in corso a riguardo. Vedremo i risultati e probabilmente, a mio parere, cambieremo idea. Penso che il traffico sia tra i fattori che, in un prossimo futuo, diverrà se non fondamentale certamente importantissimo.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: I consigli Seo per posizionarsi nel 2009

Velocizzare l'indicizzazione e favorire il posizionamento futuro di un sito fatto con Joomla

Dettagli
Categoria: Le news di Joomla
Professional Blogger

Se avete un sito da lanciare, e il vostro obiettivo è quello di ottenere subito un buon traffico, quello che dobbiamo fare è certamente farlo trovare dai motori di ricerca, sopratutto da Google, con una adeguata presentazione. Vi cito un detto molto conosciuto: "chi comincia bene è a metà dell'opera"... E' proprio vero, anche in campo Seo.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: Velocizzare l'indicizzazione e favorire il posizionamento futuro di un sito fatto con Joomla

10 suggerimenti per migliorare il Seo di Joomla

Dettagli
Categoria: Le news di Joomla

 

Migliorare il Seo


Parlo spesso di Seo con i miei amici e a volte è capitato di "batterci" per trovare le dieci cose più importanti per il posizionamento di un sito. Pareri diversi e opinioni discordanti con diversi "se" e tantissimi "ma". E' chiaro che il search engine optimized (SEO) non sarà mai una scienza esatta però io ho la mia "scala gerarchica" di importanza che poi è uguale ai consigli che da Google per ottenere un buon posizionamento.... cominciamo:

Ottimizzare il tuo joomla in 10 passaggi

1. Uso delle Keyword nel Title Tag

Il primo fattore di importanza per un buon posizionamento è l'uso delle keyword nel tag title. Ne abbiamo parlato spesso e quindi vi lascio cercare tra le pagine di BlogJoomla.it qualche specifica su come agire.

Scegli con molta attenzione il titolo di un articolo. Joomla utilizzerà il titolo dell'articolo come tag title (che compare nella barra blu del tuo browser). Inoltre dovrà essere il testo utilizzato in tutti i collegamenti che porteranno a questa pagina (vedi # 5 e 6)

2. Anchor Text nei link esterni

L'Anchor text è il testo che inseriremo nei link che punteranno alla pagina che ci interessa.

Prova ad ottenere alcuni collegamenti in arrivo al vostro articolo usando le parole chiavi con cui volete essere posizionati

3. Link Popularity globale del sito (una volta era il PageRank)

Le pagine che avranno un collegamento alle pagine del vostro sito produrrano il link popularity globale.

Più siti si collegano a voi e meglio è. Generare una pagina interessante e di qualità al giorno è il fattore più importante per ottenere link esterni al vostro sito. Per un sito è importante avere almeno 200 pagine interessanti. I contenuti sono un aspetto importantissimo per posizionarsi. Se scrivi bene e sei sempre a tema, se soddisfi i tuoi visitatori, se ti rendi unico presto i motori se ne accorgeranno e premieranno il tuo lavoro .

4. Anzianità del dominio

E' la data di registrazione del dominio

Possiamo fare ben poco per modificare questo fattore. Ma è evidente che quanto più è il tempo che è passato da quando avete registrato il dominio faccia la differenza (ad esempio, i siti di Spam non sono registrati per molto tempo e non hanno anzianità). Cercate di non perdere mai un nome a dominio anziano e quando avete intenzione di acquistarne uno non lesinate controlli sui nomi di domini scaduti con una storia alle spalle.

5. Link Popularity delle pagine interne

Questo è dato dal numero di links che puntano ad una pagina nel tuo dominio.

Anche qui il punto 2 è fondamentale per un buon posizionamento L'anchor text nei link interni usa lo stesso principio dei link esterni. Utilizziamo sempre ancore con i termini con cui vogliamo posizionarci:

  • Usa il titolo dell'articolo a cui porta il link
  • Usa bene i moduli Ultimi Articoli, Più letti, Articoli Correlati
  • Utilizza un componente per generare una sitemap e linkala dalla tua homepage

