Si terrà a Roma il Social Media Week (il Festival della Rete) che dal 7 all' 11 febbraio trasformerà la Capitale, ed altre otto città del mondo, in terreno di dibattito e conoscenza intorno al vasto argomento del web e della rete.Un grande festival che bissa l'evento dello scorso anno tenutosi a Milano.

 Una lunga serie di conferenze, incontri ed iniziative che si pongono come obbiettivo la divulgazione delle possibilità che il mezzo virtuale può dare, non solo agli utenti comuni ma anche alle aziende e alle istituzioni. Sono previsti più di 130 eventi eventi totalmente gratuiti e aperti a tutti, 250 speaker e all'incirca 25000 partecipanti.

Tra gli ospiti internazionali di questa edizione: Divya Gugnani, ceo Behind the Burner e ceo di Send the Trend, Peter Sunde Kolmisoppi, co-fondatore di The Pirate Bay, Alexis Ohanian, co-fondatore di Reddit e Will Mills, direttore Musica e Contenuti di Shazam Entertainment.

Nel corso dell'evento, gli studenti delle scuole che hanno aderito al progetto Nonni su Internet, da un idea dalla Fondazione Mondo Digitale, aiuteranno gli anziani nella scoperta e nel'uso del computer, principalmente di internet.

Il Social Media Week è un evento che celebra e esplora l'impatto dei social media sulla società, l'economia e la cultura. Durante il festival, si tengono conferenze, workshop, seminari e incontri con esperti del settore per discutere delle ultime tendenze, strategie e innovazioni nei social media2.

Dove si svolge il Social Media Week?

Il festival si tiene in diverse città, e ogni edizione può avere un tema o un focus specifico. Oltre alla capitale italiana, altre metropoli faranno da palcoscenico al Social Media Week. Tra queste, anche Londra, Parigi, New York, Honk Kong e Torono.

Chi partecipa al Social Media Week?

Il Social Media Week è aperto a tutti, con particolare attenzione a chi frequenta i social media e a chi vuole imparare a utilizzarli in modo più efficace. È un'ottima occasione per follower, social media manager, aziende e content creator per incontrarsi, scambiare idee e apprendere nuove competenze2.

Il Programma del Social Media Week

Il programma del festival include una varietà di eventi, come:

  • Conferenze e Seminari: Interventi di esperti che condividono le loro esperienze e conoscenze sui social media.
  • Workshop: Sessioni pratiche dove i partecipanti possono imparare nuove tecniche e strumenti.
  • Incontri e Networking: Opportunità per incontrare altri professionisti del settore e creare collaborazioni.
  • Laboratori Creativi: Attività interattive per esplorare nuove idee e creare contenuti originali.

Obiettivi del Social Media Week

Gli obiettivi principali del Social Media Week sono promuovere l'uso etico e competente dei social media, facilitare lo scambio di idee e conoscenze, e offrire opportunità di formazione e crescita professionale.

Se ti interessa partecipare o saperne di più, ti consiglio di visitare il sito ufficiale del festival per informazioni dettagliate sui programmi e le date degli eventi.... https://socialmediaweek.org