6. Rilevanza dei link esterni e popolarità dei siti in cui li inseriamo

Conosciamo l'importanza dei link esterni. Ma possiamo dire qualcosa in più... quando andiamo alla ricerca di questi link dobbiamo anche considerare inche dominio li vogliamo inserire cercando quelli che siano i migliori. Un analisi del nostro sito obiettivo dove mettere il link è sempre da mettere in atto. Ricorda che un solo link piazzato bene può valerne cento su siti di poco rilievo (un esempio possono essere le directory irrilevanti). Partiamo dal principio che è sempre meglio un solo buon link che centinai inutili. Ecco qualche indicazione utile:

  • Segnala il sito in alcune directory (all'inizio punta solo sulle migliori).
  • Digita su Google related:www.tuosito.tdl e contatta i primi venti risultati per chiedere un link
  • Sfrutta gli altri siti o community online che trattano il tuo argomento. Piazza dei link, ad esempio, nella tua firma nei forum a tema e commenta nei blog che trattano il tuo stesso argomento

7. Uso delle Keyword nel testo

La densità delle keyword serve per ottimizzare una pagina web. Ci sono degli studi che danno a questo fattore molta importanza. Visto da diversi punti di osservazione alcune conclusioni sono da citare. Seguile con parsimonia ma mettile sempre in atto.

  • Scrivi con attenzione i tuoi contenuti e cerca sempre di inserire le key con cui vuoi posizionarti in diverse perti del testo. Fai attenzione a cosa scrivi prima e dopo la key che ti interessa
  • Usa per le key l' H2 per poi scemare sino all' H6. Utilizza gli H partendo dal principio che inserendolo dai un ordine gerarchico di importanza alle parole
  • Sembra da alcuni test che al corsivo sia data più importanza del grassetto

Note aggiuntive:

Altri fattori che influenzano il ranking:

8. Dimensione dei file (immagini sopratutto)

Cerca di redere leggere le pagine. Ottimizzare le immagini diminuendole di dimensioni il più possibile e taggarle con Alt. La velocità di caricamento sembra influisca molto sul posizionamento. Sicuramente avrai capito il motivo. Una pagina lenta a caricarsi rallenta il bot e fa scappare il visitatore che non ha tempo da perdere.

9. Tipologia di URL (Joomla SEF)

Usa le keyword nelle Url. Non sembra abbiamo molta importanza ma, se ci fai caso, nelle serp le key ricercate vengono grasettate. Qualcosa vorrà dire.. no?

Altre note:

10. Utilizzo intelligente degli errori nelle pagine

Cura la pagina 404 che genera il tuo joomla. Non dimenticare di mettere un link alla tua home così che gli spinders rimarranno nel tuo sito, come i tuoi visitatori.

Ma cosa hai letto?

In sintesi queste che hai letto sono alcune delle tecniche utili per posizionarsi. Ti chiederai cosa c'entra Joomla e perchè non si cita il Cms... Rispondo a questo tuo dubbio solo con una domanda.... "cos'ha Joomla di diverso da un altro sito con una diversa "impalcatura"? La risposta è nessuna, quindi le cose che hai letto valgono anche per i siti fatti con Joomla!!

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Leggi tutto: 10 suggerimenti per migliorare il Seo di Joomla

Migliorare il Seo di Joomla con due semplici passaggi

Dettagli
Categoria: Le news di Joomla

Se vogliamo posizionarci nei motori di ricerca già conosciamo alcune indicazioni di massima su come fare ad essere nelle prime posizioni. Ma tra tanti fattori eccone due che vengono ampiamente ricosciuti come i più importanti:

  • Le Keywords nel tag title (il testo che appare in alto nel browserin the title meta tag (the text that appears in the blue/top bar on your browser
  • Le Keywords nei link che portano alle pagine del tuo sito (sia interni che esterni)

Meta Tag Page Titles

E' condiviso che il primo tra i fattori per posizionarsi sia la cura del tag title. E' il primo passaggio da compiere quando si costruisce un sito pensare alle key che ci interessando, e costruire questo tag attorno a questi termini. Il tag title è quello che appare in alto nella barra del browser e deve essere il più possibile breve, conciso, discorsivo e descrittivo.

Se vuoi migliorare ancora un'altro mossa da compiere legato a questo tag consiste nel creare sezioni e categorie in cui nel tag sono contenute le Key. Con questo voglio dire che è sempre importante avere una struttura lineare tra Sezione-->categoria-->contenuto

I Link Interi

Il secondo fattore che menziono, sempre legato alla struttura del sito, è l'utilizzo delle key nel linkare tra loro le pagine interne. Anche qui l'anchor è fondamentale perchè contestualizza un contenuto. Curare i link interni, optando per una struttura semplice e "corta" (le pagine più in basso a livello gerarchico dovrebbero essere comunque raggiungibili con un massimo di quattro click. La raggiungibilità di tutte le pagine è un fattore importante che complica il progettare un sito, ma la giusta soluzione col tempo darà i suoi vantaggi.

struttura dei link interni


Per aiutarci in questo compito non vanno trascurati i moduli; anche quelli già preistallati in joomla.

 

  • Ultime news:
    Crea una serie di link ai contenuti più recenti. Lo scopo è quello di farli conoscere, portare lettori ad essi. E' buona norma usare questo modulo in numero uguale alle categorie e sezioni del nostro Joomla.
  • Articoli più visti
    Crea una serie di link ai contenuti più visitati dando ancora più rilievo ad essi. Anche in questo caso, è buona norma usare questo modulo in numero uguale alle categorie e sezioni del nostro Joomla.
  • Articoli correlati:
    Crea una serie di link ai contenuti correlati. This relazione è determinante sopratutto per "unire" le keyword fornendo dunque un proseguo a chi è interessato a quello che scriviamo su un determinato argomento.
    • Facebook
    • X
    • LinkedIn

Leggi tutto: Migliorare il Seo di Joomla con due semplici passaggi

JB Il Meglio di Jooma

Dettagli
Categoria: Le news di Joomla

 

BlogJoomla.it


BlogJoomla.it si prefigge l'obbiettivo di diffondere tutti i contenuti più interessanti di un CMS tra i più utilizzati per la costruzione di un sito web.

 

Volete sapere chi sono?

Bene, io sono Pino D'Angelo, più conosciuto in rete con il nickname "taolo". Da circa 15 anni sono online e, ai tempi, combattevo con codice html e funzioni di frontpage per far sentire la mia voce in rete. Tutto questo fino a quando non mi hanno presentato Joomla! il mio content management system preferito. Da allora ho maturato la mia esperienza che discende dal vecchio Mambo. L'ho utilizzato per pochi mesi e mi ha aperto la strada alla scissione che ha portato alla nascita di Joomla!

Da allora non l'ho più abbandonato e per costruire i miei progetti, oltre a qualche avventura con Drupal e Wordpress, tutti i miei prodotti - per me e per qualche cliente che ho incontrato per strada - sono costruiti col discendete di Mambo. Oggi i CMS sono utilizzatissimi e nessuno più programma in html puro. Inutile spiegare il perchè. E' abbastanza chiaro.

Da qualche annetto collaboro, come moderatore della sezione Seo, su Joomla.it Il sito di supporto italiano. Ho collaborato alla costruzione di qualche moduletto ma personalmente sono affascinato dalla potenza dei plugin e mi diletto a farmi da me quello che mi serve. Non sto qui ora a elencare tutte le mie attività online ma cercando il mio nock su Google troverete tantissime info su di me e sui miei progetti.

Costruisco BlogJoomla.it perchè non potevo non avere un mio blog preferito dove parlare del mio amore per Joomla!. Eccolo qua!!

Cosa leggerete penso lo avete capito.

Qui si parla di Joomla in tutto e per tutto.... e se serve qualcosa non esitare a contattarmi.. qui è tutto Open Source!!

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn

Altri articoli …

  1. Joomla secondo all' Open Source CMS Awards 2009. Vince Drupal
  2. Il Tag Title alle voci di menù di Joomla
  3. Cos'e' Joomla Blog
  • 33
  • 34

Pagina 34 di 35

Le News di Joomla

  • Si parla di Joomla 8, e non è uno scherzo
    Joomla 8
    • Joomla Production Department
    • Joomla 8
    • Magazine Joomla
  • Joomla festeggia i suoi primi 20 anni
    Joomla 20 anni
    • Joomla Events
    • Joomla
    • 20 years Joomla

Le Sezioni del Blog

  • Joomla Blog Home
  • Le News
  • Gli Eventi
  • Curiosità
  • La Seo applicata a Joomla
  • Sicurezza del cms
  • Le Nostre Guide
  • Trucchi e Consigli
  • Il Dizionario Joomeliano
  • Pillole di Joomla
  • Joomla Shop
  • Personaggi
  • I Siti di Joomla!
  • I migliori plugin
  • I Moduli per il Cms
  • Componenti
  • Social Network News
  • Web Marketing News
  • News dai Motori di Ricerca
  • Intelligenza Artificiale
  • Notizie dei Blog Italiani
  • Notizie dei Blog Stranieri
  • Cerca per Tags
  • Cerca su Joomla Blog

Ultimi Articoli

  • Prospettive di miglioramento per il Seo nativo di Joomla
    Joomla Academy
    • Seo Joomla
    • Joomla Academy
    • Mohd Shahzan
    • Open Graph
    • Dati Strutturati
    • Schema.org
  • Si parla di Joomla 8, e non è uno scherzo
    Joomla 8
    • Joomla Production Department
    • Joomla 8
    • Magazine Joomla
  • AI Image Generators e AI Image Editing Tools: confronto tra creazione e modifica delle immagini
    AI Image Generators vs AI Image Editing Tools
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
    • AI Image Editing Tools
  • Le Migliori AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    AI per la Generazione e la Modifica di Immagini
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • AI Image Generators
  • LLMs.txt: Cos’è, a cosa serve e perché potrebbe essere utile
    LLMs.txt
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • LLMs
  • Le Migliori AI in Circolazione
    Le Migliori AI
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • ChatGPT
    • Google Gemini
    • Claude AI
    • Meta Llama
  • Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede la separazione delle attività pubblicitarie di Google
    Attività pubblicitarie di Google
    • Google
    • Pubblicità Online
  • Breadcrumb: il segreto per una navigazione web Intuitiva e SEO-Friendly
    Breadcrumb Joomla
    • Guide Joomla
    • Breadcrumb
    • Navigazione Web
    • SEO-Friendly

Articoli più letti

  • Configurazione del file htaccess per Joomla
    htaccess Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Joomla 3
    • Guide Joomla
    • htaccess
    • Seo Joomla
    • Url Sef
  • I migliori moduli per visualizzare gli articoli per Joomla 5
    • Joomla 5
    • Moduli per Joomla
  • Modificare un template di Joomla
    Modificare un template di Joomla
    • Template Joomla
    • Template Responsive
  • AI per Joomla. Strumenti di Intelligenza Artificiale
    Strumenti di Intelligenza Artificiale per Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Seo Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • AI Generativa
    • Intelligenza Artificiale
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Joomla: il CMS accessibile
    Joomla: un CMS accessibile
    • Joomla 5
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Template Joomla
    • Tutorial Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Community Joomla
    • Accessibility Joomla
    • Joomla PMI
    • Joomla PA
  • Errori di Joomla: analisi e soluzioni
    Errori di Joomla
    • Joomla 5
    • Guide Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
    • Errori Joomla
 

Guide per Joomla!

  • Copiare un testo da Word a Joomla
    Copiare un testo da Word a Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Joomla 3
    • Joomla 2.5
    • Guide Joomla
    • Tutorial Joomla
  • Come implementare un Q&A in Joomla
    implementare un Q&A in Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla Q&A

Seo per Joomla

  • Configurazione del file htaccess per Joomla
    htaccess Joomla
    • Joomla 5
    • Joomla 4
    • Joomla 3
    • Guide Joomla
    • htaccess
    • Seo Joomla
    • Url Sef
  • Le Tecniche Seo
    Le Tecniche Seo
    • Seo Joomla
    • Ottimizzazione Joomla
    • Indicizzazione Joomla
    • Tecniche Seo

Trucchi e consigli per Joomla

  • Personalizzazione dei Profili Utente in Joomla
    Profili Utente Joomla
    • Joomla 5
    • Sicurezza
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
    • Campi Personalizzati
    • User profile
  • Impedire la visualizzazione dei blocchi moduli di un template con ?tp=1
    • Joomla
    • Guide Joomla
    • Template Joomla
    • Consigli per Joomla
    • Trucchi per Joomla
 
  1. Joomla Blog
  2. News
  3. Le News di Joomla


Contatti - Privacy - Cookie - Sitemap

Copyright © 2009 - 2025 BlogJoomla.it | Il Meglio di Joomla! Raccoglitore di notizie e bloggate sul cms Joomla!

The Joomla!® name and logo is used under a limited license granted by Open Source Matters the trademark holder in the United States and other countries. BlogJoomla.it is not affiliated with or endorsed by Open Source Matters or the Joomla! Project